ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • True Unity, la radice di tutto images 1 Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • True Unity, la radice di tutto images 1 Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | A Barzio migrazione di massa: in 7mila tra ovini, bovini, cavalli e asini

A Barzio migrazione di massa: in 7mila tra ovini, bovini, cavalli e asini

Un mondo intero che si sposta in cerca di erba: è la partenza per la monticazione che ogni anno a Barzio rinnova storia e tradizioni

11 Aprile 2025
di Maria Cristina Magri
A Barzio migrazione di massa: in 7mila tra ovini, bovini, cavalli e asini

Foto di Stefano Pansotti via Lecco Today, da Facebook

Sono più di 7000, e stanno andando tutti insieme da Barzio verso i 27 alpeggi della Valsassina.

Una vera e propria migrazione di massa che coinvolge 4.000 pecore, 1.800 capre, 1.200 bovini e 200 equidi tra asini, cavalli e muli che, finitra la stagione invernale in stalla, vanno a cercare l’erba buona dell’alta montagna.

Una industria semovente, in pratica: perché con gli animali si muovono anche il loro latte, i pastori e allevatori e casari che grazie ai loro animali sapranno trasformare l’erba in latte e formaggi di altissima qualità.

Ma non solo: pecore, cavalli, vacche e c. continuano a tenere vive storia, tradizioni e competenze che soltanto la pratica ininterrotta può custodire.

Certamente rispetto al passato oggi ci sono più regole da rispettare: sia per quanto riguarda la tutela del benessere degli animali che quella dei consumatori finali dei prodotti caseari.

Per questo i veterinari di Ats della Brianza in Comunità montana a Barzio hanno parlato con pastori e addetti ai lavori della monticazione ribadendo la necessità di rispettare tempistiche e modalità di gestione dell’attività dell’alpeggio.

Tema bollente poi è la campagna di vaccinazione obbligatoria degli ovini contro la blue tongue, ma anche il controllo sulla qualità igienica delle produzioni tradizionali a base di latte.

Argomento di grande attualità anche quello dei cani da lavoro con il bestiame e per la difesa dai grandi predatori.

Sono preziosi per il loro attaccamento agli animali che devono proteggere, ma per gli stessi motivi possono creare problemi quando turisti poco consapevoli e accorti si avvicinano troppo a greggi e mandrie.

Qui le regole di comportamento in caso di incontri con cani da guardiania e protezione delle greggi, valide a Barzio come nel resto del mondo.

Ha detto Diego Perego, direttore del Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli alimenti di origine animale di Ats della Brianza a Lecco: «Il rapporto tra chi frequenta la montagna per lavoro e chi per piacere deve avvenire in un clima di rispetto e consapevolezza nei confronti della presenza di animali . Per questo stiamo mettendo a punto una campagna di sensibilizzazione e informazione con incontri pubblici, messaggi social e cartellonistica sui sentieri».

Cavalli, asini e muli partecipano alla monticazione principalmente come animali da soma, che diventeranno preziosi per gli spostamenti una volta che i pastori si saranno stabiliti neglialpeggi.

Agli asini è generalmente affidato il compito di trasportare gli agnelli appena nati durante gli spostamenti.

Vengono bardati con un un robusto telo provvisto di grandi tasche in cui vengono accolti gli agnelli, le rispettive mamme tutte attorno alla loro balia con le orecchie lunghe.

Tags: alpeggio asini barzio blue tongue muli pastori transumanza Valsassina
Articolo Precedente

Augusta: prima selezione siciliana per Piazza di Siena

Prossimo Articolo

Sluderno, denunciato 65enne che frustava un Haflinger già ferito

Della stessa categoria ...

True Unity, la radice di tutto
Cultura equestre

True Unity, la radice di tutto

8 Novembre 2025

Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.

di Monica Ciavarella
Il cavallo, la crescita, l’inclusione
Cultura equestre

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

8 Novembre 2025

Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere...

di Redazione Cavallo Magazine
FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella
Eventi

FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

7 Novembre 2025

Veronafiere e l’Association du Salon du Cheval d’El Jadida hanno firmato a Verona, durante la 127ª Fieracavalli, un protocollo d’intesa...

di Redazione Cavallo Magazine
Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli
People & Horses

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025

Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida...

di Maria Cristina Magri
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti
People & Horses

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

7 Novembre 2025

A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in...

di Maria Cristina Magri
Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Ippica

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

La Triple Crown delle orecchie lunghe.

La Triple Crown delle orecchie lunghe.
Cultura equestre

Quello che fanno gli asini

Quello che fanno gli asini

In evidenza

True Unity, la radice di tutto

True Unity, la radice di tutto

8 Novembre 2025
Il cavallo, la crescita, l’inclusione

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

8 Novembre 2025
All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

8 Novembre 2025
Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP