Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
Home | Etologia & Benessere | Pagina 83
Il maglio è quello di Ghirla, in Valganna, ed è stato costruito nel XVIII secolo; il maniscalco è Sergio Bertocchi, 22 anni e una passione infinita per i cavalli e il mestiere che si è scelto. E che ha un progetto in testa: far rivivere questo posto, come bottega di mascalcia e per trasmettere la sapeinza di un artigianato che non deve scomparire
Il consiglio Federale della Federazione Italiana Sport Equestri in data 30 luglio ha deliberato che dal 1 gennaio 2020 potranno essere iscritti o rinnovati ai Ruoli Federali solo i cavalli atleti che sono stati dichiarati dai loro proprietari, e in maniera irrevocabile, non designabili alla produzione alimentare (NON DPA)
Una tortura applicata per tradizione quella del soring, che costringe i Tennesse Walking Horses impiegati nelle competizioni a loro dedicate a esibirsi nel cosidetto big lick: passato alla Camera Usa il disegno di legge per proteggere i cavalli, ora manca solo l'approvazine del Senato e del presidente Trump, che già l'aveva...
L'ha fatta ieri in Commissione Affari Costituzionali Annagrazia Calabria, deputata di Forza Italia: ad oggi sarebbero circa 80 i cavalli rubati nella zona che va da Ladispoli al Lago di Bracciano, il fine più probabile è quello della macellazione clandestina. Ma c'è un dubbio...
Gigaritmik: giochi di coordinazione all’insegna della ginnastica ritmica per l’integrazione cognitiva fra i ragazzi del Campus del San Raffele di Viterbo e i cavalli “giganti gentili” della razza made in Italy Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido. E’ una delle attività del Campus estivo 2019 in cui le parole...
Dalla denuncia del Movimento Animalista Sardegna pare che alcuni dei cavallini ospitati nel parco naturale di Sarroch versino in gravi condizioni di abbandono, a giudicare dallo stato dei loro piedi e dalle loro condizioni: una situazione ricorrente, già nel 2016 c'erano state segnalazioni per il cattivo stato di nutrizione dei cavalli di...
4 puledri di Przewalski sono nati nel Parco Naturale di Tianshan, nella Regione Autonoma Xinjiang Uygur della Cina. Le nuove nascite, al momento 8, sono un prezioso contributo per la sopravvivenza della razza di cavalli selvaggi in via di estinzione
"Qualora le temperature lungo il tragitto e in partenza dall’Italia, fossero superiori ai 30 gradi, i trasporti non devono essere autorizzati", si legge sulla nota del Ministero della Salute del 3 luglio 2019 dall'oggetto "Benessere animale durante il trasporto con alte temperature nei mesi estivi"
Virginia Raggi, Sindaco di Roma, ha firmato l'ordinanza esecutiva in vigore dal 26 giugno al 30 settembre che impone stop alle Botticelle e tutela dei cavalli impiegati per attività ludiche e sportive per le ondate di caldo estivo. Le corse all’Ippodromo i Capannelle posticipate di un’ora o un’ora e mezza...
Arriva la prima ondata di caldo torrido, ripassiamo le regole per proteggere i nostri cavalli in queste giornate da bollino rosso curandone inmodo attento idratazione, alimentazione e abitudini di scuderia
Il Vademecum della Federazione equestre internazionale per prevenire o ridurre il rischio di casi di doping da contaminazione del cavallo