ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Oristano: in corso le visite per i cavalli della Sartiglia

Oristano: in corso le visite per i cavalli della Sartiglia

Quasi terminate le visite veterinarie ai cavalli candidati a partecipare alla prossima Sartiglia di Oristano, in programma il 19 e 21 febbraio 2023

9 Gennaio 2023
di
Oristano, il nuovo piano casa…comprende anche quelle dei cavalli!

La Sartiglia di Oristano: uno dei pochi posti al mondo dove bisogna stare attenti alla caduta delle stelle...Photo di Andrea Piu da Sa Sartiglia, via Wiki Commons

Oristano, 9 gennaio 2023 – La Sartiglia di Oristano si terrà, finalmente di nuovo nella sua formulazione completa di corsa all’anello e pariglie, il 19 e 21 febbraio 2023.

In questi giorni si stanno però svolgendo le visite veterinarie per controllare i 120 cavalli che ne saranno protagonisti.

La commissione veterinaria, voluta dall’Istituzione Sartiglia, è guidata dalla dottoressa Elisabetta Sechi.

“Eseguiamo un test cardiologico” ha detto Sechi, “visto che a tutti gli effetti la Sartiglia è ritenuta una competizione sportiva. Alcuni dei cavalli, soprattutto quelli dei capocorsa, sono chiamati a fare fino a cinque galoppi in una singola giornata. Ecco perché le visite sono necessarie. Importante anche il test morfologico, per verificare che gli arti siano in perfette condizioni”.

Dei 100 soggetti fino ad ora esaminati ne sono stati giudicati rivedibili due. Nei prossimi giorni verranno effettuati approfondimenti diagnostici per decidere se potranno partecipare o meno alla festa.

E’ da dieci anni che i cavalli della Sartiglia di Oristano sono al centro di questo progetto di tutela. Che è stato realizzato dalla Fondazione Oristano in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Sassari, con l’Agenzia Regionale Agris Sardegna e con l’ASL.

La visita veterinaria garantisce il benessere dei cavalli stessi durante la manifestazione, ma anche quella dei loro cavalieri e amazzoni.

Durante la festa poi ci sono una serie di test metabolici che ne valutano lo stato di forma. I dati vengono anche utilizzati “per la realizzazione di lavori scientifici curati dal Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Sassari. Che ogni anno è presente, durante la manifestazione, con docenti e studenti, che permettono di capire sempre più come garantire il benessere del cavallo. Che insieme al cavaliere è re indiscusso della Sartiglia”.

4 Melis Pau Volturo
Una delle migliori pariglie del 2019: Melis, Pau, Volturo – Foto Fondazione Sartiglia
Nei giorni della giostra in collaborazione con l’Agenzia Agris c’è anche un concorso dedicato ai  cavalli Anglo-Arabi allevati in Sardegna che partecipano alla manifestazione.
Questo per incentivarne la presenza: e chi meglio di loro può rispondere alla chiamata della Sartiglia?

Il concorso prevede l’assegnazione di un premio in denaro per i miglior cavalli iscritti al libro genealogico dell’Anglo-Arabo e del Sella Italiano.

A tal fine viene costituita un’apposita commissione giudicatrice, che assegna il premio Miglior Cavallo e Miglior Pariglia ai cavalli in regola con la documentazione, così come stabilito dal protocollo delle visite di idoneità.

Alla Sartiglia per pariglie si intendono i gruppi da tre cavalli i cui cavalieri, al galoppo sfrenato, eseguono figure acrobatiche spesso e volentieri in piedi sulla sella.

E il 20 febbraio ci sarà ci sarà anche la Sartigliedda, non meno appassionante della sorella maggiore…anzi!

Qui la fonte della notizia, da IteNovas

 

Tags: elisabetta sechi oristano sardegna sartiglia visite veterinarie
Articolo Precedente

Romania: la benedizione dell’Epifania a Pietrosani continua, ma senza la neve

Prossimo Articolo

Liguria: trofei per i più giovani al Centro Equestre Valnervia

Della stessa categoria ...

Il respiro della prateria
Cultura equestre

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025

La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.

di Monica Ciavarella
Ride to Survive
Cultura equestre

Ride to Survive

1 Novembre 2025

Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince...

di Monica Ciavarella
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
Il cavallo che cammina tra i mondi
Cultura equestre

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025

Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.

di Monica Ciavarella
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli
Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025

Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Sartiglia 2025: tradizione e sensibilizzazione

Sartiglia 2025: tradizione e sensibilizzazione
cronaca

Sartigliedda 2025: su Componidoreddu sarà Giulia Atzei

Sartigliedda 2025: su Componidoreddu sarà Giulia Atzei

In evidenza

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP