No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Young Riders Academy: i laureati a Ginevra

Young Riders Academy: i laureati a Ginevra

Le giovani amazzoni e i giovani cavalieri che hanno partecipato al programma del 2017 sono stati ricevuti e premiati negli uffici della Fei a Losanna e in quelli di Rolex a Ginevra

19 Giugno 2019
Comunicato Stampa

Lugano, 12 marzo 2018 – Francesca Ciriesi (Italia), Kendra Brinkop (Germania), Michael G. Duffy (Irlanda), Matt Garrigan (Irlanda), Adam Grzegorzewski (Polonia), Guido Klatte (Germania), Niklas Krieg (Germania), Karin Martinsen (Svezia) e Andrzej Oplatek (Polonia) sono i cavalieri ‘laureati’ dalla Young Rider Academy 2017. Tutti loro sono stati accolti dagli uffici della Fei a Losanna, quindi da quelli di Rolex a Ginevra per una visita di studio circa gli aspetti della sponsorizzazione e della partnership e infine per la cerimonia di premiazione.

“Quando alcuni anni fa abbiamo iniziato a prendere in considerazione la possibilità di dare vita a questo progetto non pensavamo certo che le cose sarebbero cresciute in questo modo. Non ci aspettavamo di vivere tali emozioni con questi atleti”, dice Eleonora Ottaviani, componente il consiglio e tra i fondatori del progetto Young Riders Academy. “Il nostro obiettivo, con il sostegno dei migliori professionisti, è rendere consapevoli queste ragazze e questi ragazzi che un grande campione necessita di una grande conoscenza di veterinaria, antidoping, aspetti legali, etica e fair play, marketing, economia e finanza; dare loro la possibilità di vivere vicino ai loro idoli per un certo periodo di tempo e dare loro l’opportunità di entrare in quei terreni di gara che tutti i cavalieri sognano. Vedere loro uscirne con un sorriso di soddisfazione, percepire la loro felicità e la loro gratitudine… tutto questo non ha prezzo!”, conclude Ottaviani.

“Il programma ha migliorato sensibilmente la mia conoscenza dei cavalli e della gestione della scuderia, e il tempo trascorso da Henk Nooren ha rappresentato per me un valore inestimabile”, commenta Francesca Ciriesi.

“Diventare un campione richiede molto più tempo rispetto al diventare un cavaliere”, sottolinea Michael G. Duffy, subito dopo la consegna del diploma, “oggi nella sede di Rolex i manager ci dicevano che il successo del marchio nel corso degli anni lo si deve all’attenzione per i dettagli, e io credo che la stessa cosa si possa dire per il salto ostacoli”.

Alla fine della quarta stagione il progetto riscuote l’appoggio di federazioni, cavalieri di massimo livello, organizzatori e sponsor. Grazie alla partnership con la Franklin University in Svizzera, con l’Università di Uppsala in Svezia, con il Politecnico di Losanna e con i migliori esperti nel mondo del salto ostacoli è stato possibile creare un collegamento tra lo sport equestre e ambienti scientifici e culturali.

Tra poche settimane ci saranno ad Arezzo e Redefin le selezioni e nuovi cavalieri saranno designati: ciò non vuol dire che quelli attuali diventeranno parte del passato. “Durante gli anni nell’Academy i cavalieri fanno conoscenza l’uno con l’altro e, augurabilmente, nascono delle amicizie grazie alle quali vivere rapporti che si basano sulla fiducia e sulla condivisione. Quello che abbiamo fatto in passato è avviare il processo di costruzione di ponti che colleghino diversi anni”, spiega il direttore sportivo Sven Holmberg. “Abbiamo invitato cavalieri di tutti gli anni a riunioni tecniche di lavoro a Opglabbeek, sotto la guida di Jos Lansink, a Balve con Franke Sloothaak. Una volta che un cavaliere entra nel programma diventa parte permanente della nostra squadra, perché un membro della squadra YRA per sempre lo sarà, e durante gli anni a venire noi continueremo a sostenere questo concetto per rafforzare sempre di più i legami all’interno della nostra famiglia”.

La Young Riders Academy è un programma concepito per giovani talenti del salto ostacoli europeo, sotto il patrocinio della Federazione Equestre Europea (EEF), con la cooperazione dell’International Jumping Riders Club (IJRC) e il sostegno di Rolex. Fondato nel 2014 da Athenaeum, un’associazione non-profit, il programma offre a giovani cavalieri europei di talento e di età compresa tra i 18 e i 23 anni l’opportunità di allenarsi per un lungo periodo di tempo nella scuderia di un grande cavaliere professionista. In aggiunta verranno fornite lezioni di comunicazione, business ed economia, veterinaria e aspetti legali relativi al salto ostacoli. L’obiettivo è crescere futuri campioni tanto quanto potenziali manager del nostro sport.

Per ulteriori informazioni:

[email protected]

www.ridersacademy.eu

Facebook: @yridersacademy

Instagram: yridersacademy

Tags: ijrc rolex sport equestri young riders academy 2017
Articolo Precedente

Ippica: ippodromi a confronto con Mipaaf

Prossimo Articolo

Gianni Govoni e Havinia, una favola vera

Della stessa categoria ...

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Campionati Italiani Gimkana Western 2025
Sport

Campionati Italiani Gimkana Western 2025

29 Luglio 2025

Dal 3 al 7 settembre 2025 si svolgeranno i Campionati Italiani di Gimkana Western presso l’Horse Riviera Resort, a San...

di Serena Scatolini Modigliani
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP