Bologna, sabato 16 agosto 2025 – Il momento clou della giornata di domani sarà alle 15:50 : l’ Aga Khan Studs – Prix Jacques Le Marois. il Gruppo1, rappresenta il vertice assoluto della stagione, questa corsa riunisce i migliori miler del mondo provenienti da Francia, Inghilterra, Irlanda e Giappone per una grande sfida sui 1.600 metri in pista dritta. Una gara di velocità pura dove ogni tempo di galoppo conta e dove la posta in gioco è all’altezza del prestigio: 1milione di euro, di cui oltre 570mila per il vincitore. Tra gli undici partenti, uno dei più attesi è senza dubbio Zabiari , il soggetto di 4 anni, recante i colori dello sponsor avrà a bordo Mickaël Barzalona. Per l’Aga Khan scenderà in pista anche Ridari interpretato dal nostro Cristian Demuro.
Rosallion anche lui di 4 anni, impressiona per la costanza e l’entità delle sue vittorie, la monta è quella di Sean Levey. Notable Speech, rappresentante del colosso Godolphin, ha il curriculum e l’autorevolezza per brillare, in sella il fuoriclasse William Buick. La formidabile cavalla giapponese Ascoli Piceno , 3,75 milioni di euro vinti in carriera, potrebbe regalare a Christophe Lemaire una vittoria di enorme prestigio. Per il Gruppo Coolmore, mai da trascurare anche quando non ha primissime chances, presenta fra i partenti, The Lion In Winter, il tre anni irlandese si avvale della monta del jockey numero uno al mondo, Ryan Moore. Ledizione 2024 del Prix Jacques Le Marois vide il trionfo di Charyn montato dal brasiliano Silvestre de Sousa (foto).
LE ALTRE CORSE – La giornata si aprirà con l’ Aga Khan Studs Prix Lady O’Reilly – Prix Minerve . Un omaggio a una grande figura dell’allevamento europeo, scomparsa troppo presto. Sui 2.500 metri, le puledre di 3 anni si sfideranno in una prova di resistenza e tattica. Zia Agnese, in coppia con Christophe Soumillon, è la favorita pur recando il peso extra di chi vince nelle corse di Gruppo. Kiamba , con Mickaël Barzalona, arriva in progresso dopo un recente successo. Understudy, allenata da John e Thady Gosden, si muove da Newmarket, per difendere le ambizioni britanniche, in sella un altro top jockey come l’estroso Oisin Murphy.
A seguire The Aga Khan Studs – Prix Nureyev, una Listed sui 2.000 metri che si preannuncia tattica. Sea Scout, affidato a William Buick, e Instant Fragile , montato da Christophe Soumillon, hanno una cosa in comune: dovranno fare i conti con il peso aumentato, conseguenza delle loro recenti vittorie a questo livello. Nitoi, in rappresentanza di Wertheimer & Frère e allevato da André Fabre, potrebbe benissimo fare da guastafeste, così come Purview , nei colori Juddmonte, costante e affidabile.
In chiussura di convegno l’ Aga Khan Studs – Prix François Boutin , un Gruppo3 riservato a puledri e puledre di 2 anni che non hanno ancora trionfato in Gruppo2. Sfida sui 1.400 metri in pista dritta, è un probante test sul futuro dei giovanissimi protagonisti. Rayif , una giovane promessa dell’Aga Khan Studs, punta alla seconda vittoria. Daytona , allenato da Aidan O’Brien e montato da Ryan Moore, ha già due successi al suo attivo. E Kenzel , per Wertheimer & Frère, imbattuto in due corse, potrebbe confermare l’eccellente stato di forma.