Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela
Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela
Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina
Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela
Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina
Home | Sport | Salto ostacoli | Pagina 304
L’amazzone tedesca si laurea campione del mondo davanti alla formidabile coppia svizzera composta da Martin Fuchs e Steve Guerdat… Lorenzo de Luca chiude al settimo posto
La squadra di casa vince il Campionato del Mondo per la seconda volta nella storia del salto ostacoli: Svezia e Germania sul podio. Oltre a loro si qualificano per le Olimpiadi Svizzera, Olanda e Australia
Dalla seconda manches della seconda prova del Campionato del Mondo il nostro cavaliere esce con un errore che gli fa perdere la testa della classifica provvisoria: ma nulla è compromesso perché le barriere cadono anche per gli altri…
Ci ha lasciato proprio in questi giorni lo stallone che ha consentito a Jos Lansink di laurearsi campione del mondo nel 2006: un fuoriclasse indimenticabile, anche nel mondo dell’allevamento del cavallo sportivo
Il campione azzurro grazie a una prestazione favolosa in sella a Irenice Horta da questa sera è al comando della classifica individuale provvisoria del Campionato del Mondo di salto ostacoli!
Dopo due giornate di gara e due soli percorsi siamo già ai saluti finali della nostra amata squadra azzurra nel Campionato del Mondo: fine della corsa mondiale, addio (per ora) alla qualifica olimpica…
L’amazzone statunitense compone una squadra – quella di Israele – che per la prima volta nella storia partecipa a un campionato internazionale di salto ostacoli: ma lei colpisce anche per la sua eccentrica acconciatura…
I fatti di cui l’Italia ed Emanuele Gaudiano sono stati protagonisti oggi durante la prima prova del Campionato del Mondo di salto ostacoli riportano prepotentemente alla ribalta un tema per il quale proprio il ct azzurro Duccio Bartalucci da tempo sta combattendo
L’esordio della formazione azzurra nel Campionato del Mondo è stato contrassegnato da una sfortuna quasi incredibile con l’infortunio di Chalou che ha costretto Emanuele Gaudiano al ritiro: ma Lorenzo de Luca e Luca Marziani hanno fatto faville, mentre Piergiorgio Bucci è rimasto un po’ indietro in classifica
La Federazione, d’intesa con Gaudiano e lo staff veterinario, ha deciso di ritirare Chalou dalla competizione, al fine di garantire il benessere del cavallo. L’Italia continuerà con tre binomi il Campionato del Mondo.
L'aggiornamento di Ugo Carozzo, "vet" del Team Italia di Tryon 2018, sulle condizioni di Chalou che ha riportato la ferita a livello del pastorale durante il primo percorso di salto ostacoli dei Fei World Equestrian Games 2018