ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli ALIZEE FROMANT VERONA FIERACAVALLI 2019 FOTOGRAFIA DI BARBARA ROPPO Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
    • Il modello siciliano per un agonismo vincente 1 Team GP Regioni U21 La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni Under 21 di Fieracavalli 2025
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli ALIZEE FROMANT VERONA FIERACAVALLI 2019 FOTOGRAFIA DI BARBARA ROPPO Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
    • Il modello siciliano per un agonismo vincente 1 Team GP Regioni U21 La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni Under 21 di Fieracavalli 2025
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Tanno, storia a disegni di Ferretti & Petrucci

Tanno, storia a disegni di Ferretti & Petrucci

Riprendiamo un articolo di Federico Temperini da Il Resto del Carlino di Pesaro uscito nei giorni scorsi

13 Dicembre 2024
di Federico Temperini
Tanno, storia a disegni di Ferretti & Petrucci

Tanno

Bologna, 13 dicembre 2024 – Riprendiamo un articolio di Federico Temperini da Il Resto del Carlino di Pesaro uscito nei giorni scorsi: quando si parla di cavalli, siamo (ancora di più) tutti una famiglia!

È da poco nelle librerie Tanno, graphic novel edito da SaldaPress, nato dalla collaborazione fra Michele Petrucci, affermato fumettista fanese e Giovanni Lindo Ferretti, scrittore e personaggio iconico del panorama musicale italiano, leader di gruppi culto come i CCCP-Fedeli alla linea, CSI-Consorzio Suonatori Indipendenti e PGI-Per Grazia Ricevuta.

Petrucci, come è nata questa collaborazione?

“Ci pensavo da anni. Giovanni è molto più di un semplice cantautore, sceglie le parole con grande cura e tocca corde in profondità. Un amico mi ha spinto e aiutato ad andare a Cerreto Alpi dove Ferretti vive, con un soggetto da proporre e con due tavole di un breve racconto che ho pubblicato sul settimanale 7 del Corriere della Sera. Giovanni è stato gentile. Inizialmente non intendeva accettare nessuna proposta ma una volta viste le tavole e ascoltato le mie parole si è mostrato interessato all’idea di scrivere un fumetto”.

tanno e giovanni lindo ferretti storia damore tra cavallo e uomo

Giovanni Lindo Ferretti con Michele Petrucci (foto GRIDA)

Il libro è una (auto)biografia su Ferretti ma, più che sui suoi trascorsi musicali, si concentra sul ritorno al borgo di origine e sul suo rapporto con i cavalli.

Come mai questa scelta?

“Non volevo lavorare a una classica biografia ma mi interessava disegnare un bel racconto. Quando ho letto del rapporto speciale con Tancredi (detto Tanno), il suo cavallo prediletto, ho capito che era la storia giusta, anche per raccontare chi è Giovanni e il perché di alcune sue scelte. Come quella di tornare a vivere nella “venerabile dimora”, l’antica casa dei suoi avi, in mezzo agli Appennini. Per lui il 1999 fu un annus horribilis, da allora tutto è stato diverso”.

Che cosa la affascina di Giovanni Lindo Ferretti?

“L’ho conosciuto quando avevo 21 anni, al tempo del primo disco dei CSI. La sua voce mi colpì subito, è particolare, ha un modo di cantare salmodiante, che ammalia. Inoltre, ha grande carisma e coraggio di dire cose che potrebbero essere impopolari. Quello che però più mi colpisce è il suo uso delle parole. Sempre precise e mai banali. Perfette per essere coniugate con le immagini”.

Oramai si sta specializzando in biografie…

“È una scelta, anche se non esattamente consapevole. Adoro le storie delle persone e la straordinarietà delle loro vite. E poi mi piace collaborare al di fuori del mondo del fumetto. Ho lavorato con un poeta, due scrittori, un avventuriero e ora un musicista. Creativamente è molto stimolante”.

Avete in programma delle presentazioni?

“Il 31 ottobre, in anteprima, abbiamo presentato il libro a Lucca Comics and Games. Per motivi di salute Giovanni non si muove facilmente per cui organizzeremo gli incontri con parsimonia e con i tempi necessari. A dicembre saremo a Reggio Emilia, non escludiamo presentazioni nelle Marche, magari proprio nella “mia” Fano”.

Qui l’articolo de il Resto del Carlino, qui un eroe di tutti, a fumetti

Tags: comic giovanni lindo ferretti tanno
Articolo Precedente

Ginevra: magnifico Lorenzo de Luca!

Prossimo Articolo

Fise Campania: il Coni premia Davide Riccardelli

Della stessa categoria ...

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia
Endurance

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025

Ego Agylla, il giovane Purosangue Arabo del Fuxiateam, è stato incoronato miglior “5 anni d’Italia” dopo il primo posto assoluto...

di Redazione Cavallo Magazine
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata
People & Horses

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025

Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP