No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

La scuderia che anticipa i tempidi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Federico Francia vince il GP di Manerbio Un ottimo week end e la vittoria del GP del [...]
    • L'addio a Massimo Buzzi Si è spento dopo una breve malattia Massimo Buzzi, uno [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Federico Francia vince il GP di Manerbio Un ottimo week end e la vittoria del GP del [...]
    • L'addio a Massimo Buzzi Si è spento dopo una breve malattia Massimo Buzzi, uno [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Commenti | Coppa delle Nazioni di Prima Divisione: ci piace o ci serve?

Coppa delle Nazioni di Prima Divisione: ci piace o ci serve?

L’Italia parteciperà alla finale del circuito di Eef a Varsavia: in gioco c’è anche la possibile promozione nella massima serie del circuito mondiale a squadre

25 Luglio 2022
di Umberto Martuscelli
Coppa delle Nazioni di Prima Divisione: ci piace o ci serve?

(ph. UM)

Bologna, domenica 24 luglio 2022 – Essere stati ripescati per la finale del circuito di Coppa delle Nazioni della Eef (di fatto la Seconda Divisione) a seguito della rinuncia della Svizzera è davvero una buona notizia?

Il ‘ripescaggio’ è avvenuto grazie al fatto che l’Italia è la vincitrice della finale del 2021: ci potremmo quasi definire… campioni uscenti. In effetti sono molte le competizioni sportive che prevedono la partecipazione del vincitore dell’edizione precedente senza l’obbligo di qualifica (per esempio la finale di Coppa del Mondo). Oppure la partecipazione dei Paesi organizzatori di quella manifestazione, ugualmente senza obbligo di qualifica: basti pensare proprio al caso della Polonia (che sarà in gara a Varsavia per questo motivo) o a quello ancora più sconcertante della Spagna che da sempre prende parte alla finale mondiale di Coppa delle Nazioni semplicemente perché da sempre la Fei ne affida l’organizzazione al Real Polo Club di Barcellona… (il che è scandaloso, tuttavia si tratta di un’altra faccenda rispetto a ciò di cui si sta ragionando qui).

Ma perché per noi prendere parte alla finale di Varsavia dovrebbe essere una buona notizia? Per due motivi. Il primo è che appunto noi siamo i vincitori del 2021 e quindi l’orgoglio sportivo ci dice che esservi è una cosa buona. Il secondo motivo è un po’ più articolato, e riguarda l’ipotesi di conquistare la promozione in Prima Divisione, torneo dal quale noi siamo stati esclusi alla fine del 2021 (e che ci aveva visto vincitori nel 2019… ) con la conseguente retrocessione nel circuito Eef. Per essere promossi e quindi tornare in Prima Divisione noi dovremmo risultare a Varsavia la prima squadra in classifica tra quelle che non sono già nella divisione massima: cioè dovremmo lasciarci alle spalle Austria, Portogallo, Spagna, Ungheria e Polonia, mentre le altre finaliste di Varsavia che sono già in Prima Divisione sono Belgio, Germania, Irlanda, Olanda e Svezia.

Di conseguenza, altra domanda: perché è così importante essere in Prima Divisione? Anche qui, due motivi. Il primo: la Prima Divisione riunisce le squadre più forti, dunque esservi compresi è ragione di prestigio, proprio come nel calcio essere una squadra di serie A o di serie B. Il secondo motivo richiede una specie di piccola analisi storica.

Fino a non molto tempo fa il circuito di Coppa delle Nazioni riservato alle squadre di serie A (una serie A che si è chiamata via via Super League, poi Top League, infine Prima Divisione) comprendeva buona parte dei concorsi più importanti del mondo, ovviamente tutti a cinque stelle. Dunque poter prendere parte a quelle gare era quasi indispensabile per prepararsi al meglio in vista del campionato internazionale dell’anno. In poche parole: non era pensabile (per tutti, sia chiaro) preparare le Olimpiadi o il Campionato del Mondo o il Campionato d’Europa andando con la squadra a gareggiare ‘in provincia’ in competizioni a due o tre stelle. Questo è stato per anni il pensiero dominante, in Italia come pure nelle altre nazioni d’Europa.

Poi però è accaduto un fatto che ha scompaginato gli equilibri: da quando la serie A è stata denominata Prima Divisione diventando un ’girone’ limitato all’Europa, alcuni dei più importanti Csio del mondo dalla Prima Divisione sono usciti o addirittura non vi sono mai entrati (faccende legate alle sponsorizzazioni: qui però parliamo degli aspetti tecnici e agonistici del fenomeno, non economici e… amministrativi). E’ il caso degli Csio di Aquisgrana e di Calgary (quest’ultimo in quanto canadese in Prima Divisione non avrebbe potuto comunque rimanere), che della Prima Divisione non hanno mai fatto parte: è pensabile che un circuito che ha la pretesa di riunire le più importati Coppe delle Nazioni del mondo non comprenda nel suo calendario la più importante Coppa delle Nazioni del mondo, cioè quella di Aquisgrana? Poi in ordine di tempo ci sono state le uscite dalla Prima Divisione – per precisa e ponderata scelta degli organizzatori e delle rispettive federazioni nazionali – degli Csio di Roma e di La Baule. Mentre da tempo si vocifera che anche lo Csio di Dublino sarebbe pronto a fare altrettanto.

Quindi, in sostanza: le squadre che compongono la Prima Divisione sono effettivamente le più forti, ma il circuito che una volta dava l’opportunità di affrontare le gare più importanti del mondo ormai è depauperato in modo notevole, contando oggi solo sugli Csio di San Gallo (Svizzera), Sopot (Polonia), Rotterdam (Olanda), Falsterbo (Svezia), Hickstead (Gran Bretagna) e Dublino (Irlanda). Apriamo una parentesi per dire a questo proposito che nostra opinione personale è che a breve tutto il meccanismo della Prima Divisione dovrà (o quanto meno dovrebbe… ) essere rivisto: non avrebbe alcun senso infatti mantenere in vita un circuito che pretende di rappresentare l’élite delle gare a squadre non comprendendo le Coppe delle Nazioni di Aquisgrana, La Baule, Roma, Knokke e probabilmente nel prossimo futuro anche Dublino… pur sapendo che il nodo del problema è rappresentato da questioni relative alle sponsorizzazioni, questioni che prima o poi in qualche modo si dovranno pur superare. Chiusa parentesi.

Dunque a chi sostiene che per noi (noi Italia, cioè) sarebbe fondamentale ritornare in Prima Divisione per poter affrontare concorsi di quel livello e di quella importanza si può tranquillamente rispondere che al giorno d’oggi tale motivo non sussiste più. L’accaduto di questo 2022 lo dimostra con tutta evidenza: noi per l’appunto non siamo in Prima Divisione però abbiamo partecipato in questi primi sette mesi della stagione agli Csio a cinque stelle di La Baule, Roma, Rotterdam (che è in Prima Divisione: dunque noi vi abbiamo preso parte senza guadagnare punti), Knokke e Falsterbo (idem come Rotterdam).

Essere a Varsavia sarà comunque bello e importante: anche perché le sfide (anche quando si perdono) sono il sale dello sport. Se dovessimo riuscire nell’impresa di riconquistare la Prima Divisione sarà motivo di grande gioia: del resto più volte siamo stati in… serie B nel corso del tempo e più volte abbiamo conquistato la promozione in serie A. Poter tornare nel gruppo delle squadre più forti è un obiettivo senza alcun dubbio: riuscirci ci piacerebbe tantissimo, essendo tuttavia perfettamente consapevoli del fatto che da un punto di vista strettamente pratico non ci servirebbe a niente.

Tags: italia e prima divisione di coppa delle nazioni salto ostacoli
Articolo Precedente

Cattolica: vince Leroy, gioiscono in molti

Prossimo Articolo

Andrea e Dino: una performance a quattro mani, e anche più

Della stessa categoria ...

Salto ostacoli

Federico Francia vince il GP di Manerbio

11 Maggio 2025

Un ottimo week end e la vittoria del GP del cavaliere lombardo

di Chiara Balzarini
I buoni propositi di François Spinelli
Salto ostacoli

Bedizzole: ecco Francois Spinelli

11 Maggio 2025

Dai giovani cavalli alla vittoria in GP: il week end di Francois Spinelli

di Chiara Balzarini
Montefalco: ancora Giesteira!
Salto ostacoli

Montefalco: ancora Giesteira!

11 Maggio 2025

Il cavaliere portoghese ha vinto il Gran Premio dello Csi a quattro stelle al Centro Ippico Le Lame proprio come...

di Umberto Martuscelli
Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti
Salto ostacoli

Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti

10 Maggio 2025

Il cavaliere toscano è rimasto vittima di una caduta dal suo Delirio delle Sementarecce: al momento è ricoverato in ospedale...

di Redazione Cavallo Magazine
Italia militare: oro mondiale!
Salto ostacoli

Italia militare: oro mondiale!

9 Maggio 2025

La squadra azzurra di salto ostacoli ha vinto in Egitto il Campionato del Mondo militare per la terza volta consecutiva

di Redazione Cavallo Magazine
Busto Arsizio: quattro volte Italia
Salto ostacoli

Busto Arsizio: quattro volte Italia

9 Maggio 2025

Ufficializzate le formazioni azzurre che affronteranno la Coppa delle Nazioni nelle quattro classi d’età nello Csio giovanile in programma alla...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’
Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

In evidenza

Federico Francia vince il GP di Manerbio

11 Maggio 2025
L’addio a Massimo Buzzi

L’addio a Massimo Buzzi

11 Maggio 2025
I buoni propositi di François Spinelli

Bedizzole: ecco Francois Spinelli

11 Maggio 2025
Montefalco: ancora Giesteira!

Montefalco: ancora Giesteira!

11 Maggio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP