No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici, giacca Horsey e stivali Chasseur celebrano eleganza e funzionalità.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Federico Tesio, il poeta dei Purosangue Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica italiana.
    • Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici, giacca Horsey e stivali Chasseur celebrano eleganza e funzionalità.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Caldo: come prepararsi

Caldo: come prepararsi

Il benessere del cavallo è nelle nostre mani e nella nostra conoscenza del suo organismo. Contro il caldo che anche quest'anno non mancherà per esempio...

21 Giugno 2024
di
Caldo: come proteggere i nostri cavalli in 7 mosse

Una bella doccia contro il caldo -Photo EPA/Ralf Hirschberger

Bologna, 21 giugno 2024 – Caldo: che si chiami Caronte, Minosse, Cerbero poco importa. Quello che conta è quanto sale la colonnina di mercurio e come il meteo arriva a influire pesantemente sulla nostra condizione e su quella ancora più esposta dei nostri animali.

Sì perché se alla peggio noi possiamo rifugiarci al centro commerciale e usufruire dell’aria condizionata, i nostri cavalli questa alternativa non ce l’hanno.

E allora ecco che per evitare loro il peggio, siamo noi a dover intervenire.

Secondo i meteorologi, l’estate 2024 sarà almeno 1 o 2 gradi (valore medio) più calda di quelle passate. Le masse d’aria calda che provengono dal Nord Africa saranno responsabili di temibili ondate di calore e ancora più pericolosi eventi temporaleschi. E mentre fino a pochi anni fa era agosto il mese ‘hot’, quest’anno tanto giugno quanto luglio promettono temperature altrettanto elevate.

Doccia rifrescante contro il caldo: bell’idea!
H2O: la prima risorsa

Per aiutare i nostri amici a combattere la calura, la prima vera arma a disposizione è l’acqua. L’abbeverata non deve mai mancare. Né in box, né al prato.

In secondo luogo, ciò che può davvero fare la differenza è la gestione del cavallo. La permanenza in box o al paddock a seconda dell’orario, il tipo e la programmazione del lavoro nella giornata, la geolocalizzazione stessa del luogo in cui lo custodiamo e – ma questa non è certo una misura da mettere in atto in condizioni emergenziali – la concezione della scuderia, dalle finestre agli alberi che sarebbe opportuno la ombreggiassero.

E se tutto ciò non fosse abbastanza, dobbiamo sapere cosa e come fare se il nostro cavallo mostra di accusare il caldo in modo eccessivo. In pratica, dobbiamo sapere come comportarci mentre aspettiamo che il veterinario ci raggiunga nel caso ce ne sia bisogno.

Come sempre quando si tratta del benessere del cavallo e in questo caso del caldo, la prima indicazione è non affidarsi al sentito dire. Ci sono in giro un sacco di ‘fake’ e fidarsi può significare non aiutare affatto il nostro cavallo in difficoltà.

 

Si dice che…

È pericoloso bagnare il cavallo che soffre di caldo con acqua fresca

Falso. L’applicazione ripetuta di impacchi d’acqua fresca per uno-due minuti in condizioni di caldo umido è l’approccio migliore per far scendere la temperatura in quanto aiuta il processo di evaporazione che toglie il calore dal corpo del cavallo.

Il cavallo va sempre steccato dopo la doccia per evitare che gli si ‘scaldi’ l’acqua addosso

Falso. Semmai l’acqua che rimane nel mantello ed evapora più lentamente aiuta a dissipare il calore. Una volta che il cavallo è asciutto, può ricominciare a percepire il calore e… nel caso, un’altra doccia fresca ci sta!

Mettere un asciugamano bagnato sul cavallo aiuta il raffreddamento

Nì… Nell’immediato l’asciugamani bagnato rinfresca, ma il cavallo dissipa il calore del corpo attraverso la sudorazione. Che viene impedita proprio dall’asciugamano bagnato se viene lasciato a lungo sul corpo del cavallo.

 

La prima contromisura naturale: il sudore

Per dissipare il calore del corpo, il cavallo ha a propria disposizione uno strumento naturale eccezionale: sudare.

Il sudore, evaporando sul mantello, attenua il calore e fino a quando il cavallo riesce a sudare, la termoregolazione è in qualche misura garantita.

Da qui la necessità di lasciare sempre abbondante abbeverata a disposizione e integrare la perdita dei sali che vengono ‘consumati’ attraverso il sudore.

Tenendo conto di ciò, il lavoro a cui sottoponiamo il cavallo in presenza di grande caldo va valutato attentamente. L’uso sollecitato della muscolatura è una sorta di fonte interna di calore, che se unito alla canicola, potrebbe mettere in crisi l’organismo. Quindi, massima attenzione per quanto e quanto… In fondo, anche al mattino prestissimo (prima che sorga il sole) si possono fare delle passeggiate. O è perfino più piacevole anche per noi lavorare in maneggio verso sera. Così da lasciare il cavallo tranquillo nelle ore più calde. 

E se fa davvero caldo caldo caldo… Evitiamo di lavorare del tutto. Prendiamoci e diamo al cavallo una giornata di pausa. Evitermo un sacco di problemi.

A Tokyo, in occasione dei Giochi Olimpici, è stato utilizzato anche il termoscanner per monitorare la temperatura dei cavalli durante il lavoro ©Fei

 

Estremo all’incontrario

In questo pazzo cambiamento climatico, anche da noi abbiamo imparato che i temporali improvvisi possono essere dannosi quanto il super-caldo con cui si alternano.

Il primo problema sono i fulmini. I cavalli sono di norma ferrati e quindi non godono di alcun isolamento. In piena campagna o sotto un albero possono essere lo sfortunatissimo target delle scariche elettriche che si verificano durante i temporali.

Essere colpiti da un fulmine non è un fatto frequente ma il fatto che molti cavalli si spaventino durante i temporali lo è di più. E ben sappiamo che quando il nostro amico si fa prendere dal panico fa le cose più pericolose per sé e per gli altri.

Quindi, se è in arrivo la ‘tempesta’ – seppur estiva – il cavallo quando possibile va fatto rientrare in scuderia.

Articolo Precedente

Sardegna: a Laconi Mostra Mercato del Cavallo e Rassegna del Sarcidano

Prossimo Articolo

PSA protagonisti a San Siro

Della stessa categoria ...

Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni
Cultura equestre

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025

Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica...

di Monica Ciavarella
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025
Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

Ping Pong, la stella di Gerrit Nieberg

15 Settembre 2025
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP