La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.
La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.
A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione presa di comune accordo con la Fise
La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.
A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione presa di comune accordo con la Fise
Una grande manifestazione di solidarietà la conferenza stampa, avvenuta oggi a Roma alla Camera dei Deputati, per il rapimento di Unicka e Vampire Dany, una ferita ancora aperta per la famiglia Lami: #riportiamoliacasa
Alla fine della sua visita a Firenze la duchessa di Cornovaglia, moglie di Carlo principe di Galles, ha ricevuto in dono una bellissima cavezza maremmana in corda verde: un omaggio alla sua passione per i cavalli
Nonostante gli sforzi di tanti volontari che si erano fermati a soccorrerlo il povero puledro è morto: un altro caso di cavallo abbandonato a se stesso, l'ennesimo in Irlanda (ma non solo)
Dopo il cavallo morto (annegato?) di cui abbiamo dato notizia ieri, un altro è deceduto dopo essere stato abbandonato in condizioni pietose
Troppo intenso il traffico di cavalli, pony e bestie da soma nelle ridenti cittadine in provincia di Agrigento: urge una regolamentazione. Ci ha pensato l'Ufficio Equitazione Controllata a trovare la soluzione...
I vetri del buttero d'adozione Alessandro Lenarda hanno inaugurato un nuovo progetto del comune biedano: leggi il servizio su Cavallo Magazine 365 di aprile 2017, ora in edicola
Presentato venerdì scorso il progetto della Regione Toscana che unisce scuola e lavoro: 6 allievi del Liceo Sportivo aretino Francesco Redi già coinvolti al Toscana Tour
Pietro Grasso è stato a Pinerolo dopo la commemorazione dell'eccidio di Cumiana del 3 aprile 1944: speriamo che così qualcuno si ricordi del Museo della Cavalleria
Una delle ruote del legno si è staccata dal mozzo: l'incidente ha spaventato il cavallo attaccato alle stanghe della carrozza per turisti che si è poi dato alla fuga
I nomi degli autori e i titoli dei loro libri sinora iscritti al concorso: ma c'è ancora posto per altre opere, qui tutte le istruzioni per partecipare