ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie 586510408 1271042345053926 4085942046953066110 n Il Museo Stibbert di Firenze apre al pubblico la nuova Biblioteca, allestita negli spazi restaurati delle storiche scuderie della villa. Un luogo che racconta la vita del collezionista Frederick Stibbert, la sua passione per i cavalli, le armi e la cultura internazionale
    • Piccoli musi, grandi respiri 5d6e352821214c10f836079a 1 Come i cavalli miniatura trasformano l’ansia da viaggio in momenti di calma negli aeroporti americani.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie 586510408 1271042345053926 4085942046953066110 n Il Museo Stibbert di Firenze apre al pubblico la nuova Biblioteca, allestita negli spazi restaurati delle storiche scuderie della villa. Un luogo che racconta la vita del collezionista Frederick Stibbert, la sua passione per i cavalli, le armi e la cultura internazionale
    • Piccoli musi, grandi respiri 5d6e352821214c10f836079a 1 Come i cavalli miniatura trasformano l’ansia da viaggio in momenti di calma negli aeroporti americani.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Podcast | Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

Tantissimi elaborati inviati alla nostra redazione: per consentire a tutto di partecipare prorogato di fue settimane la chiusura del podcast

18 Agosto 2025
di Monica Ciavarella
Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

Cari amici di Cavallo Magazine, ci avete ancora una volta stupito! Intuivamo che il nostro contest ‘Progetto Podcast’ potesse incontrare il vostro entusiasmo, la vostra voglia di condividere e di far conoscere la vostra passione. E che la possibilità di trasformare il vostro racconto e le vostre parole in un podcast professionale avrebbe avuto successo, sia per ragazze e ragazzi sia per le persone più grandi. Ma nemmeno nelle nostre previsioni più positive immaginavamo che, già in questa prima edizione, il contest potesse aver una partecipazione così importante. Sono davvero tantissime le storie che ci sono arrivate, sia per la sezione ‘Storie in sella’ sia per quella ‘Storie sotto la sella’ e tante di queste storie sono veramente come avevamo immaginato e auspicato: storie scritte per la grande voglia di raccontare la propria passione per il cavallo, per condividere un modo di vivere, un sentimento, una dedizione ed entusiasmo per la vita equestre, per le sue impareggiabili sensazioni. E le parole non tradiscono mai. Sono il linguaggio dell’anima, cui il nostro contest vuole dare un ulteriore modo di esprimersi. Storie bellissime, di vita assieme al cavallo, di momenti indimenticabili ed emozionanti, tantissime ‘prime volte’ ed episodi pieni di significato, l’occasione per conoscersi meglio e per vivere meglio, per rapportarsi al cavallo con il suo modo di vivere, più sensibile, più rispettoso, più attento, più giustamente severo ed esigente. Storie che ci arrivano da ogni parte d’Italia e che ancora una volta ci fanno capire come le parole, la scrittura, il linguaggio siano ancora oggi, nell’era dei social e della comunicazione breve, una forma straordinaria di vivere e rivivere le proprie emozioni, e soprattutto di viverle con gli altri.

Entusiasti di questo successo e, per dare modo a tutti ancora di partecipare in questo ultimo scampolo di estate e di vacanza dalla scuola, abbiamo deciso come Direzione di Cavallo Magazine di prorogare a tutta domenica 7 settembre la scadenza per presentare i propri elaborati.

Dopo questa scadenza, la Giuria del contest, composta dai giornalisti di Cavallo Magazine e dagli esperti di Podcastory, azienda notissima e specializzata nell’ideazione, progettazione e distribuzione di contenuti audio, si metterà al lavoro per decidere quali storie trasformare in podcast e quali autori e autrici avranno quindila possibilità di far sentire il proprio racconto a tantissime persone, magari mentre fanno allenamento o vanno al lavoro, prendono i mezzi o si rilassano in casa. Il segreto del podcast è proprio questo: una voce professionale che accompagna un flusso di emozioni nel momento in cui più abbiamo voglia di abbandonarci ad esse.

Ricordiamo che si può scegliere tra due tipi di storie.

Storie in sella

Ci racconterai la storia tra te e il tuo cavallo: ti chiediamo un’emozione vera, una narrazione autentica. Dalle parole può uscire il meglio di te! Profondità e coinvolgimento, efficacia narrativa: saranno queste le caratteristiche che la giuria composta dai giornalisti di Cavallo Magazine valuterà in modo particolarmente positivo. E i racconti più belli diventeranno un podcast. Sentirai la tua emozione registrata in uno studio professionale e lanciata su tutte le piattaforme audio. La tua emozione diventerà la nostra emozione, l’emozione di tutti.

Storie sotto la sella

Qui ti puoi misurare in una sfida ancora più avvincente: puoi raccontarci la storia del tuo cavallo, vista dal suo punto di vista. Una storia che nasce sotto la criniera: con le emozione vista dal suo punto di vista, il rapporto con il suo cavaliere e la sua amazzone, lo scambio continuo di sensazioni belle e brutte, la tensione dei momenti difficili, la condivisione dei momenti belli, la percezione del tempo come un bene solo vostro, di voi due, la condivisione delle scelte, dei percorsi da fare, della crescita assieme, dell’organizzazione delle giornate, l’attesa di rivedervi, il saluto alla sera prima di separarvi, e poi chissà le prime gare, una vacanza assieme, una passeggiata speciale, una conoscenza inattesa. Mettiti nei suoi panni e inizia a scrivere: le prime parole ti sembreranno strane, poi entrerai in un flusso di pensieri e di immagini che ti porterà ancora più vicino alla sensibilità del tuo cavallo.

Ed ora non ti resta che prendere qualche appunto su un foglio e preparare la tua storia da mandare [email protected]. E per le migliori storie, oltre alla trasformazione in podcast, sono in arrivo anche bellissime sorprese: per te e per il tuo centro ippico. Come fare contenti tutti semplicemente raccontando un’emozione! C’è tempo fino al 7 settembre…

Tags: cavalli cronaca equitazione eventi fise notizie people people&horse podcast sport equestri storie
Articolo Precedente

Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

Prossimo Articolo

Vecchi Amici: Umberto e Alce, un ‘giovanotto’ di 41 anni

Della stessa categoria ...

Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast
Podcast

Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

13 Novembre 2025

Il Presidente Fise Marco Di Paola e i nostri partner hanno consegnato riconoscimenti speciali a Paola Agostini, Maria Concetta Giambona...

di Corrado Piffanelli
I Podcast di Cavallo Magazine
Podcast

I Podcast di Cavallo Magazine

30 Settembre 2025

Tre lettrici di Cavallo Magazine trasformano le loro storie in podcast professionali. Appuntamento l’8 novembre a Fieracavalli con l'evento finale,...

di Corrado Piffanelli
Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre
Podcast

I miglior podcast sui cavalli: la nostra iniziativa al Gran Finale

12 Settembre 2025

Arrivate oltre cento storie: la giuria al lavoro per selezionare le migliori che diventeranno un podcast professionale per tutte le...

di Monica Ciavarella
Il tuo racconto diventa un Podcast
Podcast

Il tuo racconto diventa un Podcast

2 Settembre 2025

Emoziona, racconta e condividi: la tua storia può diventare un podcast equestre! Mandaci il tuo racconto e scopri come partecipare...

di Corrado Piffanelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Podcast

Il tuo racconto diventa un Podcast

Il tuo racconto diventa un Podcast
Apertura

Amori mai perduti

Amori mai perduti
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025
Piccoli musi, grandi respiri

Piccoli musi, grandi respiri

19 Novembre 2025
Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

19 Novembre 2025
Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

18 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP