No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | L’Italia a Linz: che meravigliosa e sofferta vittoria!

L’Italia a Linz: che meravigliosa e sofferta vittoria!

Lo spettacolo della Coppa delle Nazioni: oggi in Austria c’è stato tutto, bravura, sofferenza, imprevisti, affermazione, adrenalina… Alla fine la gioia è immensa

18 Giugno 2019
di Umberto Martuscelli

Linz, 5 maggio 2017 – Ma che Italia! La squadra azzurra sull’onda di questo momento magico del nostro salto ostacoli ha vinto questa sera la Coppa delle Nazioni dello Csio a quattro stelle di Linz (Austria). A dire il vero le gare non si vincono… sull’onda dei momenti: si vincono montando bene, stando ‘dentro’ la gara, con la giusta concentrazione e la giusta determinazione: proprio quello che hanno fatto i nostri cavalieri oggi.

Emanuele Gaudiano è partito male nella prima manche con tre errori in sella a Chalou, garanzia perfetta per il percorso netto del secondo giro, ovviamente: si è mai visto il cavaliere azzurro non reagire e non riscattare un risultato anche semplicemente opaco? Chalou è un cavallo giovane che sta crescendo, e quella di oggi è stata la sua prima Coppa delle Nazioni: questo non va dimenticato. Nel secondo percorso è apparso quasi trasformato: sicuro, preciso (a differenza del primo giro), affidabile e soprattutto a totale proprio agio. Gaudiano l’ha… aiutato un po’ con la frusta sul largo di uscita della gabbia ultimo ostacolo trasferendo una bella carica di energia là dove nel primo giro c’erano stati due errori (entrata e uscita). Tenendo conto di tutto ciò la prestazione del giovane sauro è stata molto interessante: e per lui un’esperienza importante.

David Sbardella nel primo giro ha avuto un compito ingrato e difficilissimo: entrare come secondo azzurro dopo le 12 penalità di Gaudiano. La sua prestazione su Triomphe van Schuttershof avrebbe indirizzato la gara dell’Italia, e naturalmente per farle prendere una buona direzione ci sarebbe voluto un risultato eccellente. Il binomio già campione d’Italia però non ha dato alcun segno di tensione o preoccupazione e men che meno di inadeguatezza alla situazione: Sbardella ha fatto un percorso attento e accorto, e quell’unico punto di penalità sul tempo massimo la dice lunga su quanto il cavaliere azzurro abbia ricercato la massima precisione possibile. Nel secondo percorso le cose sono state meno difficili da un punto di vista psicologico, perché comunque Emanuele Gaudiano il suo percorso netto l’aveva messo in cassaforte, ma non meno emozionanti: uno zero avrebbe già… quasi garantito la vittoria, poiché a quel punto sarebbe bastata una ottima prestazione di anche uno solo degli altri due azzurri, ma quello zero bisognava comunque farlo, cosa non proprio semplicissima… E calcolando che il Belgio si stava facendo sotto con ben due netti fino a quel momento, mettendo una bella pressione sugli avversari diretti, cioè gli azzurri. Ma percorso netto è stato: un formidabile percorso netto, un sontuoso percorso netto con Triomphe che ha dato una dimostrazione eloquente delle sue capacità e Sbardella che ha esibito un’equitazione di altissimo livello. A David Sbardella bisogna fare tutti i complimenti di questo mondo, tenendo anche conto del fatto che lui è un cavaliere bravissimo ma non certo dalla regolare routine internazionale di alto livello: oggi è stato semplicemente favoloso.

Luca Moneta ha avuto il grandissimo merito di consolidare la situazione nella prima manche, terminando in sella a Herold un percorso netto a suo modo, al ‘modo-Moneta’: ritmo, galoppo, leggerezza, un’esibizione di sport apparentemente elementare ma in realtà contenente tutte le idee e i pensieri e la tecnica di questo cavaliere così originale e particolare. Nel secondo percorso tutto sulle sue spalle forti ed esperte, sapendo poi – alla peggio – di poter comunque contare su Luca Marziani: con un altro percorso netto di Herold la partita si sarebbe chiusa lì e l’Italia avrebbe vinto la Coppa delle Nazioni potendosi permettere di non calcolare il quarto risultato. E con il Belgio incalzante con ben tre netti consecutivi… Ma incredibile! Una fermata di Herold su un avvicinamento non perfetto a un verticale… Si apre il dramma, sportivo s’intende: il percorso di Luca Marziani diventa decisivo a questo punto perché il Belgio nella seconda manche ha tre zeri e quindi potrebbe vincere!

Luca Marziani si trova dunque a vivere il momento più difficile di tutta la gara: la sua prestazione è l’ago della bilancia per le sorti di due squadre, l’Italia e il Belgio. Nel primo percorso Tokyo du Soleil aveva chiuso un bellissimo netto agli ostacoli con un punto sul tempo massimo: bisogna assolutamente ripetere quel risultato e quella prestazione. La pressione è massima, ma ecco lo sport che diventa meraviglioso: questi sono i momenti che esaltano la tensione agonistica, che mandano l’adrenalina a mille, i momenti che ripagano un atleta di tutti i sacrifici e le fatiche e le delusioni e le frustrazioni… Luca Marziani e Tokyo du Soleil non hanno margini, possono prendere punti sul tempo ma le barriere devono rimanere sui ferri: con un errore vince il Belgio. A cavallo si perde molto più di quanto si vinca, ma oggi per gli azzurri non è il giorno di una sconfitta, oggi è il giorno di un trionfo… Luca Marziani fa uno dei percorsi più importanti della sua vita: e lo fa come meglio non sarebbe stato possibile. Favoloso Luca Marziani, favoloso Tokyo du Soleil… nessun errore: l’Italia vince la Coppa delle Nazioni!

LA CLASSIFICA DELLA GARA

http://results.hippodata.de/2017/1315/docs/final_result.pdf

Tags: coppa delle nazioni csio linz 2017 italia salto ostacoli vittoria
Articolo Precedente

Sport Equestri: le nazioni al via al Piazza di Siena 2017

Prossimo Articolo

Salto Ostacoli a Montefalco: countdown per l’internazionale

Della stessa categoria ...

Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera
Salto ostacoli

Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

20 Agosto 2025

Il cavaliere elvetico versa in una personale crisi economica che ha condotto al sequestro di alcuni suoi cavalli e di...

di Umberto Martuscelli
Cervia: parte la corsa tricolore
Salto ostacoli

Filippo Martini Di Cigala brilla a Cervia

17 Agosto 2025

Il cavaliere dell'Esercito Italiano si è imposto nel GP de Le Siepi

di Chiara Balzarini
Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio
Salto ostacoli

Deauville: Camilli e Bucci, un buon Gran Premio

17 Agosto 2025

I due cavalieri azzurri sono stati autori di buone prestazioni in sella a Chacareno PS e ad Hantano oggi nella...

di Umberto Martuscelli
Roberto Turchetto brilla in Austria
Salto ostacoli

Roberto Turchetto brilla in Austria

18 Agosto 2025

Il cavaliere azzurro in sella a Heidelberg oggi si è classificato al 3° posto nel Gran Premio dello Csi a...

di Umberto Martuscelli
Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio
Salto ostacoli

Giampiero Garofalo: un buon Gran Premio

17 Agosto 2025

Il cavaliere azzurro ieri ha concluso lo Csi a due stelle di Kronenberg con una buona prestazione in sella a...

di Umberto Martuscelli
Trebecco e All In: due cavalli, un record
Salto ostacoli

Trebecco e All In: due cavalli, un record

15 Agosto 2025

Dietro ogni primato nel mondo dello sport c’è una storia che potrebbe sembrare incredibile: anche in questo caso…

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

20 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
AAA proprietario cercasi

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP