No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse
    • LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Il Presidente del Senato in visita al Museo della Cavalleria di Pinerolo

Il Presidente del Senato in visita al Museo della Cavalleria di Pinerolo

Pietro Grasso è stato a Pinerolo dopo la commemorazione dell'eccidio di Cumiana del 3 aprile 1944: speriamo che così qualcuno si ricordi  del Museo della Cavalleria

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Pinerolo, 27 marzo 2017 – Il Presidente del Senato Pietro Grasso era ieri a Pinerolo in occasione delle commemorazioni dell‘eccidio di Cumiana (51 uomini uccisi dai tedeschi per rappresaglia dopo una azione partigiana contro un reparto di SS italiane), e anche il Museo dell’Arma di Cavalleria ha avuto l’onore di una sua visita.

Scortato dal colonnello Fulvio Marangoni, comandante del Comando Militare Esercito Piemonte, dal Direttore del Museo tenente colonnello Paolo Caratori,   e dalla senatrice Magda Zanoni il Presidente Grasso ha ricordato l’importanza della Cavalleria nella storia dell’Unità d’Italia e quella del Museo stesso nel consolidare e tramandare tradizioni e sentimenti “di coloro che di questa unita’ sono stati protagonisti”.

Ma il Museo di Pinerolo è importante anche per la storia dell’equitazione, oltre che per quella nazionale ben al di là le guerre risorgimentali: oltre ai preziosissimi ricordi non solo personali, storici e affettivi di tanti reggimenti, battaglioni e ufficiali ormai andati avanti (molti oggetti anche di valore appartenenti ai circoli ufficiali sono stati affidati al Museo dell’arma negli anni passati) custodisce molte reliquie di Federigo Caprilli e dei suoi allievi diretti, i primi a diffondere il Verbo del Sistema Naturale di Equitazione ideato dal capitano di Livorno: la caserma Principe Amedeo che lo ospita, infatti, è stata per quasi un secolo (fino al 8 settembre del ’43) la Scuola di Cavalleria che ha formato tutti gli ufficiali, sottufficiali e specialisti dell’Arma dalle Guerre per l’Indipendenza fino alla Seconda Guerra Mondiale, molti dei quali sono poi stati protagonisti anche in campo sportivo.

Ora che è stato inserito nel circuito “Abbonamento Musei Torino Piemonte” e nell’accordo tra Ministero della Difesa e Ministero dei Beni e delle attivita’ culturali e del turismo per la valorizzazione e la promozione del patrimonio museale militare italiano speriamo che il Museo della Cavalleria possa avere a disposizione le risorse necessarie a valorizzare le magnifiche collezioni in suo possesso, purtroppo ultimamente curate in modo sommario per cause di forza maggiore (leggasi: scarsità di mezzi a disposizione).

Bene quindi che il Presidente Grasso si sia fermato qui: se la forma è la sostanza, come si dice in cavalleria, una sua visita dovrà pur significare qualcosa.

Qui per saperne di più sull’eccidio di Cumiana, e qui il sito del Museo dell’Arma di Cavalleria

 

Tags: arma cavalleria cavalleria cronaca cultura equestre equitazione federico caprilli federigo caprilli museo della cavalleria pietro grasso pinerolo sistema naturale di equitazione storia tradizioni
Articolo Precedente

Toscana Tour Salto Ostacoli: Werner Muff il migliore del secondo ciak

Prossimo Articolo

Arezzo: al Toscana Tour anche 6 ragazzi del Liceo Sportivo Francesco Redi

Della stessa categoria ...

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi
Cultura equestre

Il Postale sul Gottardo, ieri e oggi

27 Luglio 2025

San Gottardo: stessa strada, stesso tipo di attacco, quasi stessi cavalli...trovate le differenze con il dipinto di 150 anni fa!

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

50 sfumature di nero

50 sfumature di nero
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025
Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP