ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera StressedChestnutHorse iStock Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno studio tutto italiano apparso su Nature spiega come
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera StressedChestnutHorse iStock Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno studio tutto italiano apparso su Nature spiega come
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Jumping: James Smith appiedato dalla Fei

Jumping: James Smith appiedato dalla Fei

«Metodi di training che non hanno posto nel nostro sport». Questo il commento della Fei alle immagini che hanno determinato l'immediato appiedamento del cavaliere britannico

20 Marzo 2024
di
Jumping: James Smith appiedato dalla Fei

James Smith al Sunshine Tour 2023 ©Sunshine Tour

Bologna, 19 marzo 2024 – Sono in molti a ritenere che la presa di posizione ferma della Fei in merito alle pratiche di training irrispettose del cavallo e del suo benessere suoni un po’ come la celeberrima frase di Tancredi ne Il Gattopardo. “Perché tutto rimanga com’è bisogna che tutto cambi”.

Eppure, ci sono diversi indizi (… più di due fanno una prova…) che invece ci si trovi di fronte a un cambio di passo. Sostanziale e non solo di facciata.

I casi di training illegale sono sempre meno ‘coperti’ anche ad alti livelli e accanto alle denunce fioccano anche sanzioni severe.

Dopo i casi raccapriccianti documentati in alcune scuderie di dressage (quelli di Andreas Helgstrand e Cesar Parra sono solo i più recenti), ora è la volta del jumping britannico. Il cavaliere scozzese James Smith sarebbe stato pizzicato a ‘lavorare’ durante uno dei circuiti internazionali in Spagna con l’aiuto della sua groom.

Nelle immagini arrivate dritte dritte alle autorità sportive attraverso una pagina Facebook, si vedrebbe chiaramente la groom di Smith che dà una toccatina con un bastone lungo. Ai posteriori mentre il cavallo è sul salto. In inglese si chiamerebbe ‘rapping’, in Italia si chiama ‘sbarrare’. In entrambi i casi, rimane una pratica tanto illegale quanto diffusa. Storico lo scoop di Stern del 1990, in cui si frantumò (ma solo per breve tempo) la reputazione di Paul Schockemöhle. Poi in tempi molto più recenti toccò a Beerbaum che venne tuttavia scagionato dalla giustizia sportiva che in Germania aveva allora una differente regolamentazione in materia… Insomma, la ‘toccatina’ per far sì che il cavallo si esprima con maggiore attenzione in gara – per sé o per gli allievi – è una tentazione diffusa tra chi vuole vincere a ogni costo.

E spesso, ‘ogni costo’ corrisponde alle ire della giustizia sportiva. Che ha da tempo compreso quanto sia necessario che lo sport si proponga con dei valori condivisibili e non mostrando la sua faccia più deteriore.

Tornando al caso di Smith, in primis la British Showjumping ha ‘bloccato’ la groom complice. Rischia ora di non potersi più ri-tesserare presso quella che in Gran Bretagna equivale al dipartimento salto della nostra Federazione.

Per quanto riguarda il cavaliere scozzese trentunenne, tre volte medagliato agli Europei pony e due volte rappresentante britannico in Nations Cup, è al momento stato appiedato e inibito da qualsiasi partecipazione a eventi della Fei o nazionali fino a nuovo ordine. Ovvero fino a quando le immagini e le circostanze in cui sono state ‘catturate’ saranno pienamente valutate e saranno condotte tutte le necessarie indagini.

«I metodi di training che si vedono nelle immagini non hanno posto nel nostro sport. Sono contrarie ai nostri regolamenti e non saranno tollerate. Il benessere dei cavalli è la priorità per British Showjumping, per la British Equestrian Federation e per la Fei. Continueremo a lavorare fianco a fianco per assicurare che regole e regolamenti che riguardano il benessere dei cavalli siano rispettati e rafforzati» dichiara la Fei con una nota in merito al caso.

Attendiamo sviluppi…

Tags: appiedamento fei James Smith rapping sanzione sbarrare
Articolo Precedente

Ecco come smaltire i rifiuti organici senza rischiare multe e sanzioni

Prossimo Articolo

Addio ad Almero, cavallo campione

Della stessa categoria ...

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni
Sport

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025

Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP