Il concorso ippico internazionale che mette in calendario la terza tappa del girone dell’Europa Occidentale di Coppa del Mondo prende avvio oggi con le ispezioni veterinarie e la sessione di allenamento
Il concorso ippico internazionale che mette in calendario la terza tappa del girone dell’Europa Occidentale di Coppa del Mondo prende avvio oggi con le ispezioni veterinarie e la sessione di allenamento
"Parlate di più con me e meno con il cellulare": l'Editoriale del Direttore Corrado Piffanelli del nuovo numero di Cavallo Magazine Junior
Il concorso ippico internazionale che mette in calendario la terza tappa del girone dell’Europa Occidentale di Coppa del Mondo prende avvio oggi con le ispezioni veterinarie e la sessione di allenamento
"Parlate di più con me e meno con il cellulare": l'Editoriale del Direttore Corrado Piffanelli del nuovo numero di Cavallo Magazine Junior
Al centro ippico Santa Barbara di Pomarance, in provincia di Pisa il 14 e 15 giugno torna la Rassegna del...
...almeno con i suoi 'Scritti Equestri', inviati ad allievi e amici e raccolti nel volume curato da Mario Gennero per...
"Bentornati a casa, ragazzi", ritrovati 8 dei cavalli rubati nelle settimane scorse in Puglia: una buona notizia
La creatività del recupero: una forma d'arte in cui Ilaria Di Meo è maestra, e che ha ispirato i bambini...
Un artista capace di lasciare il segno nell'immaginario grafico equestre, Jan Künster, è mancato nei giorni scorsi a Bonn
500 km in 7 giorni nel cuore dello Xinjiang, in Cina, sulla Via della Seta: ed è un cavaliere abruzzese...
A Castelfusano seguendo Natura a Cavallo, metti di dover chiedere informazioni: chi becchi? Ma una guida di safari a cavallo,...
Un altro successo di Asi Sport Equestri, che con il Trofeo Bitless che unisce sport, inclusione, consapevolezza e benessere del...
Un corso gratuito che forma tecnici in grado di organizzare e gestire strutture per l'allevamento, l'accoglienza e l'impieo di equidi
Grande Ippica Italiana una buona notizia: la promozione della cultura equestre, partendo dalla Biblioteca Storica Nazionale dell’Agricoltura