No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Lorenzo de Luca: un nuovo gioiello? Il cavaliere azzurro ieri ha portato a termine il Gran Premio dello Csi di Lier in sella a un cavallo che ha impressionato per la qualità della sua prestazione
    • Conferenza internazionale a Hong Kong L’evento 2025 riunisce esperti mondiali per approfondire medicina delle prestazioni e tutela degli atleti nelle corse ippiche
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Lorenzo de Luca: un nuovo gioiello? Il cavaliere azzurro ieri ha portato a termine il Gran Premio dello Csi di Lier in sella a un cavallo che ha impressionato per la qualità della sua prestazione
    • Conferenza internazionale a Hong Kong L’evento 2025 riunisce esperti mondiali per approfondire medicina delle prestazioni e tutela degli atleti nelle corse ippiche
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Francesco Amalfi torna a Pinerolo…

Francesco Amalfi torna a Pinerolo…

...almeno con i suoi 'Scritti Equestri', inviati ad allievi e amici e raccolti nel volume curato da Mario Gennero per Zoraide Editore

11 Giugno 2025
di Maria Cristina Magri
Francesco Amalfi torna a Pinerolo…

Il 5 giugno a Pinerolo la presentazione ufficiale di Scritti Equestri di Francesco Amalfi: un viaggio nella mente di un Maestro visionario

Il 5 giugno a Pinerolo la presentazione ufficiale di Scritti Equestri di Francesco Amalfi: un viaggio nella mente di un Maestro visionario.

Nel mondo dell’equitazione moderna, si parla spesso di innovazione, ma si dimentica troppo in fretta chi aveva già intuito tutto, decenni prima.

È il caso di Francesco Amalfi, cavaliere, militare e maestro nato nel 1883, che torna oggi sotto i riflettori grazie a un’opera postuma destinata a lasciare il segno: Scritti Equestri.

Il libro sarà presentato giovedì 5 giugno alle ore 17:00 presso la sala Federigo Caprilli del Museo Storico dell’Arma di Cavalleria di Pinerolo (TO), un luogo simbolico per l’equitazione italiana.

L’evento vedrà la partecipazione del curatore Mario Gennero, dell’olimpionica Daria Camilla Fantoni, e sarà introdotto dal Gen. C.A. Flaviano Godio, direttore della Rivista di Cavalleria.

Scritti Equestri non è un testo nuovo.

È un libro nato dalla polvere degli archivi, dalla memoria di un’allieva e dalla passione di un autore-filologo.

Il Generale Francesco Amalfi, morto nel 1968, aveva affidato le sue riflessioni tecniche e filosofiche a una serie di fogli scritti a mano, consegnati nel tempo alla sua allieva: Daria Fantoni, poi diventata una delle grandi protagoniste del dressage italiano.

A rendere possibile questa pubblicazione è stata anche una casa editrice che ha compreso il valore culturale e tecnico dell’opera: Zoraide Editore, realtà salentina indipendente che si distingue nel panorama italiano per la qualità dei contenuti, l’attenzione alla cultura equestre e l’impegno nella diffusione della conoscenza.

Il marchio non si limita a stampare libri, ma si propone come vero punto di riferimento per la comunità equestre.

Il suo obiettivo è chiaro: diffondere cultura, competenza e consapevolezza, offrendo uno spazio di dialogo e confronto attraverso eventi, workshop e iniziative editoriali.

In un’epoca in cui l’editoria è spesso inquinata da logiche commerciali, Zoraide si distingue per autenticità, professionalità e passione vera.

Scritti Equestri ne è l’esempio perfetto: un libro nato per trasmettere sapere, non per seguire le mode.

E proprio questo sapere, così lucido e senza tempo, apparteneva a un cavaliere atipico, fuori dagli schemi, che non seguiva dogmi ma osservava, sperimentava, e costruiva il proprio metodo come si costruisce una scienza esatta.

Francesco Amalfi lavorò in Ungheria, studiò le scuole classiche tedesche e quella spagnola di Vienna, rifiutando i provincialismi e le ideologie tecniche.

Aveva intuito molte delle evoluzioni della tecnica moderna, eppure, come spesso accade agli innovatori, le sue idee non trovarono subito accoglienza, soprattutto in certi ambienti più legati alla tradizione e alle gerarchie militari dell’epoca.

Scritti Equestri non è destinato solo a chi pratica salto ostacoli o venera la tradizione classica.

È una guida per chiunque voglia coltivare un rapporto duraturo, intelligente e rispettoso con il cavallo.

Daria Fantoni – cinque volte campionessa italiana di dressage e tre volte olimpionica – lo conferma: “L’ho capito dopo. L’hanno spiegato i cavalli, la maturità, l’esperienza.”

L’evento del 5 giugno è più di una semplice presentazione. È una restituzione storica, un’occasione per:

  • ascoltare aneddoti e insegnamenti direttamente da Daria Fantoni;
  • scoprire il lavoro filologico di Mario Gennero;
  • riflettere sul valore attuale di un testo scritto a mano più di mezzo secolo fa.
Il contesto è quello giusto: Pinerolo, città della Scuola di Cavalleria, e il Museo dell’Arma, luogo simbolico per il cavallo e la sua cultura in Italia.

In un tempo di tutorial rapidi e tecniche “usa e getta”, Scritti Equestri ci ricorda che l’equitazione è arte, mestiere, cultura e relazione profonda. E che per diventare davvero competenti, dobbiamo imparare a leggere il passato come una guida, non come un ricordo.

Comunicato stampa da Zoraide Editore

Tags: cavalli da leggere francesco amalfi libri di cavalli pinerolo scriutti equestri sistema naturale di equitazione zoraide editore
Articolo Precedente

L’Italia vince la Coppa delle Nazioni dello Csio della Grecia

Prossimo Articolo

Bonaparte valica il Gran San Bernardo: un buon auspicio

Della stessa categoria ...

Appuntamento a Genova con i Selvaggi
Cultura equestre

I cavalli dell’Aveto non sono un pericolo: venite a vedere

23 Giugno 2025

Si è riaccesa la querelle tra coloro che ritengono la presenza dei cavalli dell'Aveto pericolosa. La risposta dell'associazione che da...

di Redazione Cavallo Magazine
Il Maestro Roberto Bruno sarà premiato in Portogallo
People & Horses

Il Maestro Roberto Bruno sarà premiato in Portogallo

22 Giugno 2025

Il Maestro Roberto Bruno nominato 'Ambasciatore dell'Arte Equestre Italiana nel Mondo': un riconoscimento con valore strategico

di Redazione Cavallo Magazine
Fenomeno di Ascot all’asta per sole 300mila sterline
People & Horses

Fenomeno di Ascot all’asta per sole 300mila sterline

21 Giugno 2025

Mentre Royal Ascot affolla le cronache ippiche e mondane, un suo 'vecchio' campione va all'asta da Christie's

di Liana Ayres
Arezzo, oggi è il giorno della Giostra di giugno
Tradizione

Arezzo, oggi è il giorno della Giostra di giugno

21 Giugno 2025

Per la prima volta nella storia della Giostra, dopo l'antidoping ai cavalli arriva anche l'alcoltest per i figuranti

di Redazione Cavallo Magazine
Oltre 800 espressioni facciali nei cavalli 
Etologia & Benessere

Oltre 800 espressioni facciali nei cavalli 

20 Giugno 2025

Uno studio ha rivelato che i cavalli sono in grado di esprimere emozioni e intenzioni tramite combinazioni facciali diverse, rendendoli...

di Serena Scatolini Modigliani
Il ritmo antico della transumanza e della monticazione
Cultura equestre

Il ritmo antico della transumanza e della monticazione

17 Giugno 2025

In Italia si riscoprono transumanza e biodiversità. Un tesoro ereditato da un passato nel quale i cavalli avevano un ruolo...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
Bonaparte valica il Gran San Bernardo: un buon auspicio

Bonaparte valica il Gran San Bernardo: un buon auspicio

Articoli correlati

Cultura equestre

Manuale d’equitazione per un’amata, e altre donne, di Binding

Manuale d’equitazione per un’amata, e altre donne, di Binding
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Cultura equestre

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia

Bartabas: un genio visionario tra mito e poesia
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Lorenzo de Luca: un nuovo gioiello?

Lorenzo de Luca: un nuovo gioiello?

23 Giugno 2025
Conferenza internazionale a Hong Kong

Conferenza internazionale a Hong Kong

23 Giugno 2025
Dal Fumaiolo a Roma: lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

Dal Fumaiolo a Roma: lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

23 Giugno 2025
Appuntamento a Genova con i Selvaggi

I cavalli dell’Aveto non sono un pericolo: venite a vedere

23 Giugno 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP