No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Odissea di Triglie: in bocca al lupo, puledrina

Odissea di Triglie: in bocca al lupo, puledrina

Questa volta non è solo un beneaugurante modo di dire: Odissea, puledra delle Murge, è stata assalita dai lupi quando era appena nata riportando gravissime ferite. Ma si è salvata: grazie al suo coraggio, all'amore della sua padroncina e al testardo ottimismo di tutte e due queste "ragazze" così speciali

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Martina Franca, 24 giugno 2018 – Odissea di Triglie è una puledra delle Murge, nata nell’allevamento della famiglia Carone. Nelle Murge l’allevamento è semibrado per tradizione e necessità, ma negli ultimi anni c’è stato un aumento degli attacchi dei lupi agli armenti.

Sono molto frequenti casi in cui gli allevatori devono, letteralmente, piangere la perdita di capi di bestiame: ma non è molto frequente la caparbia, testarda volontà di salvare un animale ferito in modo così grave da sembrare quasi incurabile, non è frequente la capacità di affrontare il dolore a viso aperto e cercare di porvi rimedio, accettando di dovercisi immergere senza possibilità di fuga per dare una possibilità all’essere che è stato ferito.

Claudia Passiatore, 23 anni, ci è riuscita: e Odissea è stata così forte e implacabilmente coraggiosa da affrontare con la sua voglia di vivere un percorso che davvero richiama quel concatenamento di prove travagliate che ricorda il suo nome. 

A poco più di un giorno di vita è stata assalita dai lupi che le hanno letteralmente sbranato una parte del posteriore: ma Claudia e le altre persone che ha attorno non hanno mai gettato la spugna, e con la costanza e la dedizione che solo il vero amore può dare l’hanno curata.

E la cosa più bella è che Odissea e Claudia, dopo una prova tanto difficile, hanno conservato tutta la leggerezza e l’allegria di due puledrine, ohps pardon, di due ragazze?…insomma, la leggerezza e l’allegria che è propria della giovane età.

O forse, se volessimo fare della filosfia, di quella giovane età a cui non è stato risparmiato il proficuo allenamento di cose difficili da fare, e di scomodità di sopportare, e di compiti da sbrigare….ma questa diventa un’altra storia e non è il nostro campo.

Noi rimaniamo in quello dove Odissea galoppa spensierata con i suoi fratelli, e vi facciamo raccontare la sua storia – la loro storia – proprio da Claudia Passiatore.

“Già dalla fine di marzo, ogni notte, ci recavamo nel pascolo delle fattrici, desiderosi di assistere ai parti delle nostre cavalle.

La sera del 5 aprile Itaca entra in travaglio sotto i nostri occhi apprensivi, visto che qualche settimana prima un parto era andato male.

Alle 22:30 Itaca ha forti contrazioni e comincia a spingere, pochi minuti dopo, con un piccolo aiuto da parte nostra, finalmente il puledro era fuori.

Desideravamo tanto una femminuccia e siamo stati accontentati, finalmente la felicità aveva bussato alla nostra porta. Conducemmo madre e figlia in una corte riparata vicino casa, perché essendo il suo primo parto preferivamo monitorare la situazione.

Alle 3:00 di notte dopo esserci accertati che la piccola bevesse il latte, andammo finalmente a dormire.

Il giorno seguente abbiamo passato una giornata stupenda, la puledra è subito stata dolce e coccolona, abbiamo passato la mattinata sdraiate insieme al sole, mentre la mamma  pascolava; la sera stessa  invece, avendo sentito rumori sospetti e nitriti, siamo corsi da lei e abbiamo vissuto il momento più tragico di sempre: la puledra era stata attaccata da uno o più lupi che le avevano mangiato la coscia sinistra e parte di quella destra oltre a un grosso squarcio sul costato sinistro.

Subito ci siamo attaccati al telefono per cercare un veterinario ma, vista l’ora, nessuno era disposto ad aiutarci.

Fortunatamente possiamo sempre contare sull’aiuto del nostro amico Stefano, che, da oltre 700 Km. di distanza, ci ha consigliato sul da farsi e ci ha incoraggiato.

Così abbiamo provveduto a soccorrerla: in pochi minuti un box da parto era già pronto ad ospitare mamma e figlia e la piccola era già disinfettata e pulita.

La puledra non riusciva a sollevarsi da terra, quindi abbiamo dormito con lei per metterla in piedi ogni due ore e farla allattare.

E così  tra medicazioni e poppate ogni tre ore, giorno e notte, sono passati due mesi.

Ancora adesso ricordiamo il versetto che faceva per chiamarci e ringraziarci; e ci scende una lacrima.

Dopo questa avventura abbiamo avuto l’ispirazione per il suo nome, Odissea, che richiama anche il nome di sua madre Itaca (i cavalli Murgesi nati nel 2018 devono avere nomi che cominciano per “O”, n.d.r.). 

Abbiamo passato tanti momenti di sconforto, specialmente quando non riuscivamo a trovare la paglia per la lettiera che volevamo cambiare più volte al giorno per scongiurare il rischio di infezione; oppure quando la puledra esasperata delle iniezioni di antibiotico non voleva più farsi toccare il collo; o quando pensavamo che non sarebbe mai riuscita ad alzarsi da sola, o avevamo il timore di non riuscire più a sostenere le spese per le cure.

Tutte queste paure sono scomparse quando finalmente l’abbiamo vista  correre e saltellare felice con i suoi fratellini.

Da tutta questa disavventura, Odissea ci ha dato una grande lezione di vita, con la sua forza e volontà di andare avanti contro tutto e tutti, ci ha dimostrato una cosa molto importante: che volere è potere!”.

Sulla pagina Facebook di Claudia c’è questo album dedicato a Odissea: non guardatelo se non siete in grado di affrontre la visione di immagini molto crude, quelle dei primi giorni dopo l’attacco.

Noi vi facciamo vedere Odissea e Claudia come sono adesso, senza dolore e senza paura.

Tags: amore attacco dei lupi cavalli cavalli delle murge claudia passiatore lupi martina franca murgese odissea di triglie people puledra
Articolo Precedente

Rotterdam: il Belgio è il re di Coppe

Prossimo Articolo

Back-to-back win for brilliant Belgians puts them top of Division 1

Della stessa categoria ...

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo
cronaca

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025

Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera

di Maria Cristina Magri
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP