No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Allevamento e lupi: dal Piemonte dati allarmanti

Allevamento e lupi: dal Piemonte dati allarmanti

Solo in Piemonte 183 accertamenti per predazione al bestiame domestico, per un totale di 478 capi morti e 46 feriti per 'mano' dei lupi

20 Maggio 2022
di
Allevamento e lupi: dal Piemonte dati allarmanti

Lupo Italiano, foto archivio Cavallo Magazine

Torino, 19 maggio 2022 – I predatori  dividono, non c’è niente da fare.
Da una parte il successo di una operazione di conservazione che ha portato i lupi a più di 3.300 esemplari presenti in Italia.
Dall’altra la difficile convivenza con gli allevamenti bradi, tra cui quelli di puledri in tante regioni d’Italia, che ogni anno numerosi cadono sotto gli attacchi dei branchi di selvatici.
Le notizie di cronaca inerenti questo problema arrivano spesso da Puglia, Marche, Umbria: l‘ultima di pochissimi giorni fa tra Cagli e Cantiano, sul Catria.
Ma anche il Piemonte ne soffre, e Confagricoltura ha pubblicato i dati che danno la misura della situazione.
Il presidente di Confagricoltura Piemonte, Enrico Allasia, ha dichiarato:  “I dati del monitoraggio nazionale del lupo condotto tra il 2020 e il 2021, resi noti nei giorni scorsi nell’ambito del progetto Life WolfApls EU, confermano le nostre preoccupazioni. E’ necessario un intervento tempestivo da parte delle autorità competenti per riportare la situazione a livelli accettabili, pena lo sconvolgimento della biodiversità dei nostri territori”.
Dal monitoraggio si evince che sulle Alpi tra Piemonte, Liguria e Val d’Aosta sono circa 900 i lupi presenti.
Secondo il direttore di Confagricoltura Piemonte, Ercole Zuccaro  “i dati dimostrano in modo inequivocabile che il lupo sta diventando un pericolo per gli allevamenti e per il lavoro degli allevatori, non più soltanto nelle aree montane. E’ necessario che le autorità prendano atto della situazione  e agiscano con misure di contenimento efficaci. Secondo i dati ufficiali della Regione nel corso del 2020 i servizi veterinari hanno registrato sul sistema informativo regionale ARVET 183 accertamenti per predazione al bestiame domestico, per un totale di 478 capi morti e 46 feriti”.
Agricoltori e allevatori delle zone più disagiate del settore primario, proprio quelle su cui si vorrebbe e dovrebbe investire di più, sono veramente esasperati.
Ma come possono realizzare le condizioni di benessere animale se non riescono nemmeno a garantirne la tutela dai selvatici?
Non sarà facile trovare una soluzione.
Sui lupi girano tante fake news da sfatare, e il primo obiettivo di Life WolfAlps è proprio quello di salvaguardare la convivenza tra allevamenti e predatori.
Migliorare la coesistenza fra il lupo e le persone che vivono e lavorano sulle Alpi costruendo e realizzando soluzioni condivise insieme ai portatori di interesse è l’obiettivo principale del progetto, per garantire la conservazione a lungo termine del lupo sulle Alpi.
Uno dei sistemi possibili, almeno per quanto riguarda le greggi di ovini, è quello dell’utilizzo di cani da protezione, di razze particolarmente vocate alla difesa delle greggi.
Che a volte causano loro stessi problemi e notizie tragiche nelle cronache locali: qui qualche informazione utile in caso incontriate nelle vostre passeggiate i cani da pastore sul loro posto di lavoro.
Qui dal sito Rai in merito alla popolazione attuale di lupi in Italia, e qui la storia di una puledrina che ce l’ha fatta
Tags: cavalli confagricoltura life wolfalps lupi piemonte
Articolo Precedente

Benessere: un altro passo verso il futuro

Prossimo Articolo

Sicilia: il venerdì di Ambelia

Della stessa categoria ...

Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna
cronaca

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025

Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim

di Giovanni Battista Tomassini
Monte San Giacomo: ‘arrestati’ tre cavalli
cronaca

Monte San Giacomo: ‘arrestati’ tre cavalli

17 Settembre 2025

Due adulti e un puledro sono stati sottoposti a sequestro amministrativo dopo essere stati messi in sicurezza. Vagavano incustoditi al...

di Liana Ayres
Catania, la Polizia trova 6 scuderie abusive
cronaca

Milano, arrestato istruttore di equitazione accusato di abusi sessuali

17 Settembre 2025

L'indagine partita da una denuncia ha scoperto, strada facendo, altre vittime di abusi: l'uomo è stato arrestato

di Maria Cristina Magri
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’
People & Horses

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025

Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio,...

di Maria Cristina Magri
I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie
People & Horses

I Cavalieri della Fenice salutano La Nera: la cavalla di tutte le loro battaglie

16 Settembre 2025

Una cavalla mezza Maremmana e mezza Quarter dal carattere indomito,coraggiosa e fedele: è La Nera, la prima a dare battaglia...

di Maria Cristina Magri
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

16 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Aria e la bimba di Fabio Cinelli: era una dolcissima compagna di giochi, foto da Facebook
cronaca

Lupi attaccano una cavalla, Aria era nel giardino di casa

Lupi attaccano una cavalla, Aria era nel giardino di casa

In evidenza

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
17 bandiere su Blenheim Palace

17 bandiere su Blenheim Palace

18 Settembre 2025
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP