No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Età del bronzo: l’inizio della nostra storia con il cavallo

Età del bronzo: l’inizio della nostra storia con il cavallo

Grazie all'analisi della placca dentale, dalla Russia lo studio che daterebbe la domesticazione dei cavalli e l'inizio della 'collaborazione' nella nostra storia

14 Ottobre 2021
di
Età del bronzo: l’inizio della nostra storia con il cavallo

Il cavallo, da sempre presente nella nostra storia

Bologna, 14 ottobre 2021 – Si dice spesso che il cavallo sia stato da sempre lagato alla nostra storia. Che il cammino dell’uomo sia andato di pari passo con quello del cavallo…

Abbiamo pitture rupestri che testimoniano l’esistenza degli equini e il loro contatto con l’uomo fin dalla notte dei tempi ma… A quando risale, appunto, questa fantomatica ‘notte dei tempi’?

Secondo uno studio recente della South Ural University di Chelyabinsk Oblast, in Russia, si è trovata evidenza scientifica su una datazione certa. Gli studiosi hanno stabilito che i cavalli siano stati addomesticati dagli esseri umani all’inizio dell’Età del bronzo. Un periodo che, per quanto riguarda l’Europa, si estende dal 3100-3400 a.C. fino al 600 a.C. circa.

Due ricerche complementari

Per giungere a questa collocazione temporale gli scienziati hanno analizzato la composizione del tartaro dentale presente su alcuni reperti rinvenuti nei territori compresi tra la Mongolia e la Scandinavia.

Incrociando i dati di questo studio con quelli di uno antecedente – riguardante l’utilizzo della trazione animale presso le popolazioni nomadi e allevatrici che si sono spostate dalla Mongolia alla Scandinavia – gli studiosi hanno dimostrato che l’utilizzo dei cavalli nelle fattorie e il passaggio all’allevamento di bestiame da latte hanno avuto luogo nell’Età del bronzo.

Come pubblicato in uno studio di Nature, la placca dentale infatti ha mostrato tracce di proteine del latte. Indice di una dieta costituita da alimenti riconducibili all’addomesticamento di animali.

Per arrivare a questa conclusione, gli scienziati hanno esaminato campioni di denti trovati nella regione del Volga e collocati nell’Età del rame e lungo tutta l’Età del bronzo.

Attraverso l’estrazione delle proteine, è stata rinvenuta la caseina in molti campioni. Con esclusione di quelli legati all’eneolitico.

«Una delle ragioni di questi risultati è che tra l’Età del rame e quella del bronzo ci sia stata una rivoluzione nella produzione degli alimenti» spiegano i ricercatori. «Per la prima volta le persone iniziarono a utilizzare gli animali non solo per una dieta fatta di carne, ma anche per i latticini. Un fondamentalmente un vantaggio per le popolazioni nomadi».

Accanto a una datazione, la ricerca della South Ural University indica anche come ci sia stata, probabilmente, una ben precisa area di addomesticamento dei cavalli. Collocata tra le steppe del Mar Nero e del Caspio. Nel terzo millennio avanti Cristo.

Una domanda sorge spontanea: chissà che cavalli erano?

Tags: caseina cavalli datazione denti domesticazione età del bronzo migrazioni mongolia placca dentale scandinazia storia trazione animale uomo
Articolo Precedente

Sposo cavaliere per amore a Barletta

Prossimo Articolo

Benessere: per l’asino Filippo interviene l’Arma

Della stessa categoria ...

A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…
Cultura equestre

A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…

2 Luglio 2025

Grazie al paziente lavoro degli studiosi dell'Institut National de Recherches Archéologiques Préventives, a Toul, in Francia, riaffiora una preziosa statuta...

di Liana Ayres
Tra cavallo e asino vince… il mulo
Cultura equestre

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025

Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi...

di Liana Ayres
Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico
Cultura equestre

Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico

1 Luglio 2025

I cavalli Galegos che per tutto l'anno vivono liberi sulle colline vengono radunati in un 'curro', un luogo recintato appositamente...

di Maria Cristina Magri
Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci Insieme

30 Giugno 2025

Nuova lezione con Eleonora Tamassia che ci svela i segreti per rimanere in forma anche quando non siamo in sella....

di Nicole Fouque
Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa
Notizie

Hobby Horsing: lo sport dei cavalli di stoffa

29 Giugno 2025

Dall’origine finlandese alla diffusione internazionale, una disciplina creativa e inclusiva che avvicina i giovani all’equitazione senza cavalli reali.

di Serena Scatolini Modigliani
Quando il cavallo “vede” per due
Etologia & Benessere

Quando il cavallo “vede” per due

30 Giugno 2025

L’equitazione terapeutica per bambini con disabilità visive in Sudafrica

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
Cultura equestre

Purosangue? 55 anni di cambiamento nel Dna

Purosangue? 55 anni di cambiamento nel Dna
Cultura equestre

Nuove scoperte sul ‘Qi’ dei cavalli

Nuove scoperte sul ‘Qi’ dei cavalli

In evidenza

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

3 Luglio 2025
Kent Farrington firma il Premio Europa

Kent Farrington firma il Premio Europa

3 Luglio 2025
Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

3 Luglio 2025
Gli azzurri in campo ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP