
Home | Cultura equestre | Pagina 139
Pagato solo 12.000 Euro e poi addestrato e curato a spese della Scuola Spagnola di Equitazione: il Lipizzano venduto alla figlia di Johann Marihart incolpevole protagonista di una querelle di stato
Dalla notte dei tempi scavano pozzi per trovare e conservare l'acqua nei luoghi più inospitali della terra. È così che sono sopravvissuti e posso contribuire a trasformare i deserti in giardini
Terzo gradino del podio al Gala Italiano di Fieracavalli 2021, ma quel gradino è troppo piccolo per contenerli tutti: i Butteri d'Alta Maremma, e la storia più vera della Toscana
Prosegue il progetto dell'Horse's Fantasy di Ferrara con le passeggiate d'autunno lungo le Mura estensi e i battesimi della sella per i nuovi amici dell'equitazione
Si terrà venerdì 26 novembre 2021 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 alla Masseria Galeone, Centro di Selezione Equestre del Reparto Carabinieri Biodiversità a Martina Franca
Nelle Marche presentata la Proposta di Legge regionale per la tutela del Cavallo del Catria quale amplificatore per le risorse del territorio
Il paradressagista britannico Lee Pearson, il più medagliato del mondo, taglia un altro traguardo targato British Dressage
Alessandro Centinaio è stato insignito del premio San Magno 2021 e passa il testimone ai suoi ragazzi
Sta per chiudersi il primo progetto ‘in rosa’ dedicato alla formazione manageriale Fise. Ne abbiamo parlato con l’ideatrice Barbara Ardu
Oggi è così perché ieri... Una lettura storica e tecnica sull'equitazione per capire la sua evoluzione nella continuità. Tutto in un libro appena uscito
Lo storico Sandro Galantini all'Università della Terza Età e del Tempo Libero di Giulianova per illustrare pagine di storia poco note. Con i cavalli