No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso internazionale più importante del mondo
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso internazionale più importante del mondo
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Oristano: in corso le visite per i cavalli della Sartiglia

Oristano: in corso le visite per i cavalli della Sartiglia

Quasi terminate le visite veterinarie ai cavalli candidati a partecipare alla prossima Sartiglia di Oristano, in programma il 19 e 21 febbraio 2023

9 Gennaio 2023
di
Oristano, il nuovo piano casa…comprende anche quelle dei cavalli!

La Sartiglia di Oristano: uno dei pochi posti al mondo dove bisogna stare attenti alla caduta delle stelle...Photo di Andrea Piu da Sa Sartiglia, via Wiki Commons

Oristano, 9 gennaio 2023 – La Sartiglia di Oristano si terrà, finalmente di nuovo nella sua formulazione completa di corsa all’anello e pariglie, il 19 e 21 febbraio 2023.

In questi giorni si stanno però svolgendo le visite veterinarie per controllare i 120 cavalli che ne saranno protagonisti.

La commissione veterinaria, voluta dall’Istituzione Sartiglia, è guidata dalla dottoressa Elisabetta Sechi.

“Eseguiamo un test cardiologico” ha detto Sechi, “visto che a tutti gli effetti la Sartiglia è ritenuta una competizione sportiva. Alcuni dei cavalli, soprattutto quelli dei capocorsa, sono chiamati a fare fino a cinque galoppi in una singola giornata. Ecco perché le visite sono necessarie. Importante anche il test morfologico, per verificare che gli arti siano in perfette condizioni”.

Dei 100 soggetti fino ad ora esaminati ne sono stati giudicati rivedibili due. Nei prossimi giorni verranno effettuati approfondimenti diagnostici per decidere se potranno partecipare o meno alla festa.

E’ da dieci anni che i cavalli della Sartiglia di Oristano sono al centro di questo progetto di tutela. Che è stato realizzato dalla Fondazione Oristano in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Sassari, con l’Agenzia Regionale Agris Sardegna e con l’ASL.

La visita veterinaria garantisce il benessere dei cavalli stessi durante la manifestazione, ma anche quella dei loro cavalieri e amazzoni.

Durante la festa poi ci sono una serie di test metabolici che ne valutano lo stato di forma. I dati vengono anche utilizzati “per la realizzazione di lavori scientifici curati dal Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Sassari. Che ogni anno è presente, durante la manifestazione, con docenti e studenti, che permettono di capire sempre più come garantire il benessere del cavallo. Che insieme al cavaliere è re indiscusso della Sartiglia”.

Una delle migliori pariglie del 2019: Melis, Pau, Volturo – Foto Fondazione Sartiglia
Nei giorni della giostra in collaborazione con l’Agenzia Agris c’è anche un concorso dedicato ai  cavalli Anglo-Arabi allevati in Sardegna che partecipano alla manifestazione.
Questo per incentivarne la presenza: e chi meglio di loro può rispondere alla chiamata della Sartiglia?

Il concorso prevede l’assegnazione di un premio in denaro per i miglior cavalli iscritti al libro genealogico dell’Anglo-Arabo e del Sella Italiano.

A tal fine viene costituita un’apposita commissione giudicatrice, che assegna il premio Miglior Cavallo e Miglior Pariglia ai cavalli in regola con la documentazione, così come stabilito dal protocollo delle visite di idoneità.

Alla Sartiglia per pariglie si intendono i gruppi da tre cavalli i cui cavalieri, al galoppo sfrenato, eseguono figure acrobatiche spesso e volentieri in piedi sulla sella.

E il 20 febbraio ci sarà ci sarà anche la Sartigliedda, non meno appassionante della sorella maggiore…anzi!

Qui la fonte della notizia, da IteNovas

 

Tags: elisabetta sechi oristano sardegna sartiglia visite veterinarie
Articolo Precedente

Romania: la benedizione dell’Epifania a Pietrosani continua, ma senza la neve

Prossimo Articolo

Liguria: trofei per i più giovani al Centro Equestre Valnervia

Della stessa categoria ...

Il cavallo grigio che fu
cronaca

Il cavallo grigio che fu

4 Luglio 2025

A Catania sparisce un cavallo grigio ferito durante un 'allenamento' in strada. Si tratta di un animale già attenzionato dalla...

di Liana Ayres
I Kundudo dell’Etiopia: gli altri cavalli selvaggi d’Africa
Cultura equestre

I Kundudo dell’Etiopia: gli altri cavalli selvaggi d’Africa

4 Luglio 2025

Regni, imperi e colonie passano: loro continuano a resistere, forse, sull'amba del Kundudo

di Maria Cristina Magri
Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait
cronaca

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

3 Luglio 2025

Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio...

di Liana Ayres
A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…
Cultura equestre

A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…

2 Luglio 2025

Grazie al paziente lavoro degli studiosi dell'Institut National de Recherches Archéologiques Préventives, a Toul, in Francia, riaffiora una preziosa statuta...

di Liana Ayres
Tra cavallo e asino vince… il mulo
Cultura equestre

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025

Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi...

di Liana Ayres
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati
People & Horses

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025

Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Sartiglia 2025: tradizione e sensibilizzazione

Sartiglia 2025: tradizione e sensibilizzazione
cronaca

Sartigliedda 2025: su Componidoreddu sarà Giulia Atzei

Sartigliedda 2025: su Componidoreddu sarà Giulia Atzei
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

5 Luglio 2025
Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

5 Luglio 2025
La prima classica del Savio

La prima classica del Savio

5 Luglio 2025
Salivazione indotta: la Fei dice no

Salivazione indotta: la Fei dice no

4 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP