ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • True Unity, la radice di tutto images 1 Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • True Unity, la radice di tutto images 1 Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.
    • Il cavallo, la crescita, l'inclusione Fieracavalli2025 Veronafiere EnneviFoto 6575 Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere del cavallo di unire e curare
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Dalla Francia, la ‘app’ che misura il benessere

Dalla Francia, la ‘app’ che misura il benessere

C'è anche un po' di Italia nella App messa a punto dalla Francia per valutare lo stato di benessere dei cavalli. È gratuita e già disponibile per Android

30 Marzo 2022
di
Dalla Francia, la ‘app’ che misura il benessere

Quanto sta bene il tuo cavallo? Dalla Francia una app per scoprirlo

Bologna, 30 marzo 2022 – Arriva dalla Francia e si propone come un prezioso compendio per valutare al meglio lo stato di benessere dei nostri cavalli. In pratica si tratta di una app presentata dall’Institut français de l’équitation et du cheval (IFCE). Si chiama “Cheval bien-être”.

Gratuita e di facile utilizzo è già disponibile per Android (presto anche per IOS), permette di valutare il benessere dei cavalli sulla base di indicatori fisici ed emotivi scientificamente validati.

 

Come funziona l’applicazione?

Utilizzando un tablet o uno smartphone, l’utente compila una trentina di indicatori osservati sui cavalli o sul loro ambiente.

I risultati della valutazione sono visualizzabili sotto forma di grafico, dove vengono evidenziati i buoni indicatori e quelli che possono essere migliorati.

La valutazione si basa sui quattro principi del benessere animale: stabulazione, alimentazione, salute e comportamento.

Questi principi sono utilizzati per sviluppare 12 criteri di benessere e i loro indicatori:

  •  Alimentazione adeguata (qualità del foraggio, quantità giornaliera, ecc.);
  •  Abbeverata appropriata (disponibilità di acqua);
  •  Comfort di riposo (dimensioni del box, pulizia, ecc.);
  •  Comfort termico (segni di stress termico);
  •  Assenza di lesioni (zoppia…) ;
  •  Facilità di movimento (frequenza delle uscite, ecc.);
  •  Assenza di malattie (stato del pelo, respirazione, consistenza degli escrementi…);
  •  Assenza di dolore (cura del piede, ecc.);
  •  Espressione del comportamento sociale;
  •  Buona relazione uomo-animale (test sulla distanza di allontameneto e avvicinamento);
  •  Stato emotivo (indifferenza, ipervigilanza…) ;
  •  Altri comportamenti legati al cavallo (posizione delle orecchie, ecc.).
  • Ogni indicatore deve essere valutato con soddisfacente/medio/insoddisfacente – dall’utente per ciascun cavallo.

I risultati sono poi ottenuti calcolando, per ogni indicatore, la percentuale di risposte soddisfacenti, medie o insoddisfacenti. La valutazione ottenuta serve per guidare l’utente – anche offrendo consigli – verso pratiche che, se necessario, miglioreranno il benessere dei cavalli. È anche possibile seguire l’evoluzione di un gruppo di cavalli nel tempo per valutare gli effetti delle pratiche modificate.

La scienza, la appa, la scuderia

L’applicazione è il risultato del protocollo Cheval Bien-Être sviluppato in collaborazione con l’Istituto francese per l’equitazione e il cavallo (IFCE), l’Istituto nazionale di Francia per la ricerca per l’agricoltura, l’alimentazione e l’ambiente (INRAE) e l’Università di Milano.

Gli utenti possono trasmettere i loro dati su una piattaforma collaborativa. I dati permetteranno all’IFCE di stabilire uno stato di avanzamento e, in una seconda fase, di orientare i suoi programmi di diffusione.

Tags: app applicazione benessere bien etre cavalli francia proprietari scienza scuderia studio tecnologia
Articolo Precedente

Filippo di Edimburgo, il principe degli attacchi

Prossimo Articolo

Una domenica di grande trotto a Bologna

Della stessa categoria ...

True Unity, la radice di tutto
Cultura equestre

True Unity, la radice di tutto

8 Novembre 2025

Tom Dorrance e la nascita di un approccio che ancora oggi plasma l’etica e la pratica dell’horsemanship moderno.

di Monica Ciavarella
Il cavallo, la crescita, l’inclusione
Cultura equestre

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

8 Novembre 2025

Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere...

di Redazione Cavallo Magazine
FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella
Eventi

FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

7 Novembre 2025

Veronafiere e l’Association du Salon du Cheval d’El Jadida hanno firmato a Verona, durante la 127ª Fieracavalli, un protocollo d’intesa...

di Redazione Cavallo Magazine
Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli
People & Horses

Cento anni di Murgese: la festa inizia a Fieracavalli

6 Novembre 2025

Le celebrazioni per il Centenario del Cavallo Murgese sono iniziate a Fieracavalli Verona con la partecipazione del Ministro Francesco Lollobrigida...

di Maria Cristina Magri
127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti
People & Horses

127° Fieracavalli Verona, il giovedì: piccoli tesori nascosti

7 Novembre 2025

A Fieracavalli il giovedì non segna la fine, ma l’inizio di tutto: la giornata dedicata agli operatori si trasforma in...

di Maria Cristina Magri
Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham
Ippica

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025

Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

True Unity, la radice di tutto

True Unity, la radice di tutto

8 Novembre 2025
Il cavallo, la crescita, l’inclusione

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

8 Novembre 2025
All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

All Futurities Cremona 2025: una fiera per tutti

8 Novembre 2025
Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP