No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Belgio campione d’Europa! La squadra guidata da Peter Weinberg ha conquistato oggi a La Coruna la medaglia d’oro davanti a Gran Bretagna e Germania… Italia all’ottavo posto, Riccardo Pisani magnifico su Chatolinue
    • “Cavallo bianco al pascolo” di Fattori: un’opera spontanea Il cavallo nell'arte con un'opera del principale esponente dei Macchiaioli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Belgio campione d’Europa! La squadra guidata da Peter Weinberg ha conquistato oggi a La Coruna la medaglia d’oro davanti a Gran Bretagna e Germania… Italia all’ottavo posto, Riccardo Pisani magnifico su Chatolinue
    • “Cavallo bianco al pascolo” di Fattori: un’opera spontanea Il cavallo nell'arte con un'opera del principale esponente dei Macchiaioli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | “Cavallo bianco al pascolo” di Fattori: un’opera spontanea

“Cavallo bianco al pascolo” di Fattori: un’opera spontanea

Il cavallo nell'arte con un'opera del principale esponente dei Macchiaioli

18 Luglio 2025
di Chiara Balzarini
“Cavallo bianco al pascolo” di Fattori: un’opera spontanea

"Cavallo bianco al pascolo" di Giovanni Fattori

Il nostro viaggio alla scoperta del cavallo all’interno mondo della pittura prosegue con “Cavallo bianco al pascolo”, una delle più celebri opere di Giovanni Fattori, realizzata attorno al 1870.

Il pittore

Giovanni Fattori è stato un pittore italiano dell’800. Nato a Livorno, è considerato tra i principali esponenti del movimento dei Macchiaioli. Il movimento si costituisce principalmente in Toscana durante il Risorgimento in opposizione alle Accademie. Svincolati da formalismi accademici, gli artisti del movimento sono così liberi di rendere con immediatezza ciò che l’occhio percepisce nel presente. I pittori di questa corrente seguono infatti la teoria della “macchia”, secondo cui la visione delle forme è creata dalla luce attraverso macchie di colore, distinte, accostate e sovrapposte ad altre.

La corrente pittorica

Fattori all’epoca si mostrava insofferente ai canoni della pittura accademica. Per questo aderì quasi fisiologicamente alla teoria della macchia. Fattori desiderava proprio creare una pittura di ‘impressione’ modulando i volumi e le lontananze non più con il tradizionale chiaroscuro, bensì con la accostamento omogeneo del colore. L’occhio umano è colpito solo dai colori, che con le loro brusche interruzioni descrivono i contorni degli oggetti. Per questo motivo le opere di Fattori non contemplavano l’utilizzo delle linee di contorno. I soggetti di Fattori ritraggono gli aspetti più duri, meno appariscenti e più dolorosi della vita quotidiana. A volte prevale un intento più lirico, a volte più polemico. Molto spesso viene ritratto il cavallo, inteso come compagno di vita, di sostentamento e di sofferenza.

Cavallo bianco al pascolo

Il “Cavallo bianco al pascolo” è una delle opere più celebri di Giovanni Fattori. Il soggetto è un cavallo, simbolo di forza e nobiltà, ritratto da dietro, mentre avanza in un campo. L’ambientazione è appunto un’area apparentemente dimessa, forse un campo di lavoro. Fattori era particolarmente attratto dai soggetti legati alla campagna toscana e al mondo militare, avendo egli stesso partecipato alle guerre risorgimentali. In quest’opera si può apprezzare un uso magistrale della luce: il cavallo è illuminato in modo da risaltare sullo sfondo, creando un forte contrasto. La pittura si caratterizza per un’esecuzione rapida ed essenziale, con pennellate che alludono ai dettagli senza definirli pienamente, in linea con la teoria della “macchia”. Questa spontaneità e vivacità visiva conferivano alle opere una modernità sorprendente per l’epoca.

Tags: arte cavalli equitazione
Articolo Precedente

Campionato d’Europa: l’Italia è nelle prime dieci

Prossimo Articolo

Belgio campione d’Europa!

Della stessa categoria ...

La Giornata Mondiale del Cavallo
Cultura equestre

La Giornata Mondiale del Cavallo

11 Luglio 2025

Oggi si festeggia la Giornata Mondiale del Cavallo, ricorrenza ufficializzata dalle Nazioni Unite lo scorso giugno per ringraziare gli equidi...

di Liana Ayres
Sella, Orientale e Anglo Arabo: obiettivo Masaf ottimizzare – aggiornamento
cronaca

Sella, Orientale e Anglo Arabo: obiettivo Masaf ottimizzare – aggiornamento

11 Luglio 2025

La Circolare del Masaf per snellire e fare il punto sugli adempimenti di chi alleva e possiede un Orientale, un...

di Redazione Cavallo Magazine
Quanto caldo fa?
Etologia & Benessere

Quanto caldo fa?

10 Luglio 2025

Due sistemi di calcolo per capire il livello della canicola. Come regolare le attività del nostro cavallo quando fa caldo,...

di Liana Ayres
Moby Dick e i cavalli della Tolfa
Cultura equestre

Moby Dick e i cavalli della Tolfa

9 Luglio 2025

Nell'ambito di Tofama – Festival Internazionale delle Arti Improvvisate, lo street artist Moby Dick firma il lavoro che celebra il...

di Liana Ayres
Quanti cavalli di tradizione da collezionare
Cultura equestre

Quanti cavalli di tradizione da collezionare

9 Luglio 2025

Emissione filatelica del Mimit con rievocazioni storiche in cui i cavalli sono protagonisti. Pali, giostre e quintane da collezionare

di Liana Ayres
Macron a Windsor per salutare (anche) il cavallo di Elisabetta II
People & Horses

Macron a Windsor per salutare (anche) il cavallo di Elisabetta II

9 Luglio 2025

Macron regalò Fabuleu, grigio castrone della Guardia Repubblicana, alla madre di Carlo III in occasione del suo Giuilleo di Platino

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
Belgio campione d’Europa!

Belgio campione d’Europa!

Articoli correlati

cronaca

A Siena tornano i Cavalli d’Autore

A Siena tornano i Cavalli d’Autore
cronaca

Tanno, storia a disegni di Ferretti & Petrucci

Tanno, storia a disegni di Ferretti & Petrucci
Cultura equestre

Il ritmo antico della transumanza e della monticazione

Il ritmo antico della transumanza e della monticazione
Turismo equestre

Modena, continua a Lama Mocogno ‘Il Tour-Monte Bianco a Cavallo’: per Tiziano Bedostri

Modena, continua a Lama Mocogno ‘Il Tour-Monte Bianco a Cavallo’: per Tiziano Bedostri

In evidenza

Belgio campione d’Europa!

Belgio campione d’Europa!

18 Luglio 2025
“Cavallo bianco al pascolo” di Fattori: un’opera spontanea

“Cavallo bianco al pascolo” di Fattori: un’opera spontanea

18 Luglio 2025
Campionato d’Europa: l’Italia è nelle prime dieci

Campionato d’Europa: l’Italia è nelle prime dieci

17 Luglio 2025
Italia Polo Challenge si unisce al dolore per le vittime di Arzachena

Italia Polo Challenge si unisce al dolore per le vittime di Arzachena

17 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP