Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025 e annuncia la nascita del Comitato promotore per la candidatura UNESCO delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri
Natura a Cavallo conclude con successo la 127ª Fieracavalli Verona e guarda al futuro con un 2026 dedicato alle razze equine autoctone italiane
l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona 2025 e annuncia la nascita del Comitato promotore per la candidatura UNESCO delle Arti, Tradizioni e Culture Equestri
Benessere, sport e il futuro della disciplina. Al Fei Forum sul completo tra i relatori un panel di atleti stellari per il bene dell'eventing di domani
Promozione e contatto con il grande pubblico tra le priorità del Comitato Regionale Emilia Romagna di Zanghi che porta l'equitazione in fiera a Bologna
Oggi si ricorda San Geminiano: che, tra le sue molte virtù, aveva anche quella di saper montare in sella quando ce n'era bisogno
A metà febbraio negli Emirati Arabi Uniti si disputa la prima tappa della seconda edizione della Longines League of Nations: la squadra azzurra farà il suo esordio
Si è concluso il corso di un mese per 'Tecnico benessere equidi', voluto da Asi sport equestri, svolto da 11 utenti in cura a Villa Maraini-Cri
Sarà come tutti gli anni un bel momento, molto apprezzato, perché ormai questi animali sono parte integrante della famiglia
Il cavaliere azzurro nel 2024 ha realizzato il sogno di qualunque atleta: le Olimpiadi… alle quali è arrivato dopo una vita piena di impegno, sacrificio, fatica e passione
Il rinforzo positivo è uno dei sistemi più semplici per educare il cavallo a comportarsi bene anche con il maniscalco o il veterinario. Serve solo un po' di pazienza
La scienza ci spiega com'è cambiato il DNA del Purosangue negli ultimi 50 anni, adattandosi all'impiego che gli abbiamo riservato
Due asini salvati a Catania dal Reparto a Cavallo della Polizia. E nel frattempo la politica attenziona ecomafie, zoomafie e macellazione clandestina
Qualunque cosa si pensi della macellazione equina per uso alimentare, è urgente migliorare il benessere degli animali anche in quella fase