Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
Home | Etologia & Benessere | Pagina 84
Il Vademecum della Federazione equestre internazionale per prevenire o ridurre il rischio di casi di doping da contaminazione del cavallo
Il caso esploso dopo che a due cavalli in pessime condizioni è stato negato di gareggiare. L'associazione: «Vengono da un circolo ippico dove gli animali sono maltrattati». La Fise: «Abbiamo fatto una segnalazione alla Procura federale»
Una normale necessità fisiologica, certo: ma quando capita ai nostri cavalli approfittiamone per osservarli con un po' di attenzione, potrebbe essere utile
A proposito di cavalli, persone e riabilitazione equestre: vi ricordiamo la storia di Fleur de Lys, cavalla Franches Montagnes che partì da Modena per arrivare al Ccentro MIlitare Veterinario di Grosseto, passando sotto gli occhi di Papa Giovanni Paolo II
Dal 4 al 6 giugno 2019 all'Auditorium della Scuola di Sanità e Veterinaria Cecchignola di Roma si terrà un corso ad hoc per il personale del Ministero della Difesa che abbia esperienza nel settore degli Interventi Assistiti con gli Animali o interesse personale per la disciplina
Breve storia a lieto fine di una signora distratta, della sua cavalla Bardigiana e di due carote sacrificate al ritorno della fiducia reciproca
Eva Rigonat, medico veterinario della Usl di Modena, ha vinto il premio della sezione editi "Voci per i Cavalli" di Horse Angels con il suo libro Veterinaria e Mafie: un riconoscimento dovuto al lungo, coraggioso e coerente lavoro di questa professionista
I corsi di fisioterapia equina secondo il metodo Equiter di Eliana Speziale sono stati riconosciuti dalla Regione Lombardia: quindi gli allievi diplomati verranno inseriti nel Quadro Regionale degli Standard Professionali. Qui le informazioni per i corsi 2019 presso la Clinica Equicenter di Monteleone, in provincia di Pavia
La situazione dei 22 cavalli di Borgo Priolo è attentamente monitorata da Asl, Carabinieri Forestali e Progetto Islander: e se ci fosse bisogno di aiuto per recintare i bellissimi pascoli dove gli equini potrebbero vivere più che bene voi sareste disponibili a dare una mano?
Dopo la storia a lieto fine di Odissea di Triglie, puledra Murgese sopravvissuta ad un attacco, approfondiamo il dibattito sulla convivenza tra lupi e allevamenti con il dottor Oronzo Marangi, vice-presidente Anamf: perché forse il vero nemico non è il lupo...
A Cavriago i Carabinieri hanno fatto irruzione in un casolare fatiscente per cui i 9 stranieri lì alloggiati pagavano un affitto al proprietario: vivevano tra escrementi e rifiuti, con 16 cavalli in evidente stato di cattiva salute rinchiusi in spazi bui e sporchi