Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
Non mito, non favola: la vita reale dei cavalli selvatici neozelandesi, tra gestione, etica e rispetto del territorio
L’International Jumping Riders Club ha ufficializzato oggi l’elenco dei dieci protagonisti che venerdì 12 dicembre si daranno battaglia sotto la volta dell’immenso Palexpo nella gara delle gare…
Home | Federazione Italiana Sport Equestri
Pubblicata la circolare attuativa del Ministero dell'Istruzione per ottenere la certificazione di "Studente Atleta di Alto Livello" per partecipare al progetto MIM/CONI volto gli studenti delle scuole superiori che svolgono attività agonistica di alto livello
Un percorso di alto profilo che coinvolge docenti di riferimento per ogni disciplina
Per l'anno scolastico 2025/2026 la FISE propone al Ministero dell’Istruzione e Merito di ampliare i requisiti delle discipline olimpiche per il bando studente atleta di alto livello
Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
Presentato oggi a Palazzo Madama, sede del Senato, il volume si inserisce nella sezione Sport della collana di Quaderni di diritto delle attività motorie e sportive della rivista Diritto dello sport promossa dalla Fondazione “Carlo Rizzoli” per le Scienze Motorie
Università e sport equestre: un modello innovativo che unisce formazione accademica e attività agonistica
Un’opportunità concreta di crescita e lavoro per persone diversamente abili
Un progetto italo-europeo che trasforma gli atleti cavalli in ambasciatori di benessere e inclusione
Angela Lanzetta, Alberto Sanna Randaccio e Stefano Meloni ricorrono contro l'annullamento della delibera dell’Assemblea elettiva del Comitato FISE Sardegna
La Fise informa che fino al 10 aprile le Asd in possesso dei requisiti potranno presentare le domande di iscrizione al 5 per mille per 2025
Angela Lanzetta alla guida del Comitato regionale FISE Sardegna per il quadriennio olimpico 2025/2028