ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo suamooveehanisfan A majestic black horse with piercing eyes swi b6fb8c7a 1087 49c0 8983 9b85d3a03fe6 950x500 1 Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono e incantano.
    • Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni panoramica img 6787 1 Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World Cup™ presented by Kask, va in scena al Pala RAM di Fieracavalli dal 6 al 9 novembre. Tra i cavalieri più attesi un vero e proprio tris di assi...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Paralimpiadi | Argento per Sara Morganti, un trionfo per l’Italia

Argento per Sara Morganti, un trionfo per l’Italia

Sara Morganti conquista l'argento alle Paralimpiadi di Parigi 2024. Oro per Rihards Snikus (Lettonia) e bronzo per Mari Durward-Akhurst (Gran Bretagna). Carola Semperboni chiude al sesto posto.

7 Settembre 2024
di Redazione Cavallo Magazine
Argento per Sara Morganti, un trionfo per l’Italia

Sara Morganti e Mariebelle, argento nel freestyle Grado I alle Paralimpiadi di Parigi. © FEI/Liz Gregg

Parigi, 7 settembre 2024 – Una giornata da incorniciare per l’Italia e per Sara Morganti, che ha conquistato una splendida medaglia d’argento nel paradressage individuale alle Paralimpiadi di Parigi 2024. L’atleta toscana, in sella alla sua fedele Mariebelle, ha ottenuto un punteggio di 81.407, portando l’Italia sul secondo gradino del podio in una competizione dall’altissimo livello tecnico. Un risultato straordinario che conferma ancora una volta il talento e la tenacia di una delle più grandi protagoniste dell’equitazione paralimpica.

La gara: un duello all’ultimo passo

La finale del paradressage ha visto confrontarsi alcuni dei migliori binomi del mondo, con la tensione palpabile ad ogni ingresso in campo. Il primo posto è andato al lettone Rihards Snikus su King of the Dance, autore di una prova impeccabile che ha conquistato i giudici con un punteggio di 82.487.

Sara Morganti, però, non ha deluso le aspettative, sfoderando una performance di eleganza e precisione in sella a Mariebelle. Il suo punteggio di 81.407 è stato sufficiente a farle guadagnare una meritata medaglia d’argento, una conferma della sua abilità e della sua capacità di esprimersi al meglio nei momenti decisivi.

Al terzo posto si è classificata Mari Durward-Akhurst per la Gran Bretagna, che ha chiuso con 77.747 punti in sella ad Athene Lindebjerg. È stata una lotta intensa per il bronzo, con la britannica che ha prevalso di misura sull’olandese Annemarieke Nobel, quarta con 77.614 su Doo Schufro.

La prestazione di Sara: un argento che vale oro

La medaglia d’argento di Sara Morganti è il risultato di una carriera fatta di successi e sacrifici. Già plurimedagliata in competizioni internazionali, Morganti ha dimostrato ancora una volta di essere una campionessa a tutti gli effetti. La sua esibizione è stata lodata dai giudici per l’armonia e la fluidità dei movimenti, elementi fondamentali nel paradressage.

«Sono felicissima di questa medaglia, frutto di tanto lavoro e passione. Mariebelle è stata straordinaria e insieme abbiamo dato il massimo. Questo argento lo dedico a tutto il mio team e a chi mi sostiene ogni giorno» ha dichiarato Morganti al termine della gara, visibilmente emozionata.

Italia protagonista anche con Carola Semperboni

Oltre a Morganti, l’Italia ha brillato anche con Carola Semperboni, che in sella a Paul ha ottenuto un rispettabile sesto posto con un punteggio di 74.554. Una prestazione solida per la giovane atleta piemontese, che si sta confermando come una delle promesse più interessanti del paradressage italiano. La sua grinta e determinazione lasciano ben sperare per il futuro.

Il giudizio degli esperti

La gara è stata valutata da una giuria internazionale di altissimo livello, composta da: Suzanne Cunningham (Australia), presidente di giuria, Anne Prain (Francia), Freddy Leyman (Belgio), Kristi Wysocki (Stati Uniti) e Katherine Lucheschi (Italia). Il loro compito è stato tutt’altro che facile, considerata la qualità e la competitività dei binomi in gara.

Classifica finale del paradressage individuale (GI)

Rihards Snikus (Lettonia) – King of the Dance – 82.487
Sara Morganti (Italia) – Mariebelle – 81.407
Mari Durward-Akhurst (Gran Bretagna) – Athene Lindebjerg – 77.747
Annemarieke Nobel (Paesi Bassi) – Doo Schufro – 77.614
Roxanne Trunnell (Stati Uniti) – Fan Tastico H – 77.307
Carola Semperboni (Italia) – Paul – 74.554
Stella Barton (Australia) – Lord Larmarque – 73.960
Laurentia Tan (Singapore) – Hickstead – 73.174

Un futuro promettente per il paradressage italiano

L’argento di Sara Morganti, unito alla buona prestazione di Carola Semperboni, è un segnale chiaro della crescita del paradressage italiano, che continua a raccogliere successi e a formare atleti di altissimo livello. Con l’impegno e la passione di queste straordinarie amazzoni, l’Italia può guardare al futuro con ottimismo, consapevole di poter puntare ancora più in alto nelle prossime competizioni internazionali.

Questa medaglia non è solo il riconoscimento di un duro lavoro, ma anche l’incoraggiamento a continuare a sognare in grande. Forza Sara, forza Italia!

Tags: argento carola semperboni equitazione paralimpica italia medaglia argento paradressage paralimpiadi parigi 2024 team italia
Articolo Precedente

A Velletri è festa per i Butteri Contemporanei

Prossimo Articolo

Ottima Salvadé e applausi al Team Italia

Della stessa categoria ...

Bologna chiama il West…ed Equestrian Show risponde
Eventi

Bologna chiama il West…ed Equestrian Show risponde

27 Luglio 2025

Nasce da qui il nuovo grande evento che è stato lanciato nei giorni scorsi e che si svolgerà a Bologna...

di Redazione Cavallo Magazine
LA 2028: scatta l’opzione Santa Anita
Eventi

LA 2028: scatta l’opzione Santa Anita

17 Aprile 2025

Cambio di destination per gli sport equestri di LA2028. Le competizioni dei cavalli saranno ospitate all'ippodromo di Santa Anita che...

di Liana Ayres
Para: l’India in marcia verso Los Angeles
Paralimpiadi

Para: l’India in marcia verso Los Angeles

13 Gennaio 2025

La Federazione Equestre dell'India guarda ai Giochi di Los Angeles e getta le basi per nuove prospettive per il paradressage

di Liana Ayres
Asi Sport Equestri: non solo le ‘integrate’ a Verona
People & Horses

Asi Sport Equestri: non solo le ‘integrate’ a Verona

14 Novembre 2024

ASI ha lavorato costantemente per raggiungere la massima armonia tra uomo e cavallo sia nelle attività sportive che nelle relazioni...

di Asi Sport Equestri
Ouverture da Versailles
Paralimpiadi

Ottima Salvadé e applausi al Team Italia

7 Settembre 2024

Francesca Salvadé chiude al quinto posto con una buona prova. L'Italia esulta per le due medaglie di Sara Morganti e...

di Redazione Cavallo Magazine
Italia Team del paradressage è 4°
Paralimpiadi

Italia Team del paradressage è 4°

6 Settembre 2024

Una gara pazzesca, dove ogni rettangolo ha fatto la differenza tra le 16 compagini in gara. Il podio, nell’ordine è...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Equitazione paralimpica

In Toscana il paradressage punta in alto

In Toscana il paradressage punta in alto

In evidenza

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025
Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

Ego Agylla: a Marina di Pisa si laurea migliore PSA di 5 anni d’Italia

29 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP