No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Journalism strepitoso nelle Heskell Stakes Il fenomenale tre anni, con a bordo Rispoli, vince nel New Jersey conquistando l’accesso alle Breeders’, alle casse della Scuderia Eclipse ha portato complessivamente 3,8 milioni $
    • IPC: Anita Putzu, talento 'made in Sardegna' La passione più forte dell’infortunio per la giocatrice classe 2009, che ha debuttato ad Abbiadori nel circuito di Arena Polo organizzato dalla FISE. «Il cavallo è un compagno di vita»
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Journalism strepitoso nelle Heskell Stakes Il fenomenale tre anni, con a bordo Rispoli, vince nel New Jersey conquistando l’accesso alle Breeders’, alle casse della Scuderia Eclipse ha portato complessivamente 3,8 milioni $
    • IPC: Anita Putzu, talento 'made in Sardegna' La passione più forte dell’infortunio per la giocatrice classe 2009, che ha debuttato ad Abbiadori nel circuito di Arena Polo organizzato dalla FISE. «Il cavallo è un compagno di vita»
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | Tech | Protezioni “smart” per articolazioni sane

Protezioni “smart” per articolazioni sane

La tecnologia ha rivoluzionato le protezioni per le articolazioni dei cavalli con materiali smart che assorbono gli urti senza limitare i movimenti, offrendo comfort e prevenzione nel lungo termine.

31 Maggio 2025
di Giulia Terilli
Stinchiere protettive

Stinchiere protettive

Quando si tratta di prendersi cura del cavallo, la tecnologia ci viene incontro in modi fenomenali e spesso facciamo fatica a seguire il suo passo, ma rimanere aggiornati sulle novità può darci un valido aiuto quando ne abbiamo più bisogno.. e le articolazioni dei nostri cavalli ne sono un esempio.

Articolazioni sotto pressione

Il cavallo compie ogni giorno movimenti rapidi e scattanti, passando dal passo al galoppo in pochissimi secondi. Spesso li vediamo rotolarsi in paddock e subito dopo partire alla carica con una simpatica sgroppata. Il rischio di urtare qualcosa e scivolare non è così improbabile. E può succedere anche in ambito agonistico. L’impatto che si genera da urti e colpi, nel tempo, può provocare infiammazioni, usurare le cartilagini e causare dolori cronici.

Ed è qui che la ricerca tecnologica sta cambiando le regole del gioco.

Nuovi materiali, vecchi problemi

Negli ultimi anni, le protezioni per gli arti sono passate da semplici gusci rigidi a veri e propri sistemi “smart” di assorbimento degli urti. Alcuni materiali innovativi, utilizzati anche in ambito motociclistico e aerospaziale, hanno la capacità di modificare la loro struttura al momento dell’impatto, assorbendo e distribuendo l’energia in modo uniforme.

Come funzionano? Si tratta di sostanze, spesso a base di gel e fluidi ingegnerizzati, che rimangono morbide e flessibili durante il movimento naturale del cavallo e si irrigidiscono istantaneamente in caso di colpi improvvisi, per poi tornare alla loro consistenza originaria. Un comportamento intelligente che protegge senza limitare i movimenti.
Infatti, un altro vantaggio di questi materiali è la capacità di ridurre i punti di pressione e di adattarsi alla conformazione dell’arto. Significa non solo maggiore efficacia nella protezione, ma anche un aumento del comfort per il cavallo, che può muoversi comodamente senza costrizioni. Questo dettaglio fa la differenza tra un allenamento efficace e un lavoro stressante.

Una scelta consapevole

La nuova “gen” di protezioni è sì all’avanguardia, forse anche alla moda, si tratta comunque di un investimento a lungo termine: si parla di adottare un approccio preventivo alla salute del cavallo. Proteggere le articolazioni fin dai primi anni di lavoro può ridurre drasticamente il rischio di problemi in età adulta e nella fase post-agonistica.

Come sempre, bisogna ricordare di scegliere con criterio. Non basta che un prodotto sia all’avanguardia perché sia funzionale; serve adattabilità, traspirazione, durata nel tempo e facilità di pulizia. Non meno importante la consapevolezza del cavaliere nel saper bilanciare protezione e carico di lavoro, senza mai dimenticare di ascoltare il proprio cavallo.

Tags: articolazionisane protezioni sistemismart tech
Articolo Precedente

Coppe delle Nazioni a Zuidwolde: bravi i children azzurri

Prossimo Articolo

Il Derby Italiano di galoppo

Della stessa categoria ...

Luna e i suoi occhiali da sole - foto di Jennifer Donald (dal sito di Horse&Hound)
Tech

Occhiali da sole contro l’uveite: il caso di Luna

28 Giugno 2025

A Royal Ascot ha attirato l’attenzione Luna, femmina di Norman Cob che indossava un accessorio molto particolare.

di Giulia Terilli
Schema che spiega il funzionamento del robot creato per la ricerca
Tech

Quando il cavallo ti dice “no”: la lezione che arriva fino alla robotica

7 Giugno 2025

Uno studio dell’Università di Bristol svela come i cavalli, con le loro risposte alle azioni umane, ispirino nuove tecnologie capaci...

di Giulia Terilli
Red Dead Redemption 2
Tech

Cavalli e videogiochi: tra storia e opportunità

26 Aprile 2025

Specchio di una connessione che va oltre lo spazio e il tempo, i cavalli affascinano anche nell'intrattenimento digitale.

di Giulia Terilli
Supporto correttivo creato tramite stampanti 3D
Tech

Il mondo tech al servizio della ferratura

19 Aprile 2025

Tecnologia e mascalcia si stanno fondendo: migliorare le prestazioni e aumentare il comfort del cavallo sono obiettivi sempre più realizzabili.

di Giulia Terilli
Corleo, il cavallo a idrogeno
Tech

Corleo, il cavallo a idrogeno

15 Aprile 2025

Tra sogno, tecnologia e futuro: nuove possibilità per l’esplorazione futuristica.

di Giulia Terilli
Una nuova generazione di sensori
Tech

Una nuova generazione di sensori

15 Aprile 2025

Dati e prevenzione: una nuova tecnologia per prendersi cura dei cavalli

di Giulia Terilli
Prossimo Articolo
Il Derby Italiano di galoppo

Il Derby Italiano di galoppo

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Etologia & Benessere

Pastone per cavalli: un’alimentazione completa per energia e benessere

Pastone per cavalli: un’alimentazione completa per energia e benessere
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Cultura equestre

Come predisporre la lettiera migliore per i nostri cavalli

Come predisporre la lettiera migliore per i nostri cavalli

In evidenza

Journalism strepitoso nelle Heskell Stakes

Journalism strepitoso nelle Heskell Stakes

20 Luglio 2025
IPC: Anita Putzu, talento ‘made in Sardegna’

IPC: Anita Putzu, talento ‘made in Sardegna’

20 Luglio 2025
Dove si coltiva la passione per l’endurance

Dove si coltiva la passione per l’endurance

19 Luglio 2025
Pisani e Bucci: in finale d’Europa per l’Italia

Pisani e Bucci: in finale d’Europa per l’Italia

19 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP