ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 5473 I retroscena del Gala d’Oro raccontati da Antonio Giarola: cavalli, backstage, numeri e scelte artistiche che il pubblico non vede. Scopri 5 curiosità
    • Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco horse 623536 1280 1 Dalle fiamme dei bushfire australiani alla rinascita: il viaggio reale ed emozionante di un cavallo che ha sfidato l’impossibile
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 5473 I retroscena del Gala d’Oro raccontati da Antonio Giarola: cavalli, backstage, numeri e scelte artistiche che il pubblico non vede. Scopri 5 curiosità
    • Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco horse 623536 1280 1 Dalle fiamme dei bushfire australiani alla rinascita: il viaggio reale ed emozionante di un cavallo che ha sfidato l’impossibile
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

I retroscena del Gala d’Oro raccontati da Antonio Giarola: cavalli, backstage, numeri e scelte artistiche che il pubblico non vede. Scopri 5 curiosità

19 Novembre 2025
di Maria Cristina Magri
Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

Il 4° Reggimento Carnbinieri a cavallo nel Gala d'Oro di Fieracavalli Verona 2025, 'Bellezza' - foto Ennevi Veronafiere

Sono anni che il Gala d’Oro di Fieracavalli Verona è argomento di discussione: chi c’era, chi non c’era, perché lo fanno in quel campo e come mai non c’era quell’artista…beh, noi abbiamo chiesto al Direttore artistico del gala, Antonio Giarola, di svelarci 5 curiosità sul Gala.

Dettagli che ce lo possono far conoscere meglio: perchè in fondo potremo non andarlo a trovare tutti gli anni, ma il Gala d’Oro è uno di quei vecchi amici che fa piacere sapere di ritrovare a Verona.

1. Oltre 200 cavalli in scena (217, per la precisione!)

Quest’anno il Gala d’Oro ha segnato un record inatteso: ben 217 cavalli sono entrati in scena nelle varie serate.
«Se me lo avessi chiesto prima di contare – confessa Giarola – avrei detto 150. Invece la segreteria ha contato tutto, fanfara della Polizia compresa. È un numero enorme, nato anche da una combinazione fortunata». Tra i protagonisti, oltre ai gruppi militari ‘storici’, anche un nutrito contingente di butteri laziali e toscani, sostenuti dalla Regione Lazio per rendere omaggio alla Maremma.

Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 4895 1024x682
2. Horror vacui: quando avere troppo spazio è un problema

Il numero in libertà di Filippo Nassi con i suoi cavalli Maremmani ha emozionato tutti, ma la sua presenza era stata pianificata e testata con largo anticipo.
«L’anno scorso – racconta Giarola – l’ho fatto venire a Verona apposta. Ha provato nel campo del Gala la domenica pomeriggio, per capire se potesse reggere quello spazio enorme. Molti artisti arrivano dal lavoro in piste piccole, e rischiano di ritrovarsi schiacciati agli angoli. Lui ha superato brillantemente la prova».
La misura del campo del Gala d’Oro? Circa 50 x 70 metri, molto più grande di quello usato in altri spettacoli europei.

Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 05616 1024x683
3. Il numero dei Carabinieri è stato il più grande degli ultimi 15 anni

Quest’anno il pubblico ha visto due reparti completi del 4° Reggimento Carabinieri a cavallo dell’Arma, per un totale di 52 cavalieri più il comandante impegnati nello storico Carosello.
«Non avevo così tanti Carabinieri in scena da 15 anni» dice Giarola. Un colpo d’occhio impressionante, reso ancora più intenso dal momento di cordoglio dedicato ai tre Carabinieri rimasti uccisi pochi giorni fa a Castel d’Azzano, nella provincia veronese: Valerio Daprà, Davide Bernardello e Marco Piffari. Per loro tutto il pubblico in piedi a eccezione di pochissime, e discutibili, eccezioni.

4. Backstage di precisione militare: il “volteggio a U” e gli addetti al campo come una squadra d’élite

Una delle sorprese più eleganti di questa edizione è stata la precisione chirurgica degli addetti al volteggio.
Il motivo? Un metodo speciale che Giarola difende da anni.
«La pista a ‘U’ per i volteggiatori acrobatici l’ho imparata più di dieci anni fa dagli artisti ucraini. È una disposizione più spettacolare, più fluida e anche più sicura. Ma richiede persone molto esperte nelle due “punte” della curva, perché lì il cavallo accelera e può tagliare di brutto».
Per questo nel backstage ci sono 7-8 persone fisse, più gli innesti di collaboratori meno esperti richiesti dai numeri più complessi (come il montaggio del numero di Lorenzo, o il nastro speciale voluto appositamente per il volteggio cosacco).

5. Dressage e volteggio accademico: due “colpi di fortuna” che hanno arricchito lo spettacolo

Il ritorno del Dressage è stato possibile grazie a una sponsorizzazione che ha permesso di costruire un numero elegante e perfettamente integrato con la scena.
«Normalmente chi fa Dressage pretende il campo standard, i fiori, la delimitazione perfetta. Qui invece abbiamo lavorato con luci e musica uniche, molto armoniose. Sono stati collaborativi, davvero bravi.»
Altro ritorno gradito: il volteggio accademico dei nostri campioni del mondo, un aspecialità che mancava da anni al Gala. Orlando Tancredi, Rebecca Greggio, Davide Zanella e Claudia Petersohn hanno conquistato il pubblico per fluidità e qualità tecnica, e conquistato tutti con la loro disponibilità, semplicità e gentilezza.

Bonus: Alex Giona, il gioiello dell’edizione 2025

Giarola non usa mezzi termini: «Il numero di Alex Giona non è stata una perla. È stato un diamante. Ha dato quel velluto, quella preziosità che serviva a completare tutto». Pochi minuti che hanno sigillato uno spettacolo “di sostanza”, forse meno teatrale rispetto alle edizioni con grandi corpi di ballo, ma più ricco di cavalli, atleti e tecnica equestre pura.

Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 05900 1024x683
Tags: 4° reggimento a cavallo alex giona antonio giarola bellezza carabinieri curiosita fieracavalli 2025 gala doro volteggio
Articolo Precedente

Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

Della stessa categoria ...

Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco
Cultura equestre

Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

18 Novembre 2025

Dalle fiamme dei bushfire australiani alla rinascita: il viaggio reale ed emozionante di un cavallo che ha sfidato l’impossibile

di Monica Ciavarella
Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”
People & Horses

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

18 Novembre 2025

Serena Veri, Direttrice di Campo del Gala d’Oro, racconta l’intenso lavoro dietro le quinte dello spettacolo più amato di Fieracavalli

di Maria Cristina Magri
Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane
Turismo equestre

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025

Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze...

di Redazione Cavallo Magazine
Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco
Cultura equestre

Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

17 Novembre 2025

l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona...

di Redazione Cavallo Magazine
La nuova LeMieux App - dal sito ufficiale LeMieux
Tech

LeMieux App: un ecosistema digitale

15 Novembre 2025

La nuova LeMieux App porta la community equestre direttamente sullo smartphone, trasformando lo shopping e la condivisione in un’esperienza digitale...

di Giulia Terilli
Francesco Zaza: più sportivo di così…
People & Horses

Francesco Zaza: più sportivo di così…

13 Novembre 2025

Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela

di Liana Ayres

Articoli correlati

Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli
People & Horses

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”
Regioni

Fise Valle d’Aosta festeggia al “Galà dei Cavalieri”

Fise Valle d’Aosta festeggia al “Galà dei Cavalieri”
People & Horses

Premio Senofonte, che spettacolo: i vincitori

Premio Senofonte, che spettacolo: i vincitori

In evidenza

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

19 Novembre 2025
Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

18 Novembre 2025
Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

18 Novembre 2025
Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

18 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP