ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Super Gran Premio Global: vince Abdel Said SUPER GP OK I vincitori dei Gran Premi della stagione 2025 del Longines Global Champions Tour si sono sfidati questa sera a Praga in una gara che ha messo in palio un milione e 250 mila euro…
    • Ornella Vanoni non c'è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal 496944408 9952207148152249 7237207551657940950 n Ornella Vanoni, voce unica e donna elegante, ha sempre amato i cavalli. Dall’infanzia alle corse di San Siro fino alla puledra Bending Bal: un ricordo pieno di grazia.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Super Gran Premio Global: vince Abdel Said SUPER GP OK I vincitori dei Gran Premi della stagione 2025 del Longines Global Champions Tour si sono sfidati questa sera a Praga in una gara che ha messo in palio un milione e 250 mila euro…
    • Ornella Vanoni non c'è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal 496944408 9952207148152249 7237207551657940950 n Ornella Vanoni, voce unica e donna elegante, ha sempre amato i cavalli. Dall’infanzia alle corse di San Siro fino alla puledra Bending Bal: un ricordo pieno di grazia.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Byerley Turk: da stallone sopravvissuto a capostipite del purosangue inglese

Byerley Turk: da stallone sopravvissuto a capostipite del purosangue inglese

Nella giornata della desertificazione, riviviamo l'avventura straordinaria dello stallone baio che scampò per ben due volte al destino di storiche battaglie.

17 Giugno 2024
di Monica Ciavarella
Byerley Turk: da stallone sopravvissuto a capostipite del purosangue inglese

Bologna, lunedì 17 giugno 2024 – Nella giornata mondiale contro la desertificazione, pur sostenendo la lotta contro la siccità, è impossibile non evocare una storia di cavalli.
Tra la sabbia trasportata dal vento che spazza le dune, in una remota zona della Turchia, vediamo passare uno stallone baio scuro, che avanza con fare nervoso.
Lui è Byerley Turk, ed è lo stallone più importante della storia moderna dei cavalli, è stato detto che è “il cavallo più straordinario della storia”.
E non è un caso. Adesso lo vediamo così, ma la sua storia è molto lunga e risale al 1678, quando nacque in una fattoria feudale nei Balcani. Ben presto fu notato per la sua velocità e resistenza.
Come tutte le storie di cavalli, il loro destino dipende interamente dagli umani che incontrano sulla loro strada. Byerley Turk non fu inizialmente fortunato. Decisero di addestrarlo come cavallo da guerra.
Vestito con una scintillante armatura tempestata di rubini della sipahi, ossia cavalleria ottomana, fu inviato a combattere con l’esercito imperiale ottomano all’assedio di Vienna per la battaglia conclusiva della V° guerra austro ungarica nel 1683.
Non possiamo sapere cosa precisamente accadde, ma certamente Byerley Turk si ritrovò in mezzo alla battaglia, in prima linea. Forse fu grazie alla sua velocità o alla sua resistenza, ma non ci fu sciabola, moschetto o colpo di cannone che riuscirono a fermarlo. Byerley Turk sopravvisse a una delle battaglie più cruenti che Vienna ricordi, e che vide la sconfitta proprio dell’esercito ottomano. La battaglia fu così cruenta che tutt’oggi la grande campana del duomo di Vienna è quella creata dai cannoni turchi che furono requisiti durante questo assedio.
Sopravvivere a una battaglia è possibile, ma sopravvivere a una schiacciante sconfitta, non è da tutti.
Ovviamente le disavventure di Byerley Turk non finiscono qui: lungo la strada del ritorno verso casa, da sconfitti, avvenne una piccola diatriba con l’esercito britannico e Byerley Turk si trasforma così da sopravvissuto a sequestrato.
Divenuto ora un esotico bottino di guerra, lo sventurato cavallo ottomano viene trasportato attraverso l’Europa, in un lunghissimo cammino che lo conduce fino alla caserma reale del re Giacomo II a Hounslow, in Inghilterra.
Qui viene notato dal (non a caso) capitano Robert Byerley che lo acquista nel 1687. A questo punto potremmo pensare che la storia del baio scuro arrivato nella verde Inghilterra dai caldi deserti della Turchia sia finita. Ebbene, non è così.
E’ il 1690 quando Byerley Turk inizia un nuovo viaggio con il suo nuovo padrone, Robert. Un viaggio verso un nuovo campo di battaglia, questa volta in Irlanda, tra le fila di Guglielmo d’Orange, contro il deposto Giacomo II Stuart. Come in tutte le storie, ci fu un imprevisto durante questo viaggio alla volta dell’Irlanda che influenzerà il futuro di Byerely Turk e, indirettamente, tutta la storia dei cavalli moderni.
Il Capitano Robert, padrone di Byerley Turk, sceglie di fermarsi alle corse di Downroyal e di far gareggiare il suo cavallo. La vittoria fu talmente facile che lasciò fortemente impressionato il pubblico e il Capitano stesso che vinse così la celebre Campana d’Argento.
Questa corsa convinse tutti in modo definitivo che Byerley Turk era un cavallo eccezionale. Ma l’allevamento non era un pensiero per il Capitano, che faceva riprodurre gratuitamente il suo stallone turco. Un osservatore dell’epoca, riportato nel testo Il turco di Byerley di Jeremy James, scrisse: “Robert Byerley non è interessato alle tasse, trovandolo un modo piuttosto losco di guadagnare denaro. Quindi, ha permesso che il suo tesoro coprisse le cavalle gratuitamente”.
La campagna d’Irlanda fu molto dura, ma anche qui Byerley Turk riuscì per la seconda volta a sopravvivere alle atrocità dell’uomo. Dopo due anni di fango e di sangue, all’età di 14 anni, Byerley Turk viene riportato a casa, in Inghilterra. Da questo momento in poi la sua storia la conosciamo tutti, perché divenne uno dei tre stalloni capostipiti del Purosangue inglese attuale, insieme a Godolphin Barb e Darley Arabian.
Byerley Turk non rivide mai più la sabbia e le dune dove era nato. Morì nel 1703 all’età di 25 anni e fu sepolto a Goldsborough Hall nello Yorkshire, ma l’eco della forza del deserto riecheggia ancora oggi in tutti gli Ippodromi del mondo.

Tags: cavalli cavallo cavallo magazine people people & horses purosange purosangue ingelse
Articolo Precedente

Ambassador: Francesco Vergine campione d’Italia

Prossimo Articolo

Italia: salto ostacoli e numeri

Della stessa categoria ...

A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche
Cultura equestre

A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche

22 Novembre 2025

Il Comune di Zone sperimenta un percorso educativo che integra natura, lingue e attività pratiche.

di Giulia Terilli
L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score
Etologia & Benessere

L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score

21 Novembre 2025

Il Body Condition Score, o metodo Henneke, è un sistema semplice e oggettivo per valutare lo stato di forma del...

di Maria Cristina Magri
Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani
Cultura equestre

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

20 Novembre 2025

Nel 1945 la 2ª Divisione di Cavalleria americana salvò centinaia di cavalli della Scuola Spagnola di Vienna, attraversando la guerra...

di Monica Ciavarella
Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese
People & Horses

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025

La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico,...

di Maria Cristina Magri
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela
People & Horses

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025

Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez

di Maria Cristina Magri
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie
Cultura equestre

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025

Il Museo Stibbert di Firenze apre al pubblico la nuova Biblioteca, allestita negli spazi restaurati delle storiche scuderie della villa....

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Super Gran Premio Global: vince Abdel Said

Super Gran Premio Global: vince Abdel Said

22 Novembre 2025
Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

Ornella Vanoni non c’è più: rimangono la sua ironia, le sue canzoni e il ricordo di Bending Bal

22 Novembre 2025
A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche

A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche

22 Novembre 2025
Super Cup Global: Emanuele Gaudiano in finale!

Super Cup Global: Emanuele Gaudiano in finale!

21 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP