ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser Deusser OK Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul ‘nuovissimo’ Jappeloup
    • FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 06254 Veronafiere e l’Association du Salon du Cheval d’El Jadida hanno firmato a Verona, durante la 127ª Fieracavalli, un protocollo d’intesa che celebra i 200 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Marocco. Il Marocco è inoltre Paese ospite d’onore dell’edizione 2025 di Fieracavalli.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser Deusser OK Oggi grande protagonista il cavaliere tedesco, ma anche una vittoria di Emanuele Gaudiano e l’ottimo debutto di Clara Pezzoli sul ‘nuovissimo’ Jappeloup
    • FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella Fieracavalli 2025 Veronafiere EnneviFoto 06254 Veronafiere e l’Association du Salon du Cheval d’El Jadida hanno firmato a Verona, durante la 127ª Fieracavalli, un protocollo d’intesa che celebra i 200 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Marocco. Il Marocco è inoltre Paese ospite d’onore dell’edizione 2025 di Fieracavalli.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | West Nile, lo studio dell’IZSVe

West Nile, lo studio dell’IZSVe

One Health, sorveglianza integrata e lotta alla West Nile. Dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie uno studio recente uscito su Pathogens

21 Giugno 2025
di Liana Ayres
West Nile: cavalli, uomini e… One Health

Sull’onda dei reiterati casi di West Nile Virus che stanno interessando sempre più frequentemente l’Europa e l’Italia, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) cha condotto un voluminoso studio che conferma l’efficacia della sorveglianza integrata One Health nel monitoraggio del West Nile Virus (WNV) e del virus Usutu (USUV) nelle regioni endemiche del Nord Italia, in particolare il Veneto.

Pubblicati sulla rivista Pathogens i risultati del monitoraggio 2022-2023 mostrano come la riemergenza del WNV lineaggio 1 e la sua co-circolazione con il lineaggio 2 abbiano determinato un’intensa attività virale, con ricadute significative anche sul piano clinico umano.

Attivo dal 2008, il sistema di sorveglianza integra dati entomologici, veterinari e sanitari e ha permesso di attivare misure tempestive di contenimento, come per esempio il controllo delle donazioni di sangue e organi.

Immunologicamante impreparati?

La domanda su cosa favorisca il successo di WNV-1 rispetto a WNV-2 resta aperta. Tuttavia, alcuni elementi possono offrire una spiegazione plausibile: in primo luogo, la mancanza di immunità nell’avifauna selvatica, rimasta “scoperta” dopo dieci anni di assenza del ceppo 1. Nel 2022, molte specie stanziali, come cornacchie e gazze, sono risultate altamente suscettibili, mentre nel 2023, l’infezione si è spostata maggiormente verso le specie migratorie, segno di un possibile effetto protettivo derivato dall’infezione dell’anno precedente.

La ricerca, svolta in collaborazione con la Regione Veneto e l’Università di Padova, evidenzia anche il ruolo centrale degli uccelli selvatici come serbatoi virali e della zanzara Culex pipiens come vettore principale. Lo studio conferma l’efficacia della sorveglianza integrata come strumento di allerta precoce per la circolazione virale, e offre nuove informazioni sugli ospiti aviari coinvolti nel ciclo selvatico degli ortoflavivirus nell’area endemica italiana. Il cambiamento climatico – con temperature elevate e scarsità di acqua – ha favorito la concentrazione di zanzare e uccelli, amplificando il rischio di trasmissione.

Il modello italiano, rafforzato dal Piano Nazionale Arbovirosi e supportato da strumenti di citizen science come l’app Mosquito Alert, rappresenta un esempio concreto di applicazione del paradigma One Health. 

Responsabilità in scuderia

Non dimentichiamo che quello della West Nile è un tema molto sentito ‘in scuderia’ in quanto i cavalli (e gli ambienti che li ospitano) sono uno dei luoghi di proliferazione preferito dalle zanzare. E quindi, se non trattati adeguatamente, rappresentano un punto di diffusione della malattia.

Isolata per la prima volta nella lontanissima Uganda nel 1937, la West Nile è provocata da un virus appartenente alla famiglia delle Flaviviridae. I serbatoi del virus sono gli uccelli selvatici e le zanzare del tipo Culex, entrambi protagonisti del naturale ciclo biologico della malattia.

Il cavallo e l’uomo invece rappresentano degli ospiti accidentali a fondo cieco, non sono cioè in grado di trasmettere nuovamente il virus. Ma ne possono comunque essere colpiti.

Dal punto di vista clinico la malattia nel cavallo si manifesta generalmente in modo asintomatico o con un rialzo febbrile, più raramente (circa il 10% dei casi) con sintomi neurologici anche gravi.

Per leggere lo studio dell’ IZSVe CLICCA QUI (pdf in inglese)

Tags: malattie Pathogens studio west nile
Articolo Precedente

Royal San Siro!

Prossimo Articolo

Fenomeno di Ascot all’asta per sole 300mila sterline

Della stessa categoria ...

Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale
People & Horses

Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale

4 Novembre 2025

L’amazzone e mental coach francese Lucie Bardin vive e lavora in Sardegna, dove ha creato percorsi di equicoaching con cavalli...

di Maria Cristina Magri
La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Parola d’ordine: biosicurezza

Parola d’ordine: biosicurezza

In evidenza

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

Jumping Verona, primo giorno nel segno di Daniel Deusser

7 Novembre 2025
FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

FIeracavalli, Italia e Marocco: 200 anni di amicizia in sella

7 Novembre 2025
Simone Perillo eletto nel Board della FEI

Simone Perillo eletto nel Board della FEI

7 Novembre 2025
Garmin presenta Blaze a Fieracavalli

Garmin presenta Blaze a Fieracavalli

7 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP