
Home | Etologia & Benessere | Pagina 84
l Ministero della Salute ha emanato la circolare “Piano Nazionale Integrato di sorveglianza e risposta ai virus West Nile Virus e Usutu 2019” per richiamare l’applicazione delle misure di prevenzione, sorveglianza e controllo delle infezioni del Virus del Nilo Occidentale
Una Triple Crown da un milione e mezzo di dollari e tanti premi ancillary: per i sire, le fattrici, gli allevatori, gli youth, i para reiners, i free-style riders… un progetto a tutto tondo per migliorare le carte sul tavolo del reining mondiale, sottolineando il ruolo degli allevatori, ricompensando l’impegno dei...
Ufficio Centrale del Libro Genealogico, Lions Club Bardi Val Ceno, Associazione Regionale Allevatori Emilia Romagna e Ministero della Salute: tutti per uno e uno per tutti, con il Cavallo Bardigiano
Dopo la morte misteriosa di nove cavalli Italian Horse Protection è ancora costretta a tenere i protetti superstiti sotto stretto controllo, impedendo quindi che pascolino liberamente come sarebbe giusto che fosse
Nuove aspettative di vita per 180 cavalli della riserva naturale Oostvaardersplassen, oasi naturale in stile Paleolitico che non ha i “numeri” e un ecosistema adatto per far sopravvivere la propria fauna. I cavalli raggiungeranno diverse riserve naturali in Spagna e Bielorussia
Chiamano così le conseguenze indesiderate di una azione bellica: ed è quello che è successo da Italian Horse Protection, dove un cavallo è morto per le conseguenze del calcio di un altro soggetto mentre, a causa degli episodi di avvelenamento dei giorni scorsi, erano ricoverati in un capannone
Sul numero di marzo 2019 di Cavallo Magazine, ora in edicola, l'intervista a Christian Da Pos che racconta la sua vita, il suo lavoro e i suoi cavalli. Servizio di Maria Cristina Magri, fotografie di Massimo Argenziano
Nei giorni scorsi al centro recupero di Italian Horse Protection è morto un altro cavallo sino a quel momento senza particolari problemi di salute: qui il comunicato ufficiale odierno
IHP Italian Horse Protection Onlus rompe il silenzio sulla morte improvvisa di alcuni cavalli del Centro di recupero avvenuta nei primi giorni di gennaio. Il riserbo era necessario per non interferire con le prime indagini, nell'eventualità che si trattasse di avvelenamento volontario
Cavalli dopati, corse clandestine, associazione a delinquere, scommesse clandestine, maltrattamento animale: al via il processo sull'operazione condotta in Salento nel 2012 da Polizia e Corpo Forestale
Studiosi dell'Universitá di Bristol e della Universitá della California UCDavis hanno osservato il comportamento degli insetti su cavalli con coperte a strisce bianche e nere come il mantello delle Zebre. Le strisce probabilmente infastidiscono il sistema visivo degli insetti e diminuiscono gli attacchi fastidiosi di tafani e di mosche cavalline