E’ in aumento la grande domanda di eventi e attrazioni legate al mondo equestre da parte di famiglie, atleti, turisti, visitatori, semplici curiosi e, soprattutto, sempre più appassionati di cavalli.
Nasce da qui, da questa voglia di vivere il cavallo a 360 gradi, il nuovo grande evento che è stato lanciato nei giorni scorsi e che si svolgerà a Bologna dal 25 al 28 giugno 2026: la location è la Fiera di Bologna, dove sei padiglioni al coperto con 4 campi di gara sono destinati ad ospitare 600/700 cavalli, 120/150 espositori e ad accogliere, nelle previsioni, circa 40 mila visitatori e visitatrici da tutto il mondo, sulla falsariga di quello che è il concept di Fieracavalli.
L’organizzazione è promossa da Intermeeting, società legata alla Fiera di Bologna, e show director sarà Sandro Agati.
Ma che tipo di evento sarà e perché Bologna?
‘E’ stata la città emiliana e precisamente la Fiera stessa _ spiega Sandro Agati _ a chiederci di organizzare un evento di questo tipo. Siamo partiti con largo anticipo e ad un anno dall’evento abbiamo deciso di uscire allo scoperto senza svelare tutte le caratteristiche che renderemo pubbliche progressivamente. Posso anticipare che la prima edizione sarà per il 70-80% legata, per l’attività agonistica, al settore americano, con anche un grande evento internazionale di livello europeo, mentre avremo un comparto molto importante dedicato ai pony ed alle famiglie. Inoltre, all’interno del programma di saranno anche eventi di balli country’.
Una finestra sull’America e sul western si apre dunque nella città che sportivamente ha una grande vocazione per gli sport più diffusi in Usa: basta ricordare Basket City, ma anche la lunga tradizione del football americano con Warriors e Doves Bologna, la presenza di squadre di vertice anche nel baseball e la straordinaria presenza, anche sportiva, universitaria.
‘La domanda legata al settore _ spiega ancora Agati, di ritorno da una gara a Cuneo _ è altissima e sempre in aumento: la stessa Fieracavalli, con 12 padiglioni, non riesce ad ospitare tutto quanto il mercato richiede e noi cerchiamo di dare una risposta a chi ha una passione, un business, un’attività e cerca opportunità per avere visibilità, eventi e disponibilità di spazi, tra l’altro nel cuore dell’Italia e in una città raggiungibilissima via aereo, treno e auto da tutta Europa’.
In questo primo anno non ci saranno eventi di salto ostacoli, ma è evidente come ci sia l’idea negli anni futuri di ampliare e diversificare il programma anche in questo settore.
Non resta che attendere l’annuncio dei primi programmi e dei protagonisti dell’evento.
