ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 7934 Da anni Alex Giona porta in Europa spettacoli che vanno dal volteggio cosacco al lavoro in libertà. Al centro di tutto, prima degli applausi, ci sono i loro cavalli
    • Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita Progetto senza titolo 90 Il caso di Bussolengo e le altre oasi Italiane dove il riposo diventa cura
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 7934 Da anni Alex Giona porta in Europa spettacoli che vanno dal volteggio cosacco al lavoro in libertà. Al centro di tutto, prima degli applausi, ci sono i loro cavalli
    • Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita Progetto senza titolo 90 Il caso di Bussolengo e le altre oasi Italiane dove il riposo diventa cura
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Inaugurata la convenzione tra FISE e Università Foro Italico di Roma

Inaugurata la convenzione tra FISE e Università Foro Italico di Roma

Oggi a Roma nella Sala Consiliare Giulio Marinozzi del CONI è nato il Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive per atleti della Federazione Italiana Sport Equestri con la metodologia Dual Career.

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, 5 giugno 2018 – Oggi a Roma nella Sala Consiliare Giulio Marinozzi del CONI è nato il Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive per atleti della Federazione Italiana Sport Equestri con la metodologia Dual Career.

La nuova convenzione stipulata tra l’Università Foro Italico di Roma e la Federazione Italiana Sport Equestri mira a coniugare lo studio e l’attività sportiva agonistica e a mettere sullo stesso binario l’entrata nel mondo del lavoro e il perseguimento degli obiettivi agonistici di alto livello.

Il rettore dell’Ateneo il professore Fabio Pigozzi e il presidente della FISE l’avv. Marco Di Paola con questo accordo hanno come scopo quello di unire questi due percorsi al fine di promuovere risultati eccellenti sia sul piano accademico che in quello dell’attività sportiva senza che una sfida renda deficitaria l’altra.

Negli ultimi anni la domanda di formazione da parte di categorie di professionisti dello sport è cresciuta in modo esponenziale ma, purtroppo, nella grande maggioranza dei casi questi non hanno potuto acquisire un’idonea preparazione accademica proprio a causa dei numerosi impegni derivanti dall’attività sportiva agonistica nazionale e internazionale.

L’accordo rappresenta un punto di svolta nell’ambito delle sinergie tra gli studi di scienze motorie e l’attività sportiva agonistica nazionale e internazionale.

“L’incontro tra l’Università che rappresento e la Fise – spiega il rettore Fabio Pigozzi – è un ulteriore passo importante nello sviluppo del binomio sport e formazione a cui un ateneo vocazionale come l’Università “Foro Italico” è chiamato a promuovere. Lavoriamo quotidianamente con l’obiettivo di creare presupposti di unicità nello sport e nella formazione ad esso collegata, così da essere punto di riferimento anche per gli atleti di primo livello. Colgo infine l’occasione per ringraziare la Federazione Italiana Sport Equestri che con questo accordo ha confermato l’eccellenza dell’Ateneo “Foro Italico” nelle scienze motorie”.

L’accordo tra Foro Italico e Fise segue modelli già sperimentati in campo internazionale, soprattutto nelle università Usa e nei corsi di studio previsti nella cultura universitaria anglosassone. 

Ed è proprio in questa direzione che si sviluppa il lavoro dell’Ateneo Foro Italico volto a individuare un modello d’istruzione superiore adattabile alle esigenze di tali categorie. In questo quadro, la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) aveva recentemente inoltrato all’Ateneo una richiesta di formazione per atleti d’interesse nazionale che non potrebbero frequentare un corso di laurea nella sede dell’Università a causa dei programmi di allenamento e di conseguenti impegni agonistici.

Tale richiesta e la peculiarità della disciplina sportiva considerata, che non rientra tra quelle storicamente affrontate nei corsi di laurea abitualmente offerti dal Foro Italico, hanno stimolato ulteriori riflessioni inducendo l’Ateneo a cogliere la proposta come una formidabile opportunità. L’occasione per sperimentare un nuovo modello formativo, dedicato a particolari categorie professionali cosiddette “Dual Career”, replicabile per ogni tipologia di richiesta formativa del mondo professionistico sportivo.

“Con questo accordo – sottolinea il Presidente della FISE, Marco Di Paola– la Federazione Italiana Sport Equestri e l’Università degli studi di Roma Foro Italico hanno tracciato un cammino comune, naturalmente rivolto ai giovani e alla cultura. La proposta formativa rappresenta per i tesserati della FISE un importante strumento di conoscenza. Allo stesso tempo per la nostra Federazione si tratta di una opportunità unica e certamente imperdibile. Il mio ringraziamento deve essere rivolto a tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito a dare vita a questo progetto di vitale importanza per la Federazione che mi onoro di presiedere”.

A contribuire in questa iniziativa la figura di Mauro Checcoli, medaglia d’oro alle Olimpiadi nella disciplina del Concorso Completo, attuale presidente dell’Accademia Olimpica Nazionale Italiana, che ha sottolineato quanto sia significativo aver raggiunto un risultato così importante: questa convenzione potrà agevolare il percorso di atleti di alto livello impegnati negli sport equestri, che potranno affrontare e portare a termine un corso di laurea finalmente “tagliato a misura” per conciliare le esigenze sportive con quelle di studio. Questo grazie al piano di studi attentamente ponderato che permetterà di completare il corso di Scienze Motorie e Sportive con tutti gli aspetti che riguardano la realtà equestre, a partire da una approfondita conoscenza dell’atleta cavallo, all’etologia per comprenderne il miglior approccio, alle nozioni di veterinaria necessarie par la sua cura quotidiana. Un grande impegno che potrà coronare il desiderio di quei giovani, intensamente impegnati nella pratica sportiva, di acquisire cultura e professionalità grazie a questa importante iniziativa con l’Ateneo. 

Il programma di studio prevede un ampio ricorso all’alternanza tra la didattica svolta nella sede universitaria e quella presso altre sedi convenzionate, che sia in grado di soddisfare le esigenze di istruzione superiore delle diverse categorie di sportivi, aggirando le complessità organizzative nel rispetto dei vincoli normativi. Questo primo accordo tra Fise e Università Foro Italico è relativo al triennio di studi 2019-2022.

Tags: corso di Laurea fabio pigozzi federazione italiana sport equestri fise formazione accademica marco di paola mauro checcoli Roma scienze motorie sport equestri universita foro italico
Articolo Precedente

Ci lascia Plot Blue, campione magnifico

Prossimo Articolo

Tortona: appuntamento Talent

Della stessa categoria ...

Il Reining: fluidità, finezza e attitudine
Reining

Il Reining: fluidità, finezza e attitudine

24 Novembre 2025

Alessandro Pavoni ci introduce al reining, disciplina madre dell'equitazione americana

di Serena Scatolini Modigliani
Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni
Regioni

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

24 Novembre 2025

Assegnati domenica 23 novembre in Sicilia i titoli regionali Cavalli Giovani di salto ostacoli 2025. Titoli in palio per i...

di Redazione Cavallo Magazine
Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend

23 Novembre 2025

Da Vermezzo a Buscate, da Cervia a Narni... tutte le emozioni di un ricco weekend

di Chiara Balzarini
Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!
Salto ostacoli

Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!

23 Novembre 2025

Il cavaliere azzurro e il suo cavallo hanno conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due...

di Umberto Martuscelli
Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!
Salto ostacoli

Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!

23 Novembre 2025

La squadra guidata da Matteo Giunti e composta da Emanuele Gaudiano, Yuri Mansur e Peder Fredricson ha conquistato oggi a...

di Umberto Martuscelli
Test event: largo ai giovani a Truccazzano
Salto ostacoli

Gli ottimi Gran Premi di Da Rios e Spera

23 Novembre 2025

Da Truccazzano a Pontelatone: un week end di grande sport per il salto ostacoli nazionale

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

La Fise apre il quadriennio olimpico

La Fise apre il quadriennio olimpico
Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
Cultura equestre

L’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa: un’Accademia Equestre di eccellenza

L’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa: un’Accademia Equestre di eccellenza

In evidenza

Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

25 Novembre 2025
Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita

Dove i cavalli a fine carriera iniziano una nuova vita

24 Novembre 2025
Il Reining: fluidità, finezza e attitudine

Il Reining: fluidità, finezza e attitudine

24 Novembre 2025
Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

Cavalli Giovani in Sicilia: ecco i campioni

24 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP