Oramai lo sappiamo: Giuseppe Cimarosa pensa in grande, e i suoi spettacoli sono sempre una esperienza che ti avvolge l’anima e ti riempie gli occhi.
Il prossimo lavoro che portarà in scena il suo Teatro Equestre Cimarosa sarà ‘Prometeo’, con il consueto unirsi di equitazione, recitazione e danza sullo sfondo della Sicilia più antica, figlia e sorella della Grecia classica.
I cavalli danzeranno nel Parco Archeologico di Selinunt il 31 agosto 2025 alle ore 21.00 davanti ai colonnati che hanno visto passare secoli senza scomporsi, senza giudicare.
E chissà non pensino di aver avuto ragione a pazientare: dopotutto, Prometeo arriva qui oggi dal loro tempo.
“Prometeo è un’esperienza artistica immersiva che unisce la potenza espressiva del teatro equestre di Giuseppe Cimarosa, la recitazione drammatica di Salvo Piparo e la danza col fuoco di Anima Ignis di Giusy di Blasi, in un’unica narrazione che esplora il risveglio della coscienza umana. Ambientato tra le suggestive rovine del Parco Archeologico di Selinunte. Lo spettacolo trascende la semplice narrazione mitica per diventare un viaggio sensoriale attraverso i concetti universali di creazione, illuminazione, trasformazione e trascendenza”.
Giuseppe e i suoi cavalli faranno rivivere il mito dell’eroe che ruba il fuoco agli dèi per donarlo agli uomini, e seguendo questa traccia teatro, narrazione, danza col fuoco, buio e luci e armonia dei cavalli daranno vita a una esperienza sensoriale indimenticabile.
La voce narrante di Salvo Piparo accompagnerà gli spettatori in un viaggio poetico e potente, le danzatrici di Anima Ignis con Giusy Di Blasi accenderanno la notte di meraviglia ed Eleonora Velka-Sai evocherà le figure del mito, così lontane eppure ancora così simili a noi.
Accadrà tutto il 31 Agosto 2025, alle ore 21.00 nel Parco Archeologico di Selinunte: qui la prenotazione dei biglietti online.
