ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela image 85 1024x742 1 Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela image 85 1024x742 1 Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Cano, Casadei e Correddu: ecco i giovani campioni d’Italia

Cano, Casadei e Correddu: ecco i giovani campioni d’Italia

Oggi ad Arezzo si è concluso il campionato tricolore dedicato alle tre classi giovanili children, juniores e young rider

25 Ottobre 2019
di Umberto Martuscelli

Arezzo, domenica 8 settembre 2019 – Terminato oggi all’Arezzo Equestrian Centre il Campionato d’Italia delle tre classi giovanili: children, juniores e young rider.

Tra i children la medaglia d’oro è stata vinta da Gian Bautista Cano su Lancer VI, quella d’argento da Ludovica Mercanti su Annaley Courage e quella di bronzo da Greta Lepratti su Candida. La prima prova (una categoria a tempo, 25 partenti) disputata giovedì 5 settembre non ha visto alcuno dei tre medagliati finali nelle prime posizioni: Cano si è classificato al 7° posto, Lepratti all’11°, Mercanti al 13°; ai primi tre posti della prova si sono invece classificati Martina Schirinzi su Super Mario, Maria Vittoria Padovan su Fiolita e Caterina Vanni su Lallanovak. La seconda prova (di precisione, venerdì 6 settembre) ha visto cinque concorrenti al primo posto ex aequo con zero penalità, tra i quali Cano e Mercanti, mentre Lepratti con un errore è andata al 7° posto ex aequo. Decisiva la terza prova oggi, una categoria a due manches: vittoria di Greta Lepratti e 2° posto di Gian Bautista Cano, gli unici a terminare con il doppio zero; Ludovica Mercanti al 4° posto con 4/0.

Giacomo Casadei ha vinto la medaglia d’oro tra gli juniores in sella a Eusebio Ricci, davanti a Giulia Mattioli su Rapsody e a Martina Simoni su Evenzo. Nella prima prova a tempo in tabella C (38 partenti, giovedì 5 settembre) Casadei e Simoni si sono classificati rispettivamente al 2° e 4° posto, mentre Mattioli è rimasta all’11° posto; vittoria di Lorenzo Correddu su De Montsec, 3° posto di Lorenzo Barbadoro su Diamant de Fremis. Nella seconda prova di precisione venerdì 6 in quattro chiudevano a zero: tra questi Simoni e Casadei, mentre Mattioli con un errore rimaneva al 5° posto ex aequo. Oggi la prova finale, a due manches: Mattioli rimontava perentoriamente in classifica generale stabilendo l’unico doppio zero della gara e quindi conquistando il 1° posto, mentre Casadei con 4/0 si classificava al 4° posto e Simoni con 4/4 al 7°.

Francesco Correddu ha conquistato il titolo di campione d’Italia young rider su Necofix davanti ad Angelica Impronta su Estee VB e a Elena Codecasa su Gomes van de Smeets. Giovedì 5 settembre la prima prova (24 partenti, tempo tab. C) con la vittoria di Guido Franchi su Egbert, mentre Corredu, Codecasa e Impronta si classificavano rispettivamente al 2°, 4° e 7° posto. Nella seconda prova (precisione, venerdì 6) Francesco Correddu vinceva grazie all’unico percorso netto di tutta la gara, mentre Angelica Impronta ed Elena Codecasa con 4 penalità (le uniche a chiudere con tale punteggio) si classificavano alle sue spalle in seconda posizione ex aequo. Il podio poi si definiva oggi con la terza prova, a due manches: vinceva la gara Francesco Correddu con 1/5 (unico percorso netto agli ostacoli della prima manche), Angelica Impronta al 2° posto con 8/0 (unico zero della seconda manche), Elena Codecasa al 3° con 4/5. Le stesse identiche posizioni del podio.

LA CLASSIFICA FINALE CHILDREN
http://equiresults.com/competition/5211/107576/results

LA CLASSIFICA FINALE JUNIORES
http://equiresults.com/competition/5211/107556/results

LA CLASSIFICA FINALE YOUNG RIDER
http://equiresults.com/competition/5211/107564/results

Tags: arezzo equestrian centre campionato d'italia giovanile 2019 francesco correddu giacomo casadei gian bautista cano salto ostacoli
Articolo Precedente

Thais Meheust, promessa del completo francese, è morta durante una prova di cross

Prossimo Articolo

Stelle, strisce e generali: Guy Henry, l’olimpionico che rifece la cavalleria USA

Della stessa categoria ...

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana
Salto ostacoli

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

18 Novembre 2025

Andrea Pisani, Stefano Bacchi, Luigi Cupone e Daniele Cuva sono i vincitori del weekend

di Chiara Balzarini
Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia
Salto ostacoli

Lupino, Brotto e Simonetti protagonisti a Valencia

16 Novembre 2025

Un ottimo Gran Premio a quattro stelle per i cavalieri azzurri, ma buone prestazioni anche per Andrea Messersì e Filippo...

di Umberto Martuscelli
Willem Greve vince a Stoccarda
Salto ostacoli

Willem Greve vince a Stoccarda

16 Novembre 2025

Il cavaliere olandese ha conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio di Coppa del Mondo tedesco, gara in cui...

di Umberto Martuscelli
Brutto incidente per Bruno Chimirri
Salto ostacoli

Tortona, Terracina e Montefalco: un ricco weekend per il salto ostacoli

16 Novembre 2025

Bruno Chimirri, Giulia Pasquini e Vasco Campana sono i vincitori dei GP del weekend

di Chiara Balzarini
Emilio Bicocchi e un Delirio di passione
Salto ostacoli

Gli ottimi Gran Premi di Bicocchi, Previtali e Plautz

17 Novembre 2025

Da Arezzo a Cattolica, passando per Sommacampagna

di Chiara Balzarini
Schmitz contro Moneta: un bel duello a Gorla
Salto ostacoli

Schmitz contro Moneta: un bel duello a Gorla

16 Novembre 2025

Il cavaliere elvetico e il nostro azzurro oggi sono stati protagonisti di un vibrante barrage nel Gran Premio dello Csi...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Salto ostacoli e mondo arabo: storia di un crescendo

Salto ostacoli e mondo arabo: storia di un crescendo

In evidenza

Piergiorgio Bucci: torno a casa

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025
Piccoli musi, grandi respiri

Piccoli musi, grandi respiri

19 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP