No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve Camera iperbarica salvavita per Phoenix, soccorritore Quarter Horse rimasto vittima delle sabbie mobili
    • Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio I due cavalieri azzurri sono stati autori di buone prestazioni in sella a Chacareno PS e ad Hantano oggi nella gara più importante dello Csi a quattro stelle francese
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve Camera iperbarica salvavita per Phoenix, soccorritore Quarter Horse rimasto vittima delle sabbie mobili
    • Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio I due cavalieri azzurri sono stati autori di buone prestazioni in sella a Chacareno PS e ad Hantano oggi nella gara più importante dello Csi a quattro stelle francese
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Dalla Francia, la ‘app’ che misura il benessere

Dalla Francia, la ‘app’ che misura il benessere

C'è anche un po' di Italia nella App messa a punto dalla Francia per valutare lo stato di benessere dei cavalli. È gratuita e già disponibile per Android

30 Marzo 2022
di
Dalla Francia, la ‘app’ che misura il benessere

Quanto sta bene il tuo cavallo? Dalla Francia una app per scoprirlo

Bologna, 30 marzo 2022 – Arriva dalla Francia e si propone come un prezioso compendio per valutare al meglio lo stato di benessere dei nostri cavalli. In pratica si tratta di una app presentata dall’Institut français de l’équitation et du cheval (IFCE). Si chiama “Cheval bien-être”.

Gratuita e di facile utilizzo è già disponibile per Android (presto anche per IOS), permette di valutare il benessere dei cavalli sulla base di indicatori fisici ed emotivi scientificamente validati.

 

Come funziona l’applicazione?

Utilizzando un tablet o uno smartphone, l’utente compila una trentina di indicatori osservati sui cavalli o sul loro ambiente.

I risultati della valutazione sono visualizzabili sotto forma di grafico, dove vengono evidenziati i buoni indicatori e quelli che possono essere migliorati.

La valutazione si basa sui quattro principi del benessere animale: stabulazione, alimentazione, salute e comportamento.

Questi principi sono utilizzati per sviluppare 12 criteri di benessere e i loro indicatori:

  •  Alimentazione adeguata (qualità del foraggio, quantità giornaliera, ecc.);
  •  Abbeverata appropriata (disponibilità di acqua);
  •  Comfort di riposo (dimensioni del box, pulizia, ecc.);
  •  Comfort termico (segni di stress termico);
  •  Assenza di lesioni (zoppia…) ;
  •  Facilità di movimento (frequenza delle uscite, ecc.);
  •  Assenza di malattie (stato del pelo, respirazione, consistenza degli escrementi…);
  •  Assenza di dolore (cura del piede, ecc.);
  •  Espressione del comportamento sociale;
  •  Buona relazione uomo-animale (test sulla distanza di allontameneto e avvicinamento);
  •  Stato emotivo (indifferenza, ipervigilanza…) ;
  •  Altri comportamenti legati al cavallo (posizione delle orecchie, ecc.).
  • Ogni indicatore deve essere valutato con soddisfacente/medio/insoddisfacente – dall’utente per ciascun cavallo.

I risultati sono poi ottenuti calcolando, per ogni indicatore, la percentuale di risposte soddisfacenti, medie o insoddisfacenti. La valutazione ottenuta serve per guidare l’utente – anche offrendo consigli – verso pratiche che, se necessario, miglioreranno il benessere dei cavalli. È anche possibile seguire l’evoluzione di un gruppo di cavalli nel tempo per valutare gli effetti delle pratiche modificate.

La scienza, la appa, la scuderia

L’applicazione è il risultato del protocollo Cheval Bien-Être sviluppato in collaborazione con l’Istituto francese per l’equitazione e il cavallo (IFCE), l’Istituto nazionale di Francia per la ricerca per l’agricoltura, l’alimentazione e l’ambiente (INRAE) e l’Università di Milano.

Gli utenti possono trasmettere i loro dati su una piattaforma collaborativa. I dati permetteranno all’IFCE di stabilire uno stato di avanzamento e, in una seconda fase, di orientare i suoi programmi di diffusione.

Tags: app applicazione benessere bien etre cavalli francia proprietari scienza scuderia studio tecnologia
Articolo Precedente

Filippo di Edimburgo, il principe degli attacchi

Prossimo Articolo

Una domenica di grande trotto a Bologna

Della stessa categoria ...

Tolfa,  il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia
People & Horses

Tolfa, il Drappo dei Rioni per 30 anni di amicizia con la Norvegia

16 Agosto 2025

Tolfa dal 1995 è punto di riferimento italiano per il Centro Studi Italo-Norvegese: e il Drappo lo ricorda!

di Maria Cristina Magri
Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone
cronaca

Anda e Bola porta il Palio dell’Assunta al Valdimontone

16 Agosto 2025

Anda e Bola vince il Palio dell'Assunta 2025, Diamante Grigio non dà preoccupazioni, Entu de P. Ulpu in osservazione al...

di Redazione Cavallo Magazine
Basilicata, a Montescaglioso i cavalli di San Rocco…fanno rumore!
People & Horses

Basilicata, a Montescaglioso i cavalli di San Rocco…fanno rumore!

16 Agosto 2025

Montescaglioso celebra con i cavalli bardati dai finimenti più belli di ogni famiglia la festa di San Rocco, al ritmo...

di Maria Cristina Magri
Ravenna riscopre la gloriosa storia delll’ippica italiana
Cultura equestre

Ravenna riscopre la gloriosa storia delll’ippica italiana

15 Agosto 2025

Il racconto degli anni d'oro dallo storico titolo mondiale conquistato da Loredana Foschini Moretti e il driver Roberto Andreghetti attraverso...

di Monica Ciavarella
Andare a scuola è importante…
Cultura equestre

Andare a scuola è importante…

15 Agosto 2025

È diventato virale nel web il video di un ragazzino indiano che va a scuola a cavallo, accompagnato dal suo...

di Liana Ayres
Pinedo, in spiaggia con la Correguda de Joies
People & Horses

Pinedo, in spiaggia con la Correguda de Joies

15 Agosto 2025

Chi vince può scegliere la sciarpa d seta colorata da regalare al proprio amore: a Pinedo fanno così, in questi...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve

Phoenix, da soccorritore a soccorso il passo è breve

17 Agosto 2025
Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

17 Agosto 2025
Roberto Turchetto brilla in Austria

Roberto Turchetto brilla in Austria

17 Agosto 2025
Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio

Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio

17 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP