ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • FEI Eventing Nations Cup™ 2026 Progetto senza titolo 97 Una nuova identità per il completo internazionale
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • FEI Eventing Nations Cup™ 2026 Progetto senza titolo 97 Una nuova identità per il completo internazionale
    • Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali Jules Arsene after Garnier   Monkey riding a horse colour litho   MeisterDrucke 1032736 L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti di campo, l’IA promette moltissimo… ma porta anche rischi importanti, soprattutto se usata “a occhi chiusi”
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Quanti cavalli di tradizione da collezionare

Quanti cavalli di tradizione da collezionare

Emissione filatelica del Mimit con rievocazioni storiche in cui i cavalli sono protagonisti. Pali, giostre e quintane da collezionare

9 Luglio 2025
di Liana Ayres
Quanti cavalli di tradizione da collezionare

La tradizione italiana è piena di cavalli. Che vengono ricordati con altrettante rievocazioni. Molte delle quali, sono presenti nella collezione Eccellenze del patrimonio culturale italiano – Rievocazioni Storiche, un’emissione filatelica voluta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Si tratta di una chicca, per chi ha la passione dei francobolli a tema equestre, davvero imperdibile.

Centomilatrentacinque esemplari per francobollo; centomila esemplari di foglietto, pari a ottocentomila francobolli. L’intera collezione comprende 8 francobolli e tra questi cinque riportano le effigi di cavalli, uno ne è strettamente connesso mentre due ricordano rievocazioni in cui i cavalli, almeno sui francobolli, non sono presenti.

Concentrandosi su quelli che hanno chiara deriva equestre, i francobolli vertono su:

Palio di Siena, di Legnano, di Asti, Giostra del Saracino, Quintana di Foligno e di Ascoli Piceno.

Gli autori e i bozzetti

Il francobollo del Palio di Siena, a cura del Comune di Siena e del Consorzio per la Tutela del Palio, riproduce un frame del manifesto realizzato dall’illustratore Dario Neri nel 1928

Quello del Palio di Asti invece è frutto del lavoro della classe 5A (anno scolastico 2024-25) del Liceo Artistico “B. Alfieri” di Asti. Raffigura, con un tratto stilizzato, torri e mura della città di Asti affiancate a un cavallo in corsa con il suo fantino.

Giostra del Saracino di Arezzo, Giostra della Quintana di Foligno, Palio di Legnano sono bozzetti realizzati da Fabio Abbati. Il francobollo dedicato alla Giostra del Saracino riproduce un dettaglio del manifesto dell’artista Vittorio Novarese del 1934, raffigurante il cavaliere aretino con il vessillo della città. Per la Giostra della Quintana di Foligno Abbati ha trovato ispirazione in un particolare del sontuoso corteo storico in costumi barocchi che precede la Giostra

Nel francobollo del Palio di Legnano, i cavalli non ci sono ma l’evento è talmente indissolubilmente legato alla propria corsa che è impossibile escluderlo. Il carroccio trainato da sei buoi bianchi ospita l’altare con la Croce di Ariberto ed è scortato dai fanti e seguito dalla compagnia della morte formata da cavalieri in costume guidati dal loro capitano

Matias Hermo, per la Giostra della Quintana di Ascoli Piceno ha voluto richiamare la tradizione con un cavaliere dei sei sestieri, al galoppo con una lancia per colpire il bersaglio del saraceno.

rievocazioni
Dettagli da collezionisti

I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori: quattro Palio di Siena; quadricromia Palio di Asti, Palio dei Normanni di Piazza Armerina, Giostra del Saracino di Arezzo, Giostra della Quintana di Ascoli Piceno, Palio del Golfo della Spezia; cinque Giostra della Quintana di Foligno, Palio di Legnano; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 40 x 30 mm.; formato stampa: 36 x 26 mm.; formato tracciatura: 46 x 37 mm.; dentellatura: 11, effettuata con fustellatura.

Indicazione tariffaria: tariffa B per ogni francobollo.

Per quanto riguarda il foglietto, gli otto francobolli della nostra tradizione equestre storica sono disposti su tre righe, da sinistra a destra. Il foglietto raffigura dei particolari di stendardi, al centro sullo sfondo la forma della penisola italiana.

Completa il foglietto la legenda “RIEVOCAZIONI STORICHE”. In basso, a sinistra, è riprodotto il logo MIMIT monocromatico e, a destra, è presente il codice a barre per la rilevazione automatica dei francobolli. Bozzettista: Fabio Abati. Colori: sei. Formato del foglietto: 185 × 135 mm.

Tags: emissioni filitaleche francobolli giostre ministero made in italy pali quintane
Articolo Precedente

Macron a Windsor per salutare (anche) il cavallo di Elisabetta II

Prossimo Articolo

Moby Dick e i cavalli della Tolfa

Della stessa categoria ...

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali
Cultura equestre

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025

L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti...

di Maria Cristina Magri
Un nuovo orizzonte per l’equitazione
Cultura equestre

Un nuovo orizzonte per l’equitazione

26 Novembre 2025

Quando attenzione al benessere e fiducia del pubblico si intrecciano

di Serena Scatolini Modigliani
Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025
People & Horses

Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025

26 Novembre 2025

L’albero di Natale della Blue Room è una delle tradizioni più longeve della Casa Bianca, nel 2025 Melania Trump accoglie...

di Maria Cristina Magri
“Through the horse’s eyes”
Etologia & Benessere

“Through the horse’s eyes”

25 Novembre 2025

Quando il benessere equino incontra le scienze zoo-comportamentali

di Serena Scatolini Modigliani
Tecnico veterinario equino: un webinar per capire
Cultura equestre

Tecnico veterinario equino: un webinar per capire

25 Novembre 2025

Il 27 novembre, alle 20,30 il webinar di veteducation.it sulla professione del Tecnico Veterinario Equino. Una bella occasione per farsi...

di Redazione Cavallo Magazine
Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre
Etologia & Benessere

Alex Giona: il benessere dei cavalli nello spettacolo equestre

25 Novembre 2025

Da anni Alex Giona porta in Europa spettacoli che vanno dal volteggio cosacco al lavoro in libertà. Al centro di...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Tradizione

Arezzo, oggi è il giorno della Giostra di giugno

Arezzo, oggi è il giorno della Giostra di giugno
Cultura equestre

Raimondo D’Inzeo: 100 anni dalla nascita

Raimondo D’Inzeo: 100 anni dalla nascita
protocollo
cronaca

Siena, i cavalli del Protocollo saranno più maturi

Siena, i cavalli del Protocollo saranno più maturi

In evidenza

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

FEI Eventing Nations Cup™ 2026

27 Novembre 2025
Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025
Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

Stefano Cesaretto: pensieri e parole del nuovo c.t. dell’Italia

27 Novembre 2025
Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

Special Event di Monta da Lavoro Gimkana 2025

26 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP