Il ruolo di commissario tecnico della squadra azzurra di salto ostacoli non è semplice da gestire: ma il presupposto di partenza è la passione per lo sport, quella che accomuna tutti noi
Il ruolo di commissario tecnico della squadra azzurra di salto ostacoli non è semplice da gestire: ma il presupposto di partenza è la passione per lo sport, quella che accomuna tutti noi
Il caso della famiglia che vive nei boschi di Palmoli ha acceso un dibattito pubblico. Tra opinioni, preoccupazioni sociali e scelte di vita fuori dagli schemi, una riflessione personale che guarda oltre la polemica e mette al centro ciò che davvero conta: i bambini
Il ruolo di commissario tecnico della squadra azzurra di salto ostacoli non è semplice da gestire: ma il presupposto di partenza è la passione per lo sport, quella che accomuna tutti noi
Il caso della famiglia che vive nei boschi di Palmoli ha acceso un dibattito pubblico. Tra opinioni, preoccupazioni sociali e scelte di vita fuori dagli schemi, una riflessione personale che guarda oltre la polemica e mette al centro ciò che davvero conta: i bambini
Home | sanzione
Un anno di appiedamento e 10mila Franchi di multa. Ma la vita continua e dopo aver chiesto ancora scusa, la Dujardin annuncia l’imminente arrivo di un nuovo ‘baby’
«Metodi di training che non hanno posto nel nostro sport». Questo il commento della Fei alle immagini che hanno determinato l'immediato appiedamento del cavaliere britannico
Questa la composizione dei passeggeri di uno dei tanti viaggi che continuano a mortificare i cavalli e la cultura del benessere animale. Viaggi che devono finire solo con pene severissime
Breve ma intensa l'avventura del cavallo fuggito dalla sua scuderia a Petriano: e anche salata, visto che il suo proprietario è stato sanzionato per omessa custodia...
Ridotta la sanzione per Felix Koller, il cui Captain Future era stato testato positivo a San Gallo in Coppa delle Nazioni nel 2019
Il Collegio di Garanzia del Coni in data 24 settembre ha accolto il ricorso di Salvatore Vacirca contro la Federazione Italiana Sport Equestri e la Procura Federale Fise presentato il 2 agosto 2019, annullando la decisione impugnata e ha dichiarato ...
Denutriti e costretti a vivere tra le loro deiezioni, mai pulite da chissà quanti giorni: queste le condizioni in cui Progetto Islander, Carabinieri Forestali e Asl hanno trovato i 22 cavalli di F.A. in località Torretta-Staghiglione a Borgo Priolo
I Vigili partenopei fanno rispettare l'ordinanza comunale che vieta il lavoro dei cavalli utilizzati per le carrozzelle turistiche nelle giornate troppo calde: evviva