ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela image 85 1024x742 1 Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela image 85 1024x742 1 Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | A Cagliari per parlare di turismo e cavalli

A Cagliari per parlare di turismo e cavalli

Da oggi, 9 dicembre e fino all’11 si apre una “3 giorni” di workshop, esibizioni e formazione professionale. Cagliari ospita il Sardinia Mice Experience e guarda allo svilippo omogeneo del turismo in sella e del suo indotto

9 Dicembre 2022
di Liana Ayres
A Cagliari per parlare di turismo e cavalli

Bologna 9 dicembre 2022 – A cavallo o in mountain-bike, tirando con l’arco o di boxe, giocando a baseball o a rugby: la Sardegna dello sport si mette in mostra a Cagliari. E lo fa da oggi, 9 dicembre fino all’11, con il “Sardinia MICE Experience”. La manifestazione, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna e del Comitato regionale di “Sport e Salute”, è organizzata dal Centro Servizi Sportivi (CSS), presieduto da Gianni Sau, e avrà il supporto dell’Assessorato al Turismo e Attività Produttive del Comune di Cagliari. Il CSS, nato nel 2020, conta circa 200 associazioni e oltre 10.000 tesserati e rappresenta la prima “rete sportiva” del Terzo Settore, molto attiva anche nel campo del turismo e del sociale.

La “tre giorni” di Cagliari all’insegna non solo di esibizioni, convegni e workshop, ma anche, di formazione professionale per dirigenti sportivi e management turistico, condotti e supervisionati da professionisti del settore. Scopo dell’evento è proprio quello di promuovere e valorizzare l’attività cosiddetta outdoor, in simbiosi tra pratica sportiva ed escursionistica, per permettere all’Isola di ritagliarsi nuove fette di mercato in quello che è – secondo tutti gli esperti – il settore turistico in costante crescita e maggiore espansione nei prossimi anni post-Covid. Ma ci sarà ampio spazio anche per vari sport che, ormai da anni, si stanno ritagliando una sempre maggior fetta di praticanti e appassionati. In questo contesto, l’attività equestre avrà un particolare e significativo rilievo.

Il cavallo, risorsa in Sardegna

Terra di antiche tradizioni equestri, la Sardegna vuole consolidare portata e importanza del settore equestre anche in chiave di sviluppo turistico. Secondo i dati dell’Associazione italiana allevatori ci sono oggi in Sardegna circa 12mila esemplari: 3.600 a Cagliari, quasi 3mila a Sassari, 2.700 a Nuoro e 2.600 a Oristano. Da questo dato bisogna partire per capire quali ramificazioni, quale diffusione e quale coinvolgimento derivino dall’allevamento del cavallo: commercio, gare, turismo, tradizioni e quindi un indotto di aziende collegate. Una serie di attività che rendono il mondo dell’allevamento, dell’ippica e dell’equitazione una realtà importante per l’economia della Sardegna.

Tanto che, nel 2019 in Consiglio regionale fu presentata una proposta di legge che si pone come obiettivo il “Riordino del comparto ippico ed equestre della Sardegna” e che attende solo il “via libera” definitivo.

Difficile fare una stima esatta di quante persone ruotino attorno al mondo del cavallo nell’Isola. Si parte dagli allevamenti fino al commerciale che piazza i puledri in giro per il mondo. Continua a funzionare il mercato degli Anglo-Arabo-Sardi per le gare endurance. Un mercato che guarda soprattutto ai paesi arabi dove oltre 500 cavalli sardi sono già stati venduti. E poi, seguendo le varie diramazioni, ci sono le corse, i maneggi, il turismo, l’ippoterapia, le feste della tradizione. Legate a tutte queste attività ci sono professionalità come istruttori, addetti alla doma, maniscalchi, veterinari, artigiani e aziende che producono finimenti…

Una solida realtà che avrà nel “Sardinia MICE Experience” la giusta vetrina.

 

Fonte: comunicato stampa Centro Servizi Sportivi

Tags: agriturismo cagliari Centro Servizi Sportivi equiturismo sardegna Sardinia MICE Experience terzo settore turismo equestre
Articolo Precedente

Gli asini dell’Università vincono in Puglia

Prossimo Articolo

La firma del protocollo d’Intesa Coldiretti/Fitetrec

Della stessa categoria ...

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela
People & Horses

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025

Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez

di Maria Cristina Magri
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie
Cultura equestre

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025

Il Museo Stibbert di Firenze apre al pubblico la nuova Biblioteca, allestita negli spazi restaurati delle storiche scuderie della villa....

di Maria Cristina Magri
Piccoli musi, grandi respiri
Cultura equestre

Piccoli musi, grandi respiri

19 Novembre 2025

Come i cavalli miniatura trasformano l’ansia da viaggio in momenti di calma negli aeroporti americani.

di Monica Ciavarella
Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina
Cultura equestre

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

19 Novembre 2025

I retroscena del Gala d’Oro raccontati da Antonio Giarola: cavalli, backstage, numeri e scelte artistiche che il pubblico non vede....

di Maria Cristina Magri
Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco
Cultura equestre

Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

18 Novembre 2025

Dalle fiamme dei bushfire australiani alla rinascita: il viaggio reale ed emozionante di un cavallo che ha sfidato l’impossibile

di Monica Ciavarella
Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”
People & Horses

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

18 Novembre 2025

Serena Veri, Direttrice di Campo del Gala d’Oro, racconta l’intenso lavoro dietro le quinte dello spettacolo più amato di Fieracavalli

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Piergiorgio Bucci: torno a casa

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025
Piccoli musi, grandi respiri

Piccoli musi, grandi respiri

19 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP