ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La voce sottile dei mustang animal 9113761 1280 1 Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.
    • Verona: regioni, squadre, emozioni GP Regioni U21 2025 OK Il Gran Premio delle Regioni per le squadre in sella a cavalli e a pony ha regalato come sempre in Fieracavalli momenti palpitanti a tutti i protagonisti, sia in campo ostacoli sia fuori…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La voce sottile dei mustang animal 9113761 1280 1 Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.
    • Verona: regioni, squadre, emozioni GP Regioni U21 2025 OK Il Gran Premio delle Regioni per le squadre in sella a cavalli e a pony ha regalato come sempre in Fieracavalli momenti palpitanti a tutti i protagonisti, sia in campo ostacoli sia fuori…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | La crisi dei cavalli abbandonati

La crisi dei cavalli abbandonati

Crisi e decrescita del potere d'acquisto dietro al fenomeno dei cavalli abbandonati. Lo spiega Happa, una charity britannica che mostra i propri dati

9 Dicembre 2024
di Liana Ayres
Aggiornamenti su Remì per i nostri lettori

Bologna, 9 dicembre 2024 – Perfino nella patria di tutto ciò che è più equestre al mondo, la Gran Bretagna, il tema dei cavalli abbandonati sta assumendo una dimensione non trascurabile. A lanciare l’ennesimo allarme è Happa, un’associazione che da anni si occupa proprio di dare una casa e ricollocare presso nuove famiglie i cavalli in difficoltà.

Secondo i vertici della charity che ha sede nel Lancashire, nel 2024, il 40% dei cavalli che hanno trovato riparo presso le loro strutture sono stati classificati come abbandonati. A ciò va aggiunto un ulteriore 33% di cavalli consegnati all’ente perché i proprietari non riescono a prendersene cura.

Una situazione a dir poco preoccupante, per la quale Happa ritiene largamente responsabile la profonda crisi economica e il costo della vita a cui sono soggetti i proprietari. Il famoso ceto medio, che tradizionalmente godeva della compagnia del cavallo di famiglia custodito in piccoli centri ippici a carattere rurale o nel giardino di casa, non riesce più ad occuparsi dei propri cavalli in maniera ottimale.

Se da un lato le richieste di intervento per i casi di maltrattamento non sono né cresciute né diminuite, quelle dei proprietari che si rivolgono alle charity per un sostegno continuano a crescere in maniera esponenziale.

«La tipologia di supporto richiesto indica sicuramente una connessione stretta con l’aumento del costo della vita» ha spiegato Sarah Arthur, chief executive di Happa.

E mentre questa valorosa charity – che lavora solo grazie a donazioni e supporto di privati cittadini – rimane fedele alla propria missione e continua a prodigarsi per il benessere dei cavalli, si fa anche promotrice di un manifesto – il Control of Horses Act 2015 – che evidenzia, passo per passo, come bisogna procedere – a norma di legge di Sua Maestà – se si dovesse trovare un cavallo ‘libero’ che pascola nei propri terreni.

Vuoi vedere che…

Il tema dei cavalli che vagano incustoditi non è prerogativa, purtroppo, della Gran Bretagna. Sempre più spesso se ne ha notizia anche in Italia. E nella migliore delle ipotesi, quando cioè non finiscono coinvolti in rovinosi incidenti stradali, anche da noi, i cavalli che non trovano una ricongiunzione con i proprietari vengono accolti dalle associazioni che si occupano del benessere e della tutela degli animali. In alcuni casi, sono perfino stati presi in carico da amministrazioni virtuose, come nel caso di San Carlo Canavese e di Remì, che ne hanno garantito il benessere in attesa di trovare loro una nuova collocazione.

Facile pensare, dato il numero, che non si tratti sempre e solo di accidentali evasioni dai paddock. Più difficile invece ragionare sul fatto che un proprietario si trovi nella terribile condizione di dover lasciare il cavallo che ha fino a quel punto accudito, al proprio destino a causa di difficoltà economiche. Anche questa è una delle terribili realtà con cui dobbiamo sicuramente imparare a misurarci…

Tags: cavalli cavalli abbandonati crisi gran bretagna happa
Articolo Precedente

Abodi: ‘Il cavallo è un maestro straordinario, portiamolo nelle scuole’

Prossimo Articolo

A Martina Franca il 69° Mercato Concorso del cavallo Murgese

Della stessa categoria ...

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi
Cultura equestre

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025

Il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) promuove un progetto innovativo per la riscoperta e la valorizzazione della cultura equestre italiana

di Giovanni Battista Tomassini
Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori
Eventi

Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

10 Novembre 2025

La 127ª edizione segna un nuovo traguardo con presenze da 79 Paesi e 140mila visitatori. Tra le novità 2026 il...

di Redazione Cavallo Magazine
Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Ippica

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Il caso di Sestri, la precisazione

5 Novembre 2025

Sull'intervento di Stop Animals Crime in Liguria, la precisazione dei responsabili della struttura: nessun abuso sugli animali, solo una problematica...

di Liana Ayres
Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo
cronaca

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025

Corsa con incidente a Camporontodo Etneo, alle porte di Catania. Due denunciati e due Purosangue ‘cippati’ sottoposti a fermo sanitario

di Liana Ayres
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

La voce sottile dei mustang

La voce sottile dei mustang

11 Novembre 2025
Verona: regioni, squadre, emozioni

Verona: regioni, squadre, emozioni

11 Novembre 2025
Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione

Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione

11 Novembre 2025
“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo

“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo

11 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP