No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Endurance | Al via lo Zigulí Test Event FEI Endurance Eu Championship

Al via lo Zigulí Test Event FEI Endurance Eu Championship

Verso il Campionato d’Europa 2025, a Castiglione del Lago torna l’Endurance di vertice. Su il sipario per lo Zigulí Test Event FEI Endurance European Championship

1 Settembre 2024
Comunicato Stampa
Al via lo Zigulí Test Event FEI Endurance Eu Championship

Bologna, 30 agosto 2024 – Castiglione del Lago è pronta ad ospitare lo Zigulì Test Event FEI Endurance European Championship 2025, l’anteprima del prossimo Campionato Europeo di endurance equestre che il 31 agosto vedrà ai nastri di partenza cavalieri e amazzoni in rappresentanza di dieci nazioni: Austria, Finlandia, Francia, Germania, Iraq, Italia, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera. L’idea di rilanciare l’Umbria e in particolare Castiglione del Lago come capitale internazionale dell’endurance e del turismo equestre è nata un anno fa, quando Italia Endurance Asd e la Federazione Italiana Sport Equestri (Fise) decisero di proporre alla Federazione Equestre Internazionale (Fei) la candidatura di Castiglione del Lago a sede del Campionato Europeo 2025. Obiettivo centrato per un grande evento internazionale di cui, sempre a Castiglione del Lago, si sta svolgendo il Test Event.

L’ex aeroporto Eleuteri fungerà da punto di partenza e di arrivo di un tracciato di gara che, su distanze variabili, si snoderà interamente all’interno del comune di Castiglione del Lago, un percorso già molto apprezzato per la qualità dei fondi e la morbida altimetria che lo rendono una delle location più adatte ad ospitare competizioni di endurance di altissimo livello. Le competizioni si svolgeranno in tre diverse categorie: alla CEI3* sulla distanza massima di 160 km, che varrà da vero test event per il 2025, si aggiungeranno la CEI2* su un percorso di 120 km e la CEI* sui 101 km.

In attesa della sfida continentale del 2025 – la seconda a Castiglione del Lago dopo quella del 2001 e la terza in Umbria considerando anche quella del 2009 ad Assisi -, il Test Event che sta per andare in scena è una prova generale non soltanto per gli atleti in gara, che avranno la possibilità di testare il tracciato di gara, ma anche per il Comitato organizzatore, che ha lavorato per garantire un percorso più funzionale e sicuro per tutti, cavalieri, cavalli, tecnici e visitatori. Dalla manutenzione allo sfalcio dell’erba e alla ripulitura di strade e sentieri, tutti gli interventi realizzati sul percorso in collaborazione con il Comune di Castiglione del Lago, l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Umbria, l’AFOR Agenzia Forestale Regionale Umbria e Umbraflor, sono finalizzati a ridurre l’impatto ambientale e al termine dell’evento resteranno a beneficio di tutta la collettività per valorizzare l’intero territorio e promuovere al meglio l’immagine dell’Umbria.

L’endurance equestre come sport sostenibile nel rispetto del cavallo e della natura e come volano di crescita e di promozione dei territori che ospitano i grandi eventi. Questi i principali temi affrontati nella conferenza stampa di presentazione dello Zigulí Test Event FEI Endurance European Championship, che si è svolta il 30 agosto nell’Endurance Hub dell’ex aeroporto Eleuteri di Castiglione del Lago.

Le dichiarazioni

Gianluca Laliscia, Event director dello Zigulì Test Event FEI Endurance European Championship: «L’importanza di questo test event è di fare la prova generale del prossimo Campionato europeo che si svolgerà il 21 giugno 2025 ed è un’emozione per me tornare ancor auna volta qui, a Castiglione del Lago, dove tutto è iniziato nel 2000.  L’obiettivo è di portare nel mondo l’immagine migliore della nostra bella Umbria e della nostra bella Italia. Anche per questo, in tutto il percorso di gara, che si svolge interamente nel Comune di Castiglione del Lago, abbiamo realizzato, grazie al supporto delle istituzioni, delle opere di manutenzione che lo rendono più funzionale, sicuro e bello.  ‘To finish, to win’ – ha aggiunto Laliscia – è il motto con cui riassumo la filosofia dell’Endurance: non si tratta solo di tagliare il traguardo per primi, ma di terminare la gara (magari arrivando primi) assicurandosi che il cavallo sia sempre in buona salute e nelle sue migliori condizioni».

Roberto Morroni, vicepresidente Regione Umbria e assessore alle politiche agricole e agroalimentari tutela e valorizzazione ambientale, ha portato i saluti, a nome della Regione, a tutti i cavalieri, al comitato organizzatore e agli attori dell’evento: «L’endurance equestre, come ci dimostra questo grande evento, impreziosisce il territorio e  consente di valorizzare e promuovere l’Umbria, una regione dalle grandi qualità e sempre più green, che è ancorata ai valori della tradizione ma che sa guardare al futuro».

Matteo Burico, sindaco di Castiglione del Lago: «L’endurance è una competizione bella e sostenibile: ho la fortuna di essere sindaco in un territorio unico dal punto di vista ambientale e paesaggistico. Come amministrazione di Castiglione del Lago abbiamo voluto fortemente questo evento e ringrazio Gianluca Laliscia e la sua famiglia per la volontà di portare qui da noi questa gara e soprattutto il Campionato Europeo del prossimo giugno, che rappresenta un’enorme opportunità per Castiglione e la città del Trasimeno e per il quale abbiamo messo e metteremo a disposizione la bellezza del nostro territorio, il supporto tecnico e la nostra ospitalità».

Sharon Du Plessis, Delegato Tecnico FEI allo Zigulì Test Event FEI Endurance European Championship: «È prassi nel percorso organizzativo dei massimi eventi della Federazione Equestre Internazionale che il Comitato organizzatore metta in programma un Test Event l’anno precedente il campionato. Il mio ruolo di delegato tecnico FEI è verificare tutti gli aspetti connessi alla buona riuscita dell’evento. Ma da quello che ho già visto nell’allestimento dell’impianto e lungo il percorso, che ha una reputazione mondiale,  è tutto sorprendente e curato: dall’accoglienza per cavalli e atleti agli eventi collaterali e all’attenzione dei media. Il Comitato organizzatore ha già dimostrato di essere in grado realizzare eventi di successo. Il sostegno della FISE e anche il supporto delle istituzioni sono degni di nota, ed è tangibile anche il coinvolgimento della comunità di Castiglione del Lago che accoglie tutti con grande entusiasmo. L’Umbria sembra fatta per l’Endurance e l’Endurance fatta per l’Umbria». 

Carlos Javier Ponferrada Abrisqueta, Delegato veterinario straniero FEI allo Zigulì Test Event FEI Endurance European Championship: «Per la Federazione Equestre Internazionale è fondamentale il benessere dei cavalli in tutte le discipline degli sport equestri ad ogni livello ed in particolare nella rosa dei grandi eventi di cui fa parte il Campionato Europeo di Endurance 2025. Per questo è molto importante in fase organizzativa, attraverso i Test Event, verificare ogni dettaglio per prevenire qualsiasi eventuale problema. Questa è una responsabilità molto importante per noi referenti della FEI». 

Mirella Bianconi, Presidente FISE Umbria, ha rinnovato i complimenti per l’organizzazione ribadendo che «in fatto di endurance e in generale di sport equestri l’Umbria cerca sempre di mettere in primo piano il benessere del cavallo insieme alla vittoria sportiva»”.

Vincenzo Monetti, Ceo & Chairman Monetti SpA, vicino alla disciplina dell’endurance non soltanto perché le figlie praticano da anni questo sport ma anche per le potenzialità che offre a tutto il territorio: «Sottolineo la sostenibilità non soltanto di questo sport ma in particolare di questo evento di cui Zigulì, il marchio che la mia azienda sta rilanciando, è il title sponsor. Zigulí è un prodotto tutto italiano e per la nostra policy aziendale si lega idealmente ad un evento sostenibile come questo e ad uno sport, l’endurance, che potrà portare nel mondo il nome del Made in Italy».

Tags: castiglione del lago endurance test event Zigulì Test Event FEI Endurance European Championship
Articolo Precedente

50 sfumature di nero

Prossimo Articolo

Torino rampa di lancio per il Derby

Della stessa categoria ...

A Castiglione del Lago 8,7 M di Euro con i Zigulì FEI European Championship 2025
Endurance

A Castiglione del Lago 8,7 M di Euro con i Zigulì FEI European Championship 2025

27 Giugno 2025

L’analisi d’impatto dello Zigulì FEI Endurance European Championship 2025 mostra che il grande evento sportivo è un modello di sviluppo...

di Redazione Cavallo Magazine
Agli europei di Castiglione del lago trionfano sport e fair play
Endurance

Agli europei di Castiglione del lago trionfano sport e fair play

24 Giugno 2025

Zigulì FEI Endurance European Championship 2025: Paesi Bassi e Spagna dominano, l’Italia brilla con l’argento a squadre

di Redazione Cavallo Magazine
Paesi Bassi e Spagna sul tetto d’Europa 
Endurance

Paesi Bassi e Spagna sul tetto d’Europa 

22 Giugno 2025

L'olandese Visser vince l’oro individuale, al team spagnolo l’oro a squadre, Italia è argento nella classifica a squadre davanti ai...

di Redazione Cavallo Magazine
Appuntamento a Castiglione del Lago con i big dell’endurance equestre europeo
Endurance

Appuntamento a Castiglione del Lago con i big dell’endurance equestre europeo

21 Giugno 2025

La massima competizione continentale dell’endurance equestre torna a Castiglione del Lago dopo 24 anni: 69 atleti da 21 Paesi in...

di Redazione Cavallo Magazine
21 nazioni ai nastri di partenza allo Zigulì FEI Endurance European Championship
Endurance

21 nazioni ai nastri di partenza allo Zigulì FEI Endurance European Championship

5 Giugno 2025

Il 21 giugno a Castiglione del Lago i migliori cavalieri d’Europa si sfideranno sulla distanza di 160 km. Tra i...

di Redazione Cavallo Magazine
Xinjiang: Antonio Forgione ha scelto il suo cavallo,  Harcare
People & Horses

Xinjiang: Antonio Forgione ha scelto il suo cavallo, Harcare

30 Maggio 2025

500 km in 7 giorni nel cuore dello Xinjiang, in Cina, sulla Via della Seta: ed è un cavaliere abruzzese...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
Torino rampa di lancio per il Derby

Torino rampa di lancio per il Derby

Articoli correlati

Endurance

Endurance sempre più green in Umbria

Endurance sempre più green in Umbria
Endurance

L’Endurance Puglia Experience di Torre Guaceto

L’Endurance Puglia Experience di Torre Guaceto
Endurance

Zigulí Test Event: in Umbria prove generali al Campionato Europeo 2025

Zigulí Test Event: in Umbria prove generali al Campionato Europeo 2025

In evidenza

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

3 Luglio 2025
Kent Farrington firma il Premio Europa

Kent Farrington firma il Premio Europa

3 Luglio 2025
Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

3 Luglio 2025
Gli azzurri in campo ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP