ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Anti-influenzale: una routine necessaria

Anti-influenzale: una routine necessaria

Una semplice routine vaccinale a scudo del benessere del nostro cavallo. Obbligatoria in gara, l'anti-influenzale è sempre consigliata per tutti, insieme a igiene e bio-sicurezza

21 Aprile 2022
di
Anti-influenzale: una routine necessaria

Bologna, 19 aprile 2022 – Tra le tante cose su cui possiamo risparmiare nella routine di scuderia, ce n’è una che invece non ammette deroghe. Si tratta della salute del nostro cavallo.

È il primo e fondamentale impegno su cui si basa la nostra relazione con lui. Nel momento in cui l’abbiamo portato a ‘vivere’ vicino a noi, con le nostre regole, ci siamo assunti l’implicito obbligo di provvedere, nel miglior modo possibile, al suo benessere.

Una corretta routine vaccinale calza come un guanto a questo fondamentale principio.

 

Parliamo di influenza

Una delle patologie più diffuse, comuni e trasmissibili è l’influenza. Considerata la più banale delle malattie, nei cavalli è particolarmente trasmissibile.

L’influenza equina, conosciuta come EI, è causata da due sottotipi di virus influenzali del ceppo A, l’H7N7 e l’H3N8 ed è della famiglia degli orthomyxovirus.

Si tratta di un virus respiratorio che può interessare cavalli di tutte le razze ed età e si diffonde per contatto o per inalazione dei droplet in sospensione nell’ambiente.

I sintomi che si osservano in un cavallo con l’influenza vanno dalla febbre alla tosse, dallo scolo nasale a uno stato generale di debolezza. In alcuni casi si osservano gambe gonfie e inappetenza.

Generalmente non ci si trova di fronte a una malattia da considerarsi grave. I sintomi appaiono dopo 1-3 giorni dall’esposizione al virus e, nella maggior parte dei casi, si attenuano in pochi giorni fino a sparire. Però bisogna sapere che il sistema respiratorio può impiegare settimane, a volte perfino mesi, a guarire completamente dall’infezione causata dal virus. Non si deve dimenticare che l’influenza può aprire la porta a complicanze che possono manifestarsi con una sintomatologia respiratoria più severa causata, ad esempio, da polmoniti batteriche secondarie. In questo caso le terapie di prolungano nei tempi e l’esito non restituisce sempre la medesima efficienza respiratoria del cavallo, cosa che ne diminuisce le performance atletiche.

I soggetti che esibiscono segni clinici più evidenti sono i giovani (1-5 anni) e i non vaccinati. Nei puledri, l’influenza è più pericolosa e può determinare l’insorgenza di polmoniti anche molto gravi.

 

Come difenderci

L’influenza nei cavalli è considerata endemica in gran parte del pianeta, proprio in virtù dell’alta trasmissibilità e per lo stesso motivo, le principali federazioni (nazionali e internazionali) hanno reso da tempo obbligatorio una routine vaccinale per tutti i cavalli che partecipano a gare ed eventi di ogni tipo.

È parere unanime che la migliore risposta contro l’influenza equina sia la prevenzione. Ovvero il vaccino. Che allontana il rischio dalle forme più severe e comunque offre una buona protezione nonostante i ceppi virali influenzali si modifichino di stagione in stagione. Esattamente come accade con l’influenza che ci riguarda più da vicino.

Attualmente in Italia i vaccini disponibili per l’influenza sono bivalenti, coprono cioè tanto il tetano (da non sottovalutare mai!) quanto influenza. Nel caso di cavalli sportivi la vaccinazione antinfluenzale, come si accennava, è obbligatoria. Secondo la routine prevista, va registrata sui documenti del cavallo che deve riportare tanto la vaccinazione di base, quanto i richiami. Il primo a distanza di un mese, il terzo a distanza di 6 mesi. Dopo la vaccinazione iniziale con i relativi richiami, i cavalli devono essere sottoposti a richiami annuali o semestrali (Fei).

È importante rispettare un crono-programma vaccinale affinché non ci siano ‘finestre’ scoperte, magari proprio in quelle stagioni in cui il virus circola con maggior vigore.

Da non trascurare

Accanto al piano vaccinale – che sarebbe utile organizzare in una prospettiva di scuderia – l’altro asso nella manica che possiamo giocare a favore della salute del nostro cavallo sono le misure di bio-sicurezza e igiene elementari.

  • Evitiamo di scambiare spazzole o stracci per la pulizia: sono veicoli eccezionali
  • Laviamoci le mani spesso affinché non siano l’inconsapevole veicolo da un ‘muso all’altro’
  • Cerchiamo di isolare i soggetti che mostrino possibili sintomi
  • Puliamo sempre accuratamente beverini e mangiatoie
  • Se non siamo certi della condizione del nostro cavallo, evitiamo di portarlo in ambiti in cui ci sia promiscuità

Dopo la vaccinazione è prassi comune riservare al cavallo un paio di giorni di lavoro più leggero per non mettere sotto stress l’organismo. Infine, in merito alla tipologia di vaccino, il consiglio è sempre lo stesso: lasciamoci consigliare dal veterinario che lo somministrerà. Nessuno più di lui saprà consigliarci quello più adatto al nostro cavallo.

Tags: anti-influenzale benessere cura Influenza prevenzione routine vaccinale vaccino
Articolo Precedente

Due Fell grigio platino per il Giubileo della regina

Prossimo Articolo

Dagli States, i veterinari, la globalizzazione e la rete

Della stessa categoria ...

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua
Etologia & Benessere

Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua

6 Ottobre 2025

Una laureata in psicologia che ha fatto della relazione uomo/cavallo un percorso di crescita reciproca: è Lucia Carnevaletti, Horse Coach

di Redazione Cavallo Magazine
Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte
Etologia & Benessere

Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte

4 Ottobre 2025

Veterinaria e amazzone, Laura Fierimonte firma per Equitare un manuale che insegna a conoscere il corpo del cavallo attraverso lo...

di Maria Cristina Magri
Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio
Etologia & Benessere

Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio

17 Settembre 2025

Con gennaio 2026 entra in vigore la normativa che prevede anche per i cavalli atleti la visita annuale di idoneità...

di Redazione Cavallo Magazine
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni
Apertura

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025

Iniziativa in ippodromo per un percorso inclusivo. A Vinovo nasce la Scuderia da Campioni: un'esperienza su cui vale la pena...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Parola d’ordine: biosicurezza

Parola d’ordine: biosicurezza

In evidenza

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP