A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione presa di comune accordo con la Fise
A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione presa di comune accordo con la Fise
Il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) promuove un progetto innovativo per la riscoperta e la valorizzazione della cultura equestre italiana
A partire dal primo gennaio 2026 il tecnico lombardo non sarà più il selezionatore della prima squadra azzurra seniores: decisione presa di comune accordo con la Fise
Il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) promuove un progetto innovativo per la riscoperta e la valorizzazione della cultura equestre italiana
Filippo Bologni sulla sua pagina Facebook ha pubblicato un commento molto bello sull'importanza che ha la cultura equestre, intesa nel senso più ampio, nella formazione dei cavalieri di domani: lo condividiamo con voi
Il caso esploso dopo che a due cavalli in pessime condizioni è stato negato di gareggiare. L'associazione: «Vengono da un circolo ippico dove gli animali sono maltrattati». La Fise: «Abbiamo fatto una segnalazione alla Procura federale»
Il terzo convegno previsto sul tema: "Federigo Caprilli: sempre attuale" si svolgerà a Torino nel pomeriggio di lunedì 17 giugno 2019, una buona occasione per approfondire e riscoprire il Sistema Naturale di Equitazione
Il Centro Ippico dell'Accademia Militare di Modena ha ospitato il suo 1°Meeting di dressage paralimpico: qui il resoconto e le foto di una bellissima giornata
Domenica 9 giugno 2019 dalle ore 10.00 il Centro Ippico dell'Accademia Militare di Modena ospiterà il 1°Meeting di dressage paralimpico: qui il programma di una giornata molto, molto speciale
Oggi a Roma nella Sala Consiliare Giulio Marinozzi del CONI è nato il Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive per atleti della Federazione Italiana Sport Equestri con la metodologia Dual Career.
La short list compilata dai tecnici per la tappa italiana della FEI Eventing Nations Cup™ comprende: Marco Biasia su Junco CP, Marco Cappai e Santal du Halage, Fosco Girardi con Feldheger, Arianna Guidarelli e EH Seabisquit, Mattia Luciani su Furneaux) e Pietro Roman con Castelwoods Jake
La Federazione Italiana Sport Equestri e il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali e del Tursimo hanno unito le proprie forze in occasione dell'87esimo Csio di Roma, Master Fratelli di Inzeo (Villa Borghese, Roma, 20-26 maggio) per favorire e promuovere ...
Sta per volgere al termine il percorso di preparazione al completo per soggetti Maremmani voluto da Conmar in collaborazione con Pratoni del Vivaro e Federazione Italiana Sport Equestri: qui date, cavalli e i cavalieri
La Fise (Federazione Italiana Sport Equestri) ha siglato un protocollo d'intesa con il Comitato Scientifico dell’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e Doping.