No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo Il grande evento dal 18 al 21 settembre prossimo a Bienheim Palace avrà la nostra testata come riferimento per l'Italia: interviste, contenuti esclusivi, news, curiosità e approfondimenti dei nostri esperti su sito e social
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo Il grande evento dal 18 al 21 settembre prossimo a Bienheim Palace avrà la nostra testata come riferimento per l'Italia: interviste, contenuti esclusivi, news, curiosità e approfondimenti dei nostri esperti su sito e social
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Endurance | Prevenzione e Programmazione: per Angelo Paris le parole magiche dell’Endurance

Prevenzione e Programmazione: per Angelo Paris le parole magiche dell’Endurance

"La prima cosa a cui pensare per preservare il benessere del cavallo in questo sport è verificare quanto sia adatto il cavallo stesso a praticarlo": la prevenzione comincia da qui

20 Gennaio 2024
di
Prevenzione e Programmazione: per Angelo Paris le parole magiche dell’Endurance

Prevenzione e programmazione: le parole chiave dell'Endurance - Foto EPA/ERIK S. LESSER

Perugia, 20 gennaio 2024 – L’Endurance è sport elevato alla massima potenza: il tempo prolungato di impegno e fatica che in questa disciplina si richiede al cavallo non lascia spazio a improvvisazioni.

Prevenzione e programmazione sono le parole magiche dell’Endurance ci ha spiegato Angelo Paris, medico veterinario ippiatra con base in Umbria che segue molti binomi di questa disciplina.

“La prima cosa a cui pensare per preservare il benessere del cavallo in questo sport è verificare quanto sia adatto il cavallo stesso a praticarlo. Prima ancora di cominciare qualsiasi tipo di preparazione e percorso di qualifica sportiva, deve essere sottoposto a una visita clinica da parte di un veterinario competente nella materia specifica. Dall’indagine sia radiografica che ecografiche rileveremo eventuali punti deboli. La gestione del cavallo da Endurance si basa essenzialmente sulla prevenzione. Perché una volta che insorge un problema è difficile controllarlo. É una disciplina ripetitiva, che si svolge per tante ore: i cavalli per ore e ore vengono sottoposti al lavoro su terreni di natura varia e spesso in dislivello. E se non sono a posto non passano la visita veterinaria: per cui è controproducente richiedere questo sforzo a cavalli che già in partenza non possono essere adatti”.

E quando si trova il cavallo adatto?

“Si procede a pianificare un piano di allenamento. I primi due anni di allenamento dei cavalli da Endurance sono quelli in cui devono fare le gare a velocità controllata, secondo una precisa regolarità. É fondamentale che queste gare le passino indenni dal punto di vista ortopedico, quindi bisogna pianificare un allenamento di ‘endurance metabolico’. Uscite lunghe, velocità relativamente bassa. Il cavallo in questa fase è bene che venga monitorato in modo regolare, anche in funzione degli obiettivi sportivi del cavaliere”.

L’arma vincente? La squadra

Il team formato da allenatore, cavaliere, veterinario e maniscalco è di fondamentale importanza per il benessere del cavallo da Endurance.

Pianificare gli impegni creando obiettivi intermedi e finali, sempre tenendo ben chiaro in mente il carico di lavoro richiedibile a ogni soggetto. Solo così potremo preservare la sua buona condizione a lungo.

Non solo ‘dritto’

Il lavoro di screening di un atleta equino delle lunghe distanze prevede di approfondire lo stato di diversi apparati, compreso quello respiratorio.

Una endoscopia delle vie aeree dopo il lavoro per individuare infiammazioni delle vie aeree profonde sub-cliniche, che non si manifestano con colpi di tosse ma con la presenza di muco in trachea.

Gli esami del sangue come per tutti i cavalli, soprattutto all’inizio dell’anno, per verificare la positività alla piroplasmosi visto che gli Arabi da Endurance molto spesso provengono dalle regioni meridionali della Francia, dalla Sardegna o dal Centro Italia. Dove la macchia mediterranea impera e c’è un’elevata quantità di zecche e spesso hanno una forma di piroplasmosi silente.

Ti testo in pista

È possibile pianificare anche dei test da sforzo in pista a velocità sub-massimale, con degli step e intensità crescenti al termine dei quali possiamo prendere il lattato e valutare la soglia aerobica. Tutto questo ci aiuterà a valutare se il cavallo è più o meno pronto per la gara che andrà ad affrontare ma anche a scovare eventuali patologie sub-cliniche.

Anche il riposo fa parte dell’allenamento

Un cavallo da Endurance ha bisogno di riposo. Ecco perché è importante pianificare dei periodi di allenamento ben precisi, che definiscano in modo altrettanto chiaro i periodi dedicati al recupero della forma fisica e mentale.

Purtroppo la ripetizione del gesto, dell’andatura sui terreni duri crea un logorio articolare. Quindi anche se il cavallo sta bene ma non diamo tempo alle strutture ossee, tendinee e legamentose di recuperare da questo traumatismo cronico aumentiamo la probabilità che si manifesti un problema clinico acuto.

Indispensabile poi dosare con cautela le gare: troppi buoni cavalli si rovinano per sempre proprio perché generosi, il loro team deve proteggerli da questo rischio. Se è un buon team.

Costanza Laliscia ad AlUla con Fara du Barthas – foto Fursan Cup
Over training? No, grazie!

La giusta preparazione è anche fare in modo che non si ecceda, perché l’over training è in qualche modo peggio del poco allenamento.

Perché un cavallo che è poco allenato andrà male in gara, magari sarà stanco ma la gara successiva migliorerà.

Ma se un cavallo è in sovrallenamento magari vai in gara e non rientra nei parametri come dovrebbe, ha dei tempi di rientro più più lenti e la cura è più difficile.

Perché alcuni cavalli con un mese di riposo vanno a posto, altri hanno subito delle modificazioni endocrine importanti quindi necessitano anche dei periodi più lunghi.

Mens sana in corpore sano

La prevenzione e l’attenzione al benessere sono anche la salvaguardia  dell’aspetto mentale. Perché un cavallo da Endurance deve essere un cavallo allegro, volenteroso, che ha voglia di andare.

Coinvolgere il veterinario anche per quello che riguarda l’alimentazione. L’Endurance è una delle discipline dove il peso fa la differenza, perché i cavalli troppo magri non hanno sufficienti energie per terminare uno sforzo.

Ma i cavalli troppo grassi, oltre a portare una massa inutile che va a logorare le articolazioni, avranno anche difficoltà nell’eliminare il calore che viene prodotto durante l’esercizio, quindi tempi di rientro cardiaci più elevati.

A horse is cooled down by grooms during an endurance race within the World Equestrian Games 2014 in Caen, France, 28 August 2014. EPA/ROLF VENNEBERND

 

Tags: angelo paris endurance lavoro di squadra preparazione atletica prevenzione programmazione team
Articolo Precedente

Monza, Enpa cerca volontari: anche ‘colletti bianchi’!

Prossimo Articolo

Grosseto, un cavallo e un cane da pastore Maremmano sequestrati dai Carabinieri Forestali

Della stessa categoria ...

Purosangue e fratture: lo studio Hisa
Cultura equestre

Tendini: quando le cellule invecchiano…

20 Agosto 2025

Uno studio congiunto tra diverse università britanniche sta analizzando quali siano le cellule che per prime portano all’invecchiamento dei tendini...

di Liana Ayres
Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino
Junior

Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino

19 Agosto 2025

Un campus estivo per far conoscere ai bambini di Arezzo i cavalli e le tradizioni equestri della loro città

di Redazione Cavallo Magazine
Vecchi Amici: Umberto e Alce, un ‘giovanotto’ di 41 anni
People & Horses

Vecchi Amici: Umberto e Alce, un ‘giovanotto’ di 41 anni

19 Agosto 2025

Ingestibile, ingovernabile, regalato via: a Umberto Scotti, e oggi Alce a 41 anni è forse il cavallo vivente più vecchio...

di Maria Cristina Magri
Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre
Podcast

Progetto podcast, un grande successo: termine prorogato al 7 settembre

18 Agosto 2025

Tantissimi elaborati inviati alla nostra redazione: per consentire a tutto di partecipare prorogato di fue settimane la chiusura del podcast

di Monica Ciavarella
Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre
Cultura equestre

Cesenatico, a Druidia con il Teatro Equestre Zebre

18 Agosto 2025

A Cesenatico, venerdì 22 e sabato 23 agosto i cavalli danzeranno rievocando miti e leggende dell’antichità

di Redazione Cavallo Magazine
Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene
People & Horses

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025

Entu de Pedra Ulpu non ha avuto bisogno di ricovero, il lieve risentimento procurato in corsa era passato prima ancora...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Endurance

Al via lo Zigulí Test Event FEI Endurance Eu Championship

Al via lo Zigulí Test Event FEI Endurance Eu Championship
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio

In evidenza

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

20 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
AAA proprietario cercasi

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025
Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP