No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tra cavallo e asino vince... il mulo Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi è addirittura meglio di entrambi
    • Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua positività
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Tra cavallo e asino vince... il mulo Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi è addirittura meglio di entrambi
    • Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua positività
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Il recorder Vernissage Grif torna all’Arcoveggio

Il recorder Vernissage Grif torna all’Arcoveggio

Con il convegno trottistico di domenica 21 giugno termina, in coincidenza con l’apertura al pubblico, la stagione primaverile dell’Arcoveggio. Il testimone passa al Savio di Cesena che da venerdì 3 luglio offrirà il sempre suggestivo spettacolo di corse in notturna. L’agenzia scommesse dell’impianto bolognese rimane aperta e, per tutta l’estate, offrirà la diretta delle corse dall'ippodromo di Cesena e dagli altri campi del palinsesto ippico, oltre a tutti i più interessanti eventi del calcio e di tutti gli altri sport.

20 Giugno 2020
di
Il recorder Vernissage Grif torna  all’Arcoveggio

Cavalli impegnati nell'allineamento dietro le ali dell'autostart

Bologna 20 giugno 2020 – L’ippodromo bolognese da l’arrivederci agli appassionati con otto corse di eccellente livello, impreziosite da un clou per free for all nel quale il primatista della veloce pista bolognese, Vernissage Grif, recita ruolo di assoluto protagonista, ammirata guest star che ha trovato la sua vera dimensione agonistica e che ora testa ulteriormente la condizione prima di affacciarsi ai contesti classici in programma nelle prossime settimane. Avversari non proprio malleabili quelli che il biondo alfiere di Gennaro Riccio, guidato da Alessandro Gocciadoro, troverà sul miglio felsineo, ad iniziare da Tinto, primaserie in fieri che da qualche tempo è passato alla franchigia toscana di Stefano Barsi, migrando dal suo buen retiro veneto di casa De Romedi, al training center diretto da Gennaro Casillo in quel di Migliarino (FE), proseguendo con l’inossidabile Ultras Grif, statuario allievo di Andrea Vitagliano, chiudendo con Vanguardia, giumenta di colori bolognesi di stanza nelle Marche, in possesso di un prestigioso palmares giovanile. Questa l’analisi tecnica del clou, collocato come settima corsa (dedicato a Rustego, un routinier di qualche decade fa).

Apertura del convegno con un miglio per cavalli di cinque e sei anni che alle 15.50 vedrà impegnati sette binomi con l’inedita coppia Zorko/Bellei, in pole nelle scelte su Zosima ed Antonio Greppi, mentre il podio pare l’obiettivo di Zuvetie Cc Sm e Zero Giulia. Schema ridotto nella seconda corsa con sei soggetti di tre anni in scena sul miglio, sfida equilibrata con una vasta rosa di candidati al successo, a dispetto dell’esiguo numero di partecipanti: chance da dividere tra Bon Ton Gso (Andreghetti), Beta Wise As (Gocciadoro) e Bowie (Vecchione), nonché per Brenno Laumar, che Francesco Alessandrini affida ad Antonio Greppi. Nella terza, gentlemen e cadetti alle prese, con Abu Dhabi Gar e Matteo Zaccherini preferibili ai marchigiani Athena degli Ulivi e Colantonio, terze forze Alma Ral e Lucia Pasqualini.

Affollata quarta corsa, un miglio per tre anni che il recente vincitore al debutto, Ben Hur Lic, può far proprio nonostante il numero sei di partenza, in alternativa, la positiva Bardot Luis con Manuele Matteini e Besame Mucho, seminedita proposta targata Gocciadoro. Nella quinta corsa, Gocciadoro presenta Azdora, probabile favorita di un miglio dal sapore esotico al quale ambisce anche il tedesco River Flow, guidato da Maurizio Cheli per conto del teutonico Robert Gramuller, annunciato in gran forma ed in possesso di  un parziale d’avvio davvero notevole; curiosità in ottica podio anche per Adel Dei Veltri e Astraless, pedine dei due califfi del trotto italiano, Roberto Vecchione ed Enrico Bellei.

Si rimane  in tema cadetti anche alla sesta gara, miglio in rosa con sette giumente al via ed ancora la giubba gialla griffata Gocciadoro in evidenza grazie a due atout dalla notevole caratura, Annabelle, con il boss in sediolo, e Arma Wise As, affidata al second trainer del team, Anders Boldura, mentre la tedesca Chacolat Chaud si propone nelle vesti di terzo incomodo, ben guidata dal partenopeo Gennaro Amitrano. In chiusura, dodici anziani di lungo corso e match Vecchione vs Bellei, classe 1963 entrambi, impegnati alle redini, rispettivamente, di Une Passion Play e Urius Play, con il rampante Virzì e la sua Viola Orsini in lizza per un gradino nobile del podio.

Tags: alessandro gocciadoro arcoveggio bologna Cesena enrico bellei roberto vecchione savio vernissage grif
Articolo Precedente

Domenica 21 giugno l’Ippodromo Capannelle riapre al pubblico

Prossimo Articolo

Royal Frankie chiude il Meeting di Ascot con tre successi

Della stessa categoria ...

Addio all’immenso D. Wayne Lukas
Ippica

Addio all’immenso D. Wayne Lukas

30 Giugno 2025

Il formidabile trainer americano è morto sabato 28 giugno, nella sua casa di Louisville – Kentucky-, all'età di 89 anni...

di Stefano Calzolari
A Cesena la TQQ del martedì
Ippica

A Cesena la TQQ del martedì

30 Giugno 2025

Al Savio un convegno ricco di spunti tecnici e di suggestive note di colore con la Tris a campeggiare sul...

di Stefano Calzolari
Ancora spettacolo a Milano
Ippica

Ancora spettacolo a Milano

28 Giugno 2025

Un’altra domenica da non perdere a San Siro con corse di alto livello come: i Primi Passi, Il Premio Estate,...

di Stefano Calzolari
Domani a Modena il grande trotto con il Gp Unione Europea
Ippica

Domani a Modena il grande trotto con il Gp Unione Europea

27 Giugno 2025

Lo spettacolo delle corse in notturna sarà preceduto dall’importante convegno sulla riforma delle scommesse ippiche

di Stefano Calzolari
Oisin Murphy ancora nei guai
Ippica

Oisin Murphy ancora nei guai

27 Giugno 2025

Il fortissimo jockey irlandese è accusato di guida in stato di ebbrezza e mancata collaborazione durante un controllo stradale.

di Stefano Calzolari
La 110^ stagione di Montecatini
Ippica

La 110^ stagione di Montecatini

26 Giugno 2025

Sabato prossimo sarà festa al Sesana per la giornata inaugurale della nuova stagione di grandi corse al trotto

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Ippica

A grandi falcate verso il Derby

A grandi falcate verso il Derby
Ippica

Il Derby Italiano del Trotto

Il Derby Italiano del Trotto

In evidenza

Tra cavallo e asino vince… il mulo

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025
Aquisgrana: inizia l’emozione

Aquisgrana: inizia l’emozione

1 Luglio 2025
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP