ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Al lupo, al lupo…o il problema è un altro?

Al lupo, al lupo…o il problema è un altro?

Dopo la storia a lieto fine di Odissea di Triglie, puledra Murgese sopravvissuta ad un attacco, approfondiamo il dibattito sulla convivenza tra lupi e allevamenti con il dottor Oronzo Marangi,  vice-presidente Anamf: perché forse il vero nemico non è il lupo...

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Martina Franca, 28 giugno 2018 – La bella storia di Odissea, la puledra Murgese dell’allevamento della famiglia Carone sopravvissuta ad un attacco e a ferite terribili grazie alle cure di Claudia Passiatore e tutta la grande famiglia dell’allevamento di Triglie, al di là della testimonianza di quanto sia possibile fare grazie alla tenacia e all’amore tocca anche un tema molto sentito da tutto il mondo allevatoriale, non solo pugliese: quello della convivenza tra le aziende agricole a vocazione allevatoriale e i lupi.

Abbiamo approfondito l’argomento con il dottor Oronzo Marangi, allevatore e vice-presidente Anamf (Associazione Allvatori Asino di martina Franca e Cavallo delle Murge).

Perché nascono i puledri e ritornano subito gli attacchi dei lupi: il cavallo delle Murge è notoriamente allevato per lo più con il sistema semibrado, è questa tradizione che lo ha forgiato rendendolo così come è oggi ma lo espone contemporaneamente alla predazione dei grandi carnivori. Ma anche perché, forse, il lupo non è il problema principale.

Dottor Marangi, anche quest’anno ci sono stati diversi attacchi di lupi ai puledri sull’altopiano delle Murge: com’è la situazione?

«Dopo i primi clamori sembra quasi non se ne voglia più parlare: il problema vero è che nessuno si prende la responsabilità di pagare i rimborsi agli allevatori colpiti, Regione e Provincia si rimbalzano le pratiche e quindi, qui in Puglia, gli allevatori devono affrontare lungaggini estenuanti. E se li pagano, al danno si aggiunge la beffa: pensi, per una pecora sbranata dai lupi vengono riconosciuti 55 Euro di rimborso, ma per ottenerlo l’allevatore deve obbligatoriamente smaltire la carcassa, operazione che ha un costo di 50 Euro. Il risultato è che gli allevatori non denunciano nemmeno più gli attacchi e a rimetterci sono i lupi, perché poi qualcuno che difende le greggi sparando c’è, quando sa che nessuno lo ripaga del danno».

Una legittima difesa?

«No, non è legittima: noi allevatori sappiamo bene come funziona la natura, non ce l’abbiamo con il lupo: ma non può essere il singolo individio a pagare se vogliamo avere la Natura, deve essere la comunità a farsi carico del problema riconoscendo giustamente il danno a chi lo subisce. Stando come stanno le cose, in realtà la procedura è quanto di più antiecologico ci sia: come dicevamo l’allevatore ha l’obbligo di smaltire la carcassa per chiedere il rimborso, togliendo così il pasto al lupo che se lo era guadagnato sul campo e tornerà a colpire perché continua ad avere fame. Questa regola viene giustificata dicendo che si evita così l’inquinamento delle falde acquifere dovuto allo scolo dei liquidi di decomposizione: ma è illogico. In primo luogo perché lupi, cani e altri animali spolpano alla perfezione le carcasse in pochissimi giorni e non c’è nessuna significativa scolatura di liquidi; in seconda battuta perché parlare di contaminazione di falde acquifere sull’altopiano delle Murge, dove per trovare una falda acquifera devi andare giù per 500 metri di sasso e roccia non ha molto senso».

Cosa fate per evitare l’attacco dei lupi?

«Teniamo più cani: quando attorno ai cavalli ci sono diversi Mastini Abruzzesi i lupi tendono a non avvicinarsi. Qualcuno sta provando con i recinti elettrici, vedremo se funziona: ma è una soluzione costosa e poco pratica, basta un filo d’erba o un ramo che scarica a terra a rendendere inutile il tutto. E bisogna lasciare spazio ai cavalli, così da permettere loro di scappare dal predatore: i lupi colpiscono di più nei recinti piccoli vicino a casa dove magari pensavi di proteggere meglio i puledri, proprio perché madre e piccolo non hanno via di fuga. Assurdo poi quando ci dicono di ricoverare i cavalli la notte: dove lo metti un branco di 30, 40 fattrici con relativi puledri in una masseria? Bisognerebbe costruire un capannone apposito, ma a parte il costo esorbitante non verrebbe nemmeno mai dato il permesso di costruzione, qui siamo in una zona dove tutto è protetto dalle Belle Arti».

I lupi attaccano solo i puledri o anche i cavalli adulti?

«Solo i puledri, i soggetti più indifesi. E quasi mai vitelli, ad esempio: perché nel branco dei cavalli la madre è l’unica a difendere il figlio. I diversi componenti del branco fanno da sentinella e avvertono del pericolo, ma poi la loro arma è la fuga. Diverso invece per le vacche: i bovini in caso di attacco si riuniscono a proteggere i piccoli e difendono attivamente anche quelli altrui, tutti insieme».

E voi sentite il bisogno di difendervi, personalmente?

«No, i lupi sono animali schivi e non hanno mai manifestato aggressività nei confronti dell’uomo. Questo non toglie il fatto che siano davvero un problema per noi allevatori: perché quando ci uccidono un puledro non è “solo un cavallo” che viene ucciso, ma è il nostro cavallo. Quello che avevamo sognato, programmato, cercato e aspettato, figlio di una cavalla che conosciamo da anni e su cui riponiamo le nostre speranze di allevatori e di appassionati. In più fa male anche non avere difese dal danno: la gente denuncia meno perché non conviene, così non esiste una statistica reale del problema e ha buon gioco chi vuole mettere tutto a tacere: un cane che si morde la coda».

Come dicevano i latini? Homo homini lupus…ecco, siamo ancora li.

 

Tags: allevamento allevamento brado anamf attacco lupi cani cani da lavoro cani da pastore cavalli cavalli delle murge etologia intervista l approfondimento martina franca mastino abruzzese murgesi natura odissea di triglie oronzo marangi pastore maremmano abruzzese puledri
Articolo Precedente

Cuneo, 35 anni di passione insieme: ai cavalli di Merens

Prossimo Articolo

Ippica: Cristian Demuro vince il Derby italiano di galoppo

Della stessa categoria ...

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua
Etologia & Benessere

Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua

6 Ottobre 2025

Una laureata in psicologia che ha fatto della relazione uomo/cavallo un percorso di crescita reciproca: è Lucia Carnevaletti, Horse Coach

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Aria e la bimba di Fabio Cinelli: era una dolcissima compagna di giochi, foto da Facebook
cronaca

Lupi attaccano una cavalla, Aria era nel giardino di casa

Lupi attaccano una cavalla, Aria era nel giardino di casa
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025
Foto di Fagner Almeida

Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona

1 Novembre 2025
Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP