No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Tryon 2018: nasce la nuova Germania?

Tryon 2018: nasce la nuova Germania?

Il prossimo Campionato del Mondo vedrà in campo una squadra tedesca rinnovata per tre quarti e per la prima volta senza più alcun legame con quel Ludger Beerbaum che per due decenni ne è stato l’anima vitale

19 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Bologna, 14 agosto 2018 – “Siamo in crisi? Beh, speriamo che la crisi… continui!”. Così il c.t. tedesco Otto Becker chiacchierando con i giornalisti in conferenza stampa dopo la vittoria della Germania in Coppa delle Nazioni ad Aquisgrana qualche giorno fa. La terza vittoria in tre anni, tra l’altro… Ovvio che nessuno meglio di Becker può essere realmente consapevole dello stato delle cose in Germania in questo momento, data anche la sua favolosa esperienza come cavaliere di altissimo livello prima ancora che di tecnico di pari caratura: ma se di crisi non è certo il caso di parlare (tuttavia il piazzamento finale della Germania nella Prima Divisione di Coppa delle Nazioni 2018 non è certo all’altezza dei trionfi del passato… ), altrettanto certamente si può dire di un momento di transizione. Un momento di transizione per un Paese che in ogni caso da sempre esprime una quantità impressionante di campioni a due e a quattro gambe, questo va detto come premessa. Però quello che stiamo vivendo è un momento di passaggio per la Germania: passaggio da una situazione che è stata consolidata per anni a un’altra che invece si deve ancora consolidare, e che magari si consoliderà senza alcuna soluzione di continuità rispetto al passato. Quello che c’è stato prima si può riassumere in un nome: Ludger Beerbaum. Il Kaiser infatti ha rappresentato a lungo il centro di una galassia che di fatto è stata la prima squadra tedesca: composta da lui, dai cavalieri suoi allievi e collaboratori (i vari Marco Kutscher, Christian Ahlmann, Philip Weishaupt, oltre a quell’Henrik von Eckermann che essendo svedese non ha servito la Germania), dai suoi parenti più stretti (il fratello Markus e sua moglie Meredith Michaels). Un gruppo di cavalieri che – montati su cavalli altrettanto eccellenti – hanno garantito alla Germania una quantità impressionante di successi nel corso degli anni. Adesso però Ludger Beerbaum ha lasciato la squadra (subito dopo le Olimpiadi di Rio) ed è prevalentemente rivolto ad altri interessi (il rapporto con la Cina: training, organizzazione eventi e commercio cavalli). A ciò si aggiunga la mancanza di cavalli di primissimo livello (da campionato, cioè) per Marco Kutscher e Meredith Michaels, il fatto che due ‘senatori’ del calibro di Christian Ahlmann e Daniel Deusser ormai per il secondo anno consecutivo non hanno firmato l’accordo con la federazione tedesca dunque non sono convocabili per Coppe delle Nazioni e campionati internazionali. Bisogna quindi voltare pagina e far largo a forze nuove, forti però di un uomo che rappresenta una sorta di ponte che collega passato e futuro, un uomo il quale può essere a tutti gli effetti considerato ormai il veterano della squadra tedesca: Marcus Ehning, il fuoriclasse stupendo che ad Aquisgrana quest’anno si è tolto lo sfizio di vincere sia la Coppa delle Nazioni sia il Gran Premio. Attorno a lui quindi Otto Becker deve costruire una nuova Germania, giovane e piena di voglia di vincere: ecco dunque spazio per le ‘ragazze’ Simone Blum e Laura Klaphake, entrambe montate su due cavalli che hanno a più riprese scatenato le voglie di mezzo mondo – cioè Alice e Catch Me If You Can – ma invano… A loro si è aggiunto Maurice Tebbel (figlio di quel Rene ora ucraino ma nato in Germania e a sua volta e a lungo cavaliere della prima squadra tedesca) per completare la formazione trionfatrice ad Aquisgrana. Oltre a loro quattro, per comporre la lista per il Campionato del Mondo di Tryon il c.t. tedesco ha chiamato anche Hans Dieter Dreher (Embassy II e Berlinda), Christian Kukuk (Limonchello e Lukas), Janne-Friederike Meyer (Goya e Buettner’s Minimax), Meredith Michaels (Calle), Denis Nielsen (Cashmoaker) e Philip Weishaupt (Asathir e Convall). Quindi tra i tanti motivi di interesse che un Campionato del Mondo porta sempre con sé, quest’anno a Tryon ce ne sarà uno in più: la nascita di una Germania che – Marcus Ehning a parte – non avrà più nulla a che spartire con quella che per decenni ha trionfato in Europa e nel mondo. Una nuova Germania che probabilmente continuerà a vincere come la ‘vecchia’, dato che a questo i tedeschi ci hanno ormai abituato dalla fine della seconda guerra mondiale a oggi…

Tags: campionato del mondo 2018 ludger beerbaum marcus ehning otto becker salto ostacoli tryon 2018 weg 2018
Articolo Precedente

La principessa Murgese di Cristina: una storia senza fine

Prossimo Articolo

Un minuto di silenzio per la tragedia di Genova

Della stessa categoria ...

Cervia: inizia l’Adriatic Tour
Salto ostacoli

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

30 Luglio 2025

Il Centro Ippico Le Siepi offre agli appassionati di salto ostacoli due fine settimana di grande sport internazionale con in...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Enrico Frana conquista Cervia. Tutti i podi del week end

28 Luglio 2025

Dalla vittoria di Frana a Cervia, fino al Jumping Torgnon: il resoconto del week end

di Chiara Balzarini
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Dinard, la prima volta di Aaron Vale
Salto ostacoli

Dinard, la prima volta di Aaron Vale

27 Luglio 2025

In sella a Carissimo il cavaliere statunitense oggi ha vinto il primo Gran Premio Rolex della sua vita

di Umberto Martuscelli
Robert Whitaker raddoppia a Hickstead
Salto ostacoli

Robert Whitaker raddoppia a Hickstead

27 Luglio 2025

Il cavaliere britannico ha conquistato oggi per la seconda volta nella sua carriera la prestigiosa King George V Gold Cup...

di Umberto Martuscelli
Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania
Salto ostacoli

Hickstead: la Coppa delle Nazioni alla Germania

25 Luglio 2025

Le squadre delle nazioni che la settimana scorsa nel Campionato d’Europa hanno conquistato le medaglie oggi si sono classificate ai...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Salto ostacoli

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

Steve Guerdat e Martin Fuchs: no alla Longines League of Nations

In evidenza

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP