No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Francesca Testa, vittima della montagna Tragico incidente in montagna costa la vita a Francesca Testa, una delle amazzoni del nostro miglior endurance. Il cordoglio del mondo dei cavalli
    • Tolfa, il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia Tolfa dal 1995 è punto di riferimento italiano per il Centro Studi Italo-Norvegese: e il Drappo lo ricorda!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Francesca Testa, vittima della montagna Tragico incidente in montagna costa la vita a Francesca Testa, una delle amazzoni del nostro miglior endurance. Il cordoglio del mondo dei cavalli
    • Tolfa, il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia Tolfa dal 1995 è punto di riferimento italiano per il Centro Studi Italo-Norvegese: e il Drappo lo ricorda!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Byerley Turk: da stallone sopravvissuto a capostipite del purosangue inglese

Byerley Turk: da stallone sopravvissuto a capostipite del purosangue inglese

Nella giornata della desertificazione, riviviamo l'avventura straordinaria dello stallone baio che scampò per ben due volte al destino di storiche battaglie.

17 Giugno 2024
di Monica Ciavarella
Byerley Turk: da stallone sopravvissuto a capostipite del purosangue inglese

Bologna, lunedì 17 giugno 2024 – Nella giornata mondiale contro la desertificazione, pur sostenendo la lotta contro la siccità, è impossibile non evocare una storia di cavalli.
Tra la sabbia trasportata dal vento che spazza le dune, in una remota zona della Turchia, vediamo passare uno stallone baio scuro, che avanza con fare nervoso.
Lui è Byerley Turk, ed è lo stallone più importante della storia moderna dei cavalli, è stato detto che è “il cavallo più straordinario della storia”.
E non è un caso. Adesso lo vediamo così, ma la sua storia è molto lunga e risale al 1678, quando nacque in una fattoria feudale nei Balcani. Ben presto fu notato per la sua velocità e resistenza.
Come tutte le storie di cavalli, il loro destino dipende interamente dagli umani che incontrano sulla loro strada. Byerley Turk non fu inizialmente fortunato. Decisero di addestrarlo come cavallo da guerra.
Vestito con una scintillante armatura tempestata di rubini della sipahi, ossia cavalleria ottomana, fu inviato a combattere con l’esercito imperiale ottomano all’assedio di Vienna per la battaglia conclusiva della V° guerra austro ungarica nel 1683.
Non possiamo sapere cosa precisamente accadde, ma certamente Byerley Turk si ritrovò in mezzo alla battaglia, in prima linea. Forse fu grazie alla sua velocità o alla sua resistenza, ma non ci fu sciabola, moschetto o colpo di cannone che riuscirono a fermarlo. Byerley Turk sopravvisse a una delle battaglie più cruenti che Vienna ricordi, e che vide la sconfitta proprio dell’esercito ottomano. La battaglia fu così cruenta che tutt’oggi la grande campana del duomo di Vienna è quella creata dai cannoni turchi che furono requisiti durante questo assedio.
Sopravvivere a una battaglia è possibile, ma sopravvivere a una schiacciante sconfitta, non è da tutti.
Ovviamente le disavventure di Byerley Turk non finiscono qui: lungo la strada del ritorno verso casa, da sconfitti, avvenne una piccola diatriba con l’esercito britannico e Byerley Turk si trasforma così da sopravvissuto a sequestrato.
Divenuto ora un esotico bottino di guerra, lo sventurato cavallo ottomano viene trasportato attraverso l’Europa, in un lunghissimo cammino che lo conduce fino alla caserma reale del re Giacomo II a Hounslow, in Inghilterra.
Qui viene notato dal (non a caso) capitano Robert Byerley che lo acquista nel 1687. A questo punto potremmo pensare che la storia del baio scuro arrivato nella verde Inghilterra dai caldi deserti della Turchia sia finita. Ebbene, non è così.
E’ il 1690 quando Byerley Turk inizia un nuovo viaggio con il suo nuovo padrone, Robert. Un viaggio verso un nuovo campo di battaglia, questa volta in Irlanda, tra le fila di Guglielmo d’Orange, contro il deposto Giacomo II Stuart. Come in tutte le storie, ci fu un imprevisto durante questo viaggio alla volta dell’Irlanda che influenzerà il futuro di Byerely Turk e, indirettamente, tutta la storia dei cavalli moderni.
Il Capitano Robert, padrone di Byerley Turk, sceglie di fermarsi alle corse di Downroyal e di far gareggiare il suo cavallo. La vittoria fu talmente facile che lasciò fortemente impressionato il pubblico e il Capitano stesso che vinse così la celebre Campana d’Argento.
Questa corsa convinse tutti in modo definitivo che Byerley Turk era un cavallo eccezionale. Ma l’allevamento non era un pensiero per il Capitano, che faceva riprodurre gratuitamente il suo stallone turco. Un osservatore dell’epoca, riportato nel testo Il turco di Byerley di Jeremy James, scrisse: “Robert Byerley non è interessato alle tasse, trovandolo un modo piuttosto losco di guadagnare denaro. Quindi, ha permesso che il suo tesoro coprisse le cavalle gratuitamente”.
La campagna d’Irlanda fu molto dura, ma anche qui Byerley Turk riuscì per la seconda volta a sopravvivere alle atrocità dell’uomo. Dopo due anni di fango e di sangue, all’età di 14 anni, Byerley Turk viene riportato a casa, in Inghilterra. Da questo momento in poi la sua storia la conosciamo tutti, perché divenne uno dei tre stalloni capostipiti del Purosangue inglese attuale, insieme a Godolphin Barb e Darley Arabian.
Byerley Turk non rivide mai più la sabbia e le dune dove era nato. Morì nel 1703 all’età di 25 anni e fu sepolto a Goldsborough Hall nello Yorkshire, ma l’eco della forza del deserto riecheggia ancora oggi in tutti gli Ippodromi del mondo.

Tags: cavalli cavallo cavallo magazine people people & horses purosange purosangue ingelse
Articolo Precedente

Ambassador: Francesco Vergine campione d’Italia

Prossimo Articolo

Italia: salto ostacoli e numeri

Della stessa categoria ...

Tolfa,  il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia
People & Horses

Tolfa, il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia

16 Agosto 2025

Tolfa dal 1995 è punto di riferimento italiano per il Centro Studi Italo-Norvegese: e il Drappo lo ricorda!

di Maria Cristina Magri
Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone
cronaca

Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone

16 Agosto 2025

Anda e Bola vince il Palio dell'Assunta 2025, Diamante Grigio non dà preoccupazioni, Entu de P. Ulpu in osservazione al...

di Redazione Cavallo Magazine
Basilicata, a Montescaglioso i cavalli di San Rocco…fanno rumore!
People & Horses

Basilicata, a Montescaglioso i cavalli di San Rocco…fanno rumore!

16 Agosto 2025

Montescaglioso celebra con i cavalli bardati dai finimenti più belli di ogni famiglia la festa di San Rocco, al ritmo...

di Maria Cristina Magri
Ravenna riscopre la gloriosa storia delll’ippica italiana
Cultura equestre

Ravenna riscopre la gloriosa storia delll’ippica italiana

15 Agosto 2025

Il racconto degli anni d'oro dallo storico titolo mondiale conquistato da Loredana Foschini Moretti e il driver Roberto Andreghetti attraverso...

di Monica Ciavarella
Andare a scuola è importante…
Cultura equestre

Andare a scuola è importante…

15 Agosto 2025

È diventato virale nel web il video di un ragazzino indiano che va a scuola a cavallo, accompagnato dal suo...

di Liana Ayres
Pinedo, in spiaggia con la Correguda de Joies
People & Horses

Pinedo, in spiaggia con la Correguda de Joies

15 Agosto 2025

Chi vince può scegliere la sciarpa d seta colorata da regalare al proprio amore: a Pinedo fanno così, in questi...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Francesca Testa, vittima della montagna

Francesca Testa, vittima della montagna

16 Agosto 2025
Tolfa,  il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia

Tolfa, il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia

16 Agosto 2025
Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone

Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone

16 Agosto 2025
Valbrembo, cavalli off limits: ma non per sempre, se…

Dalla Valbrembo, ancora sul problema fiande

16 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP