ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet CdI Cervia Giulia Martinengo Marquet su Calle Deluxe OK L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet CdI Cervia Giulia Martinengo Marquet su Calle Deluxe OK L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Dalla Svizzera, l’etica del cavallo 2.0

Dalla Svizzera, l’etica del cavallo 2.0

Coordinato dal veterinario Pierre-André Poncet, esce il nuovo manuale della Horse Industry Council and Administration svizzera per il benessere degli equidi

9 Maggio 2022
di
Dalla Svizzera, l’etica del cavallo 2.0

Bologna, 9 maggio 2022 – La Svizzera ha sicuramente la nomea di essere la patria di un popolo molto accurato e meticoloso… E anche il più recente studio, reso noto dalla Swiss Horse Industry Council and Administration (COFICHEV), ne dà prova certa.

Lo studio affronta un tema tra i più cari alla gente di cavalli svizzera e non. Ovvero il benessere dei propri amici a quattro gambe.

La prima edizione dello studio risale al 2011, quando fu redatto ‘Reflections on Ethics and the Horse’, letteralmente ‘Riflessioni sull’etica e il cavallo’.

A distanza di tempo e con i rapidi cambiamenti radicali di questo decennio, il tema di un ‘utilizzo’ etico del cavallo ha meritato una riconsiderazione. Laddove anche il termine stesso ‘utilizzo’ ha assunto un sapore decisamente diverso.

La nuova edizione è stata infatti aggiornata con criteri in linea con le correnti aspettative sociali in termine di benessere animale. E ha lo scopo di informare tanto gli addetti ai lavori quanto il pubblico più generalista sullo sviluppo degli aspetti che riguardano il buon governo degli equidi. Una sorta di manuale quindi. In cui autorevoli consulenti esperti del settore, indicano cosa fare e come fare per assicurare la migliore condizione ai nostri amici.

Capo progetto e responsabile della pubblicazione è il medico veterinario Pierre-André Poncet che per conto della Horse Industry Council and Administration svizzera ne ha curato la revisione, arrichendo le tematiche affrontate con le più recenti pubblicazioni scientifiche.

 

Nuove sensibilità in scuderia

Per molto tempo, l’industria dei cavalli si è focalizzata soprattutto sugli aspetti economici del comparto, lasciando a margine i temi più intrinsechi del benessere. Oggi però, aggiungiamo noi per fortuna, si registra una sempre crescente richiesta di ‘eticità’ nei rapporti con i propri cavalli. Fino a toccare il tema della necessità di trovare un punto di incontro possibile tra la natura dei cavalli e le aspettative, sportive e non, dei loro fruitori.

Con questo rapporto etico, COFICHEV intende offrire una guida all’uso degli equini che fa appello alla responsabilità personale e si concentra sempre più sul loro benessere. Lo studio affronta questioni relative alla detenzione, alla cura, all’allevamento e riproduzione, il trasporto, l’impiego sportivo, ma anche gli interventi medici autorizzati e le decisioni da prendere alla fine della vita di un equino.

Al momento è possibile scaricare il sommario e il preview dello studio aggiornato cliccando QUI (pdf in inglese)

Sul sito https://www.cofichev.ch sono disponibili anche le versioni in francese e tedesco e presto lo studio completo.

Per ulteriori informazioni: Pierre-André Poncet [email protected] o Charles Trolliet [email protected]

Tags: benessere cofichev equidi Ethics impiego etico revisione Svizzera Swiss Horse Industry Council and Administration
Articolo Precedente

Anam: a Narni la prima tappa di morfologia 2022 per i cavalli Maremmani

Prossimo Articolo

Aperte le iscrizioni online per il Concorso Internazionale di Salto Ostacoli di Milano San Siro

Della stessa categoria ...

Il respiro della prateria
Cultura equestre

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025

La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.

di Monica Ciavarella
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Ride to Survive
Cultura equestre

Ride to Survive

1 Novembre 2025

Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince...

di Monica Ciavarella
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
Il cavallo che cammina tra i mondi
Cultura equestre

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025

Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.

di Monica Ciavarella
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Sport equestri: siamo sulla buona strada?

Sport equestri: siamo sulla buona strada?
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
La bella vittoria di Guido Franchi

Bedizzole: il trionfo di Guido Franchi

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP