ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Carabinieri al Villaggio Sant'Agata per cavalli maltrattati foto CT Fontanarossa 756x528 1 Intervento dell'Arma nella periferia di Catania: messi in scurezza due cavalli trattenuti in condizioni inadeguate. Si ipotizza il reato di maltrattamento. Due denunciati
    • La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse hhh In occasione della XXIV Settimana della Cultura d’Impresa,”, l’Ippodromo di San Siro domenica 16 novembre presenta ‘#ScopriSanSiro: dove la storia corre’, un evento unico e gratuito per scoprire il fascino senza tempo dell’impianto milanese in una giornata di galoppo al top.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Carabinieri al Villaggio Sant'Agata per cavalli maltrattati foto CT Fontanarossa 756x528 1 Intervento dell'Arma nella periferia di Catania: messi in scurezza due cavalli trattenuti in condizioni inadeguate. Si ipotizza il reato di maltrattamento. Due denunciati
    • La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse hhh In occasione della XXIV Settimana della Cultura d’Impresa,”, l’Ippodromo di San Siro domenica 16 novembre presenta ‘#ScopriSanSiro: dove la storia corre’, un evento unico e gratuito per scoprire il fascino senza tempo dell’impianto milanese in una giornata di galoppo al top.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Federazione Italiana Sport Equestri | Emergenza Covid-19: le prime misure della Fise

Emergenza Covid-19: le prime misure della Fise

Roma, 4 aprile 2020 – Il Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco Di Paola, ha inoltrato una lettera al Presidente del CONI, Giovanni Malagò e al Presidente del CIP, Luca Pancalli, per sollecitare un intervento a sostegno degli Sport equestri e per ribadire la necessità di interventi. Intanto, la Federazione trasferisce ai Comitati Regionali […]

4 Aprile 2020
di
Si allunga l'attesa per la ripresa degli sport di contatto

Si allunga l'attesa per la ripresa degli sport di contatto

Roma, 4 aprile 2020 – Il Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco Di Paola, ha inoltrato una lettera al Presidente del CONI, Giovanni Malagò e al Presidente del CIP, Luca Pancalli, per sollecitare un intervento a sostegno degli Sport equestri e per ribadire la necessità di interventi. Intanto, la Federazione trasferisce ai Comitati Regionali i fondi per cercare di aiutare i Circoli in difficoltà

La lettera odierna di Marco Di Paola, che segue quella già inviata il 18 marzo scorso al Ministro dello Sport, On. Vincenzo Spadafora, riguarda un’indagine conoscitiva relativa allo stato in cui versa il settore degli sport equestri.

L’accurata indagine conoscitiva, alla quale ha risposto un campione rilevante di centri affiliati, ha permesso di predisporre una stima dell’effettiva entità della crisi e dei danni subiti dai centri, valutati per il solo mese di marzo 2020 in circa 12 milioni di euro. Sotto la lente di ingrandimento i dati che, in termini economici, mettono in rapporto il mese di marzo 2020, con marzo 2019 relativamente a: riduzione del numero dei tesserati e degli allievi, riduzione delle ore di lezione o dei cavalli scuderizzati, partecipazione a competizioni sportive o altre entrate derivanti da attività dei circoli.

In considerazione dell’immediata necessità urgente di sostegno di diversi centri ippici, inoltre, la Federazione è già intervenuta, attraverso tutti i Comitati Regionali, autorizzando un contributo per aiutare i circoli in difficoltà, affinché garantiscano il quotidiano sostentamento dei cavalli ospitati. Sono importi limitati alle effettive disponibilità federali, ma è l’unico aiuto concreto e immediato che la Federazione riesce a offrire per sopperire ai ritardi governativi.

Sebbene i centri ippici in questo momento siano chiusi al pubblico, presidenti, istruttori e addetti alle scuderie sono quotidianamente all’opera per garantire la salute dei cavalli e assicurarne il benessere, l’alimentazione e la pulizia.  La crisi, dunque, non sta facendo sconti al nostro settore e alle associazioni, i cui impegni economici per il mantenimento dei cavalli e dei pony sono rimasti invariati, ma gli stessi sono aggravati dall’ulteriore perdita per i mancati proventi delle attività al momento bloccate.

Nella lettera inviata a inizio aprile, la FISE ha ribadito ai Presidenti di CONI e CIP:
– la necessità di un rapido sostegno economico a fondo perduto ai circoli, per far fronte alle spese correnti per la sopravvivenza dei cavalli, per ogni mese di chiusura,
– l’esenzione temporanea dell’Iva, e comunque fino alla normalizzazione della situazione, sui prodotti impiegati per il mantenimento dei cavalli delle scuole,
– la previsione di contributi previdenziali figurativi per il personale impiegato per garantire il mantenimento dei cavalli,
– l’accesso e l’erogazione rapida di un micro-credito agevolato, senza interessi e garanzie, da parte dell’Istituto del Credito Sportivo per far fronte all’emergenza con l’eventuale istituzione di un fondo di garanzia da parte della Federazione da concordare con l’Istituto.

La FISE ha richiesto, inoltre, a Malagò e Pancalli, di valutare l’opportunità di farsi portavoce, presso le sedi opportune e nella fase di conversione in Legge del Decreto “Cura Italia”, per ottenere l’estensione del credito d’imposta anche alle attività produttive in genere e agli immobili utilizzati da enti sportivi (eliminando la categoria catastale); l’estensione dei provvedimenti di credito già a favore delle micro, piccole e medie imprese, anche in favore degli enti sportivi e la rideterminazione del periodo di pagamento dei versamenti fiscali e contributivi.
La risposta del Presidente Malagò non ha tardato ad arrivare (leggi QUI Lettera_Presidente_CONI_FISE_Di_Paola). Dopo aver ringraziato il Presidente federale Marco Di Paola per la minuziosa e sollecita panoramica della situazione, il numero uno del CONI ha comunicato di aver già inoltrato al Governo Italiano i dati raccolti, per l’individuazione degli interventi più opportuni e auspicato un concreto sostegno sulla base delle necessità segnalate dalle componenti sportive. Il Presidente del CONI ha assicurato il massimo impegno per tutelare tutto il mondo dello sport, quindi anche quello degli sport equestri.

Tags: centri equestri centri ippici cip coni covid-19 federazione italiana sport equestri fise
Articolo Precedente

Tutti a scrivere con Cavallo Magazine: la poesia di Roberta

Prossimo Articolo

Tutto andrà bene: live con Rudy Zerbi

Della stessa categoria ...

La nuova LeMieux App - dal sito ufficiale LeMieux
Tech

LeMieux App: un ecosistema digitale

15 Novembre 2025

La nuova LeMieux App porta la community equestre direttamente sullo smartphone, trasformando lo shopping e la condivisione in un’esperienza digitale...

di Giulia Terilli
Francesco Zaza: più sportivo di così…
People & Horses

Francesco Zaza: più sportivo di così…

13 Novembre 2025

Zaza alla Maratona di New York. 42 chilometri di tempra sportiva nel cuore della Grande Mela

di Liana Ayres
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere
People & Horses

L’estate di San Martino, e la vera storia di un cavaliere

13 Novembre 2025

La figura di San Martino di Tours, realmente esistita, nasce tra cavalli, vita militare e un gesto di compassione destinato...

di Maria Cristina Magri
La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto
Eventi

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

13 Novembre 2025

Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate...

di Maria Cristina Magri
Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione
Fieracavalli

Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione

11 Novembre 2025

Il progetto di Maurizio Croceri che unisce sport, formazione e horse lifestyle con la collaborazione di Scuderia 1918 e GBK...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta

In evidenza

Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati

Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati

15 Novembre 2025
La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse

La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse

15 Novembre 2025
German Master ad alta velocità: vince Julien Epaillard

German Master ad alta velocità: vince Julien Epaillard

15 Novembre 2025
La nuova LeMieux App - dal sito ufficiale LeMieux

LeMieux App: un ecosistema digitale

15 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP