No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • L’Europa brilla in Francia Appuntamento per la première dei rettangoli continentali in Francia. Occhi puntati sul top sport dal 27 al 31 agosto
    • Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes Il cavallo montato da William Buick vince il prestigioso Gruppo1 di York, prova che in epoca recente è stata considerata per 10 volte come corsa top del circuito internazionale.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • L’Europa brilla in Francia Appuntamento per la première dei rettangoli continentali in Francia. Occhi puntati sul top sport dal 27 al 31 agosto
    • Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes Il cavallo montato da William Buick vince il prestigioso Gruppo1 di York, prova che in epoca recente è stata considerata per 10 volte come corsa top del circuito internazionale.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Dressage | Stelle, strisce e generali: Guy Henry, l’olimpionico che rifece la cavalleria USA

Stelle, strisce e generali: Guy Henry, l’olimpionico che rifece la cavalleria USA

Quando si dice che il cambiamento parte dal singolo: Guy Henry, l'ufficiale americano che all'inizio del XX secolo portò negli States la cultura equestre europea

25 Ottobre 2019
di Maria Cristina Magri

Bologna, 9 settembre 2019 – Le rivoluzioni equestri sono spesso partite da dove meno te lo aspetteresti: cioè dall’ambiente militare (vedi il nostro capitano Federigo Caprilli), conservatore e reazionario per antonomasia ma che proprio grazie alle necessità pratiche ha sempre richiesto capacità di modernizzarsi a chi volesse uscire vincitore dai campi di battaglia.

Regola confermata anche per gli USA, che sono debitori ad un cavaliere da noi quasi sconosciuto dell’alto livello tecnico raggiunto in breve tempo nel lavoro con i cavalli dell’esercito.

Stiamo parlando di Guy V. Henry Junior, un rigoroso ufficiale di carriera che portò il team americano a vincere la prima medaglia olimpica nel completo: la medaglia era di bronzo, l’anno il 1912, le Olimpiadi quelle di Stoccolma, Guy Henry fece da chef d’equipe e montò personalmente in gara, non solo nel completo ma anche in dressage e salto ostacoli.

Il maggiore generale Henry era laureato a West Point nel 1898, combatté nella guerra ispano-americana nel 1899 guadagnandosi una Stella d’Argento al merito, in quella delle Filippine ed in entrambi i conflitti mondiali: ma nei momenti di pace, pensava ai cavalli.

Aveva passato un periodo di applicazione a Saumur prima della guerra del ’15/’18, e portò nel suo paese i modi e le tecniche europee di addestramento (gli piaceva moltissimo Baucher) e con quelle sostituì la vecchia maniera cow-boy in uso nell’esercito di domare i cavalli, dura e sbrigativa; e oltre che all’equitazione propriamente detta contribuì anche alla formazione dei maniscalchi e veterinari dell’esercito.

Fu uno splendido comandante, oltre che l’unico americano a ricoprire il ruolo di presdiente della Fei: aveva avuto incarichi organizzativi importanti in dverse edizione delle Olimpiadi e contribuì a scrivere le regole del dressage moderno.

Il suo lavoro è sttao fondamentale per modernizzare l’equitazione militare americana: fece adottare filetto e briglia completa al posto delle vecchie imboccature che venivano chiamate “il morso del calzolaio”, i curb bits, riformò completamente il modo di trattare e montare i cavalli nell’esercito e da questo suo lavoro iniziò la penetrazione della tecnica europea nel grande mondo equestre statunitense.

Morì nel 1967 dopo aver combattuto 5 guerre, essersi guadagnato un sacco di medaglie sul campo e reso più felice la vita di migliaia e migliaia di cavalli.

In definitiva, fu lui a preparare il terreno per William Steinkraus e quelli che vennero dopo a fare grande l’equitazione USA: merita di essere ricordato, anche da noi.

Qui una scheda su Henry da YourDressage, organo della federazione statunitense di  Dressage

Tags: benessere animale briglia completa cavalli cultura equestre dressage equitazione eventing federation equestre internationale fei filetto guy henry imboccature USA
Articolo Precedente

Cano, Casadei e Correddu: ecco i giovani campioni d’Italia

Prossimo Articolo

Tiziana Pers: dipinti per la vita

Della stessa categoria ...

L’Europa brilla in Francia
Dressage

L’Europa brilla in Francia

21 Agosto 2025

Appuntamento per la première dei rettangoli continentali in Francia. Occhi puntati sul top sport dal 27 al 31 agosto

di Redazione Cavallo Magazine
Verden: Alessandro Alemani allevatore da Mondiale
Dressage

Verden: Alessandro Alemani allevatore da Mondiale

10 Agosto 2025

Per la prima volta un allevatore italiano raggiunge la top ten dell’allevamento mondiale di cavalli di 7 anni per il...

di Liana Ayres
Verden, un Mondiale con il valore aggiunto
Dressage

Verden, un Mondiale con il valore aggiunto

5 Agosto 2025

Il FEI WBFSH Dressage World Breeding Championship for Young Horses 2025 da domani a Verden. Domenica un’asta davvero speciale con...

di Liana Ayres
L’olimpica Abigail Lyle a Vairano
Sport

L’olimpica Abigail Lyle a Vairano

9 Agosto 2025

Alla Tripla A si riparte alla grande. Ospite a Vairano per una serie di stage la dressagista olimpica irlandese Abigail...

di Redazione Cavallo Magazine
Buona pensione Sir Caramello
Dressage

Buona pensione Sir Caramello

26 Giugno 2025

Il primo cavallo ad aver portato l’India fino nei rettangoli a Cinque Cerchi va in pensione. Anush Agarwalla ne ha...

di Liana Ayres
L’addio a Massimo Buzzi
cronaca

L’addio a Massimo Buzzi

11 Maggio 2025

Si è spento dopo una breve malattia Massimo Buzzi, uno dei volti più noti del mondo equestre e del dressage....

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!

Delta, Silvia e Giulia: una storia da romanzo!
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

L’Europa brilla in Francia

L’Europa brilla in Francia

21 Agosto 2025
Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes

Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes

21 Agosto 2025
Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

21 Agosto 2025
“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP