No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Marocco: risplende il Diadema di Tim Brennan Il giovanissimo cavaliere irlandese ha vinto oggi il Gran Premio di Coppa del Mondo di EL Jadida in sella all’italiana Diadema della Caccia
    • Truccazzano: Francois Spinelli vince il GP Un weekend ricco di buoni risultati per il cavaliere piemontese
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Marocco: risplende il Diadema di Tim Brennan Il giovanissimo cavaliere irlandese ha vinto oggi il Gran Premio di Coppa del Mondo di EL Jadida in sella all’italiana Diadema della Caccia
    • Truccazzano: Francois Spinelli vince il GP Un weekend ricco di buoni risultati per il cavaliere piemontese
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Dressage | L’Europa brilla in Francia

L’Europa brilla in Francia

Appuntamento per la première dei rettangoli continentali in Francia. Occhi puntati sul top sport dal 27 al 31 agosto

21 Agosto 2025
di Redazione Cavallo Magazine
L’Europa brilla in Francia

Per la prima volta nella storia, il Campionato d’Europa di Dressage FEI si svolgerà in Francia, nei bellissimi impianti delle Jiva Hill Stables.

Dal 27 al 31 agosto, Crozet (FRA) accoglierà 63 cavalli e atleti pronti a contendersi i titoli europei. Con diverse squadre forti iscritte e un campo di concorrenti individuali altamente competitivo, il walzer delle medaglie è quanto mai aperto.

Tutti i binomi e le squadre partecipanti sono stati confermati, e la battaglia per i nove gradini del podio in palio inizierà con la competizione a squadre, il 27 e 28 agosto. A seguire, il 29 agosto, sarà la volta della competizione individuale per il Grand Prix Special e il 31 per l’attesissimo Grand Prix Freestyle.

Le squadre

Quattordici paesi presenteranno a Crozet le proprie squadre, tra cui la Gran Bretagna, campione europeo in carica, che conquistò l’oro a Riesenbeck (GER) nel 2023.

Due membri di quella squadra d’oro tornano quest’anno. Si tratta di Carl Hester con Fame e Charlotte Fry con lo stallone Glamourdale, attualmente al primo posto nel ranking mondiale FEI.

A dar loro manforte si aggiungono Becky Moody con Jagerbomb e Andrew Gould con Indigro.

Anche i medagliati d’argento e di bronzo di Riesenbeck 2023, Germania e Danimarca, saranno presenti a Crozet. Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Ungheria, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia e Svizzera completano l’elenco delle nazioni partecipanti.

Oltre a quelli già citati per le squadre, rappresentanti individuali gareggeranno per Cipro, Estonia, Italia, Lituania, Lussemburgo, Norvegia e Turchia.

Il vecchio e il nuovo

Senza la pressione dei posti in palio per le qualificazioni alle Olimpiadi di Los Angeles 2028, molte nazioni hanno scelto di inviare a questi Campionati una combinazione di binomi esperti insieme a nuovi nomi e giovani talenti. Per questi debuttanti, Crozet offre il palcoscenico perfetto per acquisire una preziosa esperienza agonistica e magari anche ottenere risultati da outsider.

E parlando proprio di vecchio e nuovo, ecco che torna il tormentone di ogni evento di vertice in cui le bandiere entrano in rettangolo: la Gran Bretagna conquisterà nuovamente l’oro a squadre o la Germania riaffermerà la sua lunga storia di dominio a livello europeo, mondiale e olimpico?

A contrastare i ‘Brits’ di cui sopra, la Germania schiera una squadra di grande spessore e peso. Isabell Werth, l’atleta più decorata nella storia del nostro sport, gareggerà con Wendy de Fontaine, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Parigi 2024. Frederic Wandres con Bluetooth OLD aggiunge ulteriore esperienza, avendo già conquistato medaglie a squadre alle Olimpiadi di Parigi e a Riesenbeck 2023. Ingrid Klimke, amazzone esperta schiera l’imponente Vayron NRW. Il cavallo ha già gareggiato ai Campionati d’Europa di Dressage FEI 2023 e ai Giochi Olimpici di Parigi sotto la guida di Daniel Bachmann Andersen (DEN). Il quarto membro della squadra tedesca è la nuova arrivata Katharina Hemmer, con l’accattivante sauro Denoix PCH.

Ma non bisogna sottovalutare neppure la fortissima Danimarca, che schiera ina squadra che include Cathrine Laudrup-Dufour con il suo partner Mount St John Freestyle. Sebbene la coppia abbia gareggiato solo sporadicamente in questa stagione, i loro punteggi nel Grand Prix superiori all’80% e quelli nel Freestyle superiori al 90% li rendono un traino eccellente per le medaglie a squadre e dei clienti molto difficile per quelle individuali. Oltre alla Laudrup-Dufour, la squadra include Andreas Helgstrand con Jovian, mentre fanno il loro debutto Nadja Aaboe Sloth con Favour Gersdorf e Rikke Dupont con Grand Galliano.

Occhio al Belgio

La squadra belga è sicuramente una delle più interessanti da seguire. Dopo aver dimostrato un ottimo stato di forma quest’anno nella FEI Dressage Nations Cup™, arriva a Crozet con grandi ambizioni. L’esperienza nei campionati è garantita da Charlotte Defalque, Domien Michiels e Larissa Pauluis, mentre la grande sorpresa è il nuovo arrivato Justin Verboomen con Zonik Plus. La loro vittoria su Isabell Werth e Wendy de Fontaine al CHIO di Aquisgrana ha confermato il loro posto tra i favoriti.

Orange sugli scudi e attesa per la Svezia

I Paesi Bassi, nazione vincitrice di svariante medaglie nei campionati passati, saranno rappresentati da Dinja van Liere con Hermès, un binomio che ha conquistato il doppio bronzo ai Campionati mondiali di dressage FEI 2022 a Herning (DEN). Marieke van der Putten e Thamar Zweistra portano cavalli più giovani e meno esperti, mentre il quarto membro della squadra è la ventenne Rowena Weggelaar, al suo debutto in campionato.

Anche la Svezia presenterà un mix di esperienza e volti nuovi. Patrik Kittel e il suo Touchdown, vincitore della Coppa del Mondo FEI di dressage, saranno affiancati da Tinne Vilhelmson-Silfvén con Hyatt, Sofie Lexner e Maria von Essen.

Per la nazione ospitante, la Francia, Alexandre Ayache, Pauline Basquin, Bertrand Liegard e Anne-Sophie Serre porteranno il blue, bianco e rosso della loro bandiera davanti al pubblico di casa.

Per i titoli individuali

L’assenza di Jessica von Bredow-Werndl da questo campionato apre molte porte e rimette alcune certezze in discussione.

I medagliati individuali degli scorsi campionati, come Werth con Wendy de Fontaine, Fry con Glamourdale e Van Liere con Hermès, potrebbero essere tra i favoriti, ma tra gli sfidanti figurano Laudrup-Dufour con Freestyle, la stella nascente belga Verboomen con Zonik Plus, Isabel Freese (NOR) con Total Hope OLD – terza nella finale della FEI Dressage World Cup™ di quest’anno a Basilea (SUI) – e il vincitore della finale della FEI Dressage World Cup 2023 Patrik Kittel (SWE) con Touchdown.

Quest’anno post-olimpico offre il mix perfetto di binomi affermati e i nuovi sfidanti in questo Capionato d’Europa, garantendo che la competizione per la corona continentale rimanga di difficile previsione fino alla fine.

Davvero complicato fare un pronostico…

Tags: campionato d'Eurpa dressage 2025 francia
Articolo Precedente

Ombudsman vittorioso nelle Juddmonte Interanational Stakes

Prossimo Articolo

Frosinone, sauro beccato mentre circola senza documenti

Della stessa categoria ...

Marocco: risplende il Diadema di Tim Brennan
Salto ostacoli

Marocco: risplende il Diadema di Tim Brennan

5 Ottobre 2025

Il giovanissimo cavaliere irlandese ha vinto oggi il Gran Premio di Coppa del Mondo di EL Jadida in sella all’italiana...

di Umberto Martuscelli
I buoni propositi di François Spinelli
Salto ostacoli

Truccazzano: Francois Spinelli vince il GP

5 Ottobre 2025

Un weekend ricco di buoni risultati per il cavaliere piemontese

di Chiara Balzarini
Aurora Guaragno vince a Palermo
Salto ostacoli

Aurora Guaragno vince a Palermo

5 Ottobre 2025

La giovane amazzone pugliese in sella a Contento ha vinto oggi la Coppa degli Assi, conquistando così il risultato più...

di Umberto Martuscelli
Fei Jumping Nation Cup Youth: i numeri di Busto Arsizio
Salto ostacoli

Jane Richard e Beatrice Bacchetta brillano a Busto Arsizio

5 Ottobre 2025

Dopo l'Etrea Master Rider dedicato a brevetti e primi gradi, è il turno di secondi gradi e Under25

di Chiara Balzarini
Barcellona: trionfa la Gran Bretagna
Salto ostacoli

Barcellona: trionfa la Gran Bretagna

5 Ottobre 2025

La finalissima della Longines League of Nations si decide con un barrage tra la squadra di Sua Maestà e l’Irlanda,...

di Umberto Martuscelli
Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter
People & Horses

Scarlet, la Haflinger che sfida i Quarter

4 Ottobre 2025

La storia di Scarlet, Haflinger di 13 anni, raccontata da Serena Calzà: la mascotte del circuito Performance che batte anche...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Piergiorgio Bucci: settanta volte Italia

Piergiorgio Bucci: settanta volte Italia
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

Marocco: risplende il Diadema di Tim Brennan

Marocco: risplende il Diadema di Tim Brennan

5 Ottobre 2025
I buoni propositi di François Spinelli

Truccazzano: Francois Spinelli vince il GP

5 Ottobre 2025
Aurora Guaragno vince a Palermo

Aurora Guaragno vince a Palermo

5 Ottobre 2025
Fei Jumping Nation Cup Youth: i numeri di Busto Arsizio

Jane Richard e Beatrice Bacchetta brillano a Busto Arsizio

5 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP