
Home | Cultura equestre | Pagina 133
Lo scrittore di 11 anni che monta a cavallo si chiama Gabriele e ci presenta Philì, il suo nuovo libro che farà bene a tutti gli animali e che gli è valso il patrocinio della Fise
Un museo magnifico, tutto dedicato agli attacchi e pensato come generatore di cultura e luogo pubblico: dove? In Portogallo!
A Padova, il Gattamelata di Donatello, tra i monumenti equestri più famosi, si trasferisce dalla piazza della Basilica di Sant'Antonio al museo interno. Due milioni di euro per il suo restauro e la sua nuova 'scuderizzazione'
Con i Trend genetici della Razza ma, soprattutto, il trend di Consanguineità che per la prima volta segna quest'anno un’inversione di tendenza
Gemme per collezionisti di edizioni rare quelle messe in catalogo da Sher Rare Books, la storica libreria olandese che dal 1830 si occupa di volumi di grande valore, unici e introvabili
Le classiche due dita tra naso e testiera sotto la lente di ingrandimento in uno studio commissionato dalla Federazione canadese per tutelare il benessere del cavallo in tutte le discipline
Avorio era un cavallo Anglo-Arabo dal cuore dolce, la testa ferma, il galoppo veloce amato da tutti quelli che lo hanno conosciuto: e adesso anche noi possiamo dire di conoscerlo, almeno un po'
Per le affiliazioni arriva una norma transitoria per il 2022, ma gli istruttori Fise devono impegnarsi a 'crescere' entro la fine dell'anno
A Viterbo i Carabinieri a cavallo resteranno a pattugliare il centro storico per tutte le festività di fine anno grazie anche al contributo dei privati
Bologna 28 dicembre 2021 – C’è anche un pizzico di equitazione nella massima onorificenza conferita dal presidente Sergio Mattarella ai presidenti del Coni e del Cip Giovanni Malagò e Luca Pancalli. Per il primo, è nota la sinergica vicinanza con la Fise di Marco Di Paola. Per il secondo valgono...
Piccolo promemoria per le feste dell'Ultimo sui botti e i fuochi d'artificio. Che spaventano gli animali e inquinano parecchio